Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Ampli HT alto 14 cm

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691

    Per intenderci io uso la PS3 come lettore multimediale...
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Il Cambridge, a differenza del Marantz, ha le uscite pre-out.
    Dunque potresti collegare a valle del sinto un ampli stereo (magari sempre Cambridge) da usare come finale per pilotare i diffusori frontali.
    Mi sembrerebbe la soluzione più ortodossa.
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    perfetto molte grazie!!!Era quello che volevo fare!!!

    Grazie mille!!
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Se procedi con l'acquisto ricordati di farmi sapere come ti trovi.

    Caspita, ho però visto solo ora che usi la PS3: credo che non sia per niente compatibile con il Cambridge.
    Cito la recensione di AVM:
    Per chi invece fosse interessato anche alla riproduzione audio, alcuni dei limiti della PS3 sono da tenere nella giusta considerazione: mancanza di uscite multicanale analogiche e qualità nella decodifica da DD/DTS a PCM non esaltante.
    Il Cambridge non veicola audio tramite HDMI (fa solo da switch video), dunque ti è indispensabile un lettore che decodifichi bene le tracce HD e abbia le uscite multicanale analogiche.
    Altrimenti ti dovresti accontentare del core delle tracce HD in digitale ottico o coassiale (ammesso che la PS3 abbia almeno queste uscite).
    La PS3 mi sa che non va bene dunque con il Cambridge, che necessita di un "vero" lettore di BD con equipaggiamento completo.
    Siccome però della PS3 non mi è mai interessato nulla, ti invito a porre il quesito nel relativo 3D ufficiale.
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262

    Scusate se mi intrometto..ho visto che è stato menzionato il 1501. Un consiglio a chi lo avesse per caso valutato a priori per i soli dati di targa , mi riferisco ai 50w su 8 ohm , che salgono a 60 su 6 senza averlo ascoltato.
    Sentito di persona suonare per una mezz'ora buona,con un paio di tesi 504 . Per me promosso a pieni voti , ragazzi suona bene.Non mi stupirei poi se i dati reali di amplificazione non si discostano poi più di tanto dai più richiesti onkyo da 100 w e passa per canale , di potenza qui ce nè a sufficienza !


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •