|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
-
03-09-2009, 11:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 9
Collegamento di ampli stereo integrato a sintoampli Onkyo 507
Salve a tutti,avevo gia postato un messaggio simile nella discussione ufficiale dell'Onkyo 507,non avendo però ricevuto risposte.La riposto qui cercando di essere più chiaro.
Io posseggo un amplificatore stereo integrato Philips 302l di una trentina di anni fà.Esso era corredato di giradischi,sintonizzatore,mangianastri e un paio di casse sempre philips.Adesso mi sono rimasti solo l'ampli,il sinto e le casse,poichè mia madre ha buttato gli altri componentiperchè rotti.Nonostante l'età l'ampli e le casse suonano ancora molto bene secondo il mio orecchio(non molto affinato).
I quesiti che vi pongo sono questi:
1)ho la possibilità di collegare l'ampli stereo all'Onkyo tramite le uscite pre out surround,per godere dell'audio 7.1(non molto utile a dire il vero) e volevo sapere se così facendo avrei dei parametri da rispettare oppure no.
2)L'onkyo 507 ha la possibilità di collegare altri due diffusori per creare la zona 2.Sul manuale figurano due metodi di collegamento.
Il primo dice di collegare i diffusori direttamente all'Onkyo,mentre il secondo dice di collegare un altro ampli(in questo caso il mio ampli stereo) alle uscite line out zona 2.
Io vi chiedo quale è il metodo migliore per un ascolto stereofonico(dato che comunque la zona 2 la allestirei sempre nella stessa stanza e la userei per l'ascolto di sola musica).Cioè volevo sapere quale è secondo voi la soluzione capace di darmi il miglior ascolto in stereofonia:
a)collegare i diffusori della Philips direttamente all'Onkyo tramite i terminali a pressione della zona 2;
b)collegare l'ampli stereo all'Onkyo tramite le uscite line out della zona 2(si ha un ulteriore amplificazione oppure no?)
c)Lasciare i due impianti separati e ascoltare in stereo solo con l'ampli della Philips.
Ecco i miei dilemmi,ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
Ciao Darthbull.
-
16-09-2009, 12:06 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Hai scoperto se è possibile? Con quali risultati?
-
16-09-2009, 12:19 #3
Originariamente scritto da Darthbull
Continua sulla discussione ufficiale.
Discussione chiusa.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)