Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560

    Pioneer vsx919h-k o Denon avr-1910 ???


    salve ragazzi
    ho un dubbio tra questi due sintoampli
    premetto che sono un novizio, volevo acquistare il mio primo sintoampli, da collegare alla ps3 (ma a breve prenderò un oppo bdp-83 o un pioneer lx52) principalmente per la visualizzazione di film n bluray, ma anche dvd e qualche videogame
    quale tra i due sintoampli è migiore?? in questa fascia di prezzo (circa 500 euro) vi sono valide alternative ( e per valide intendo prodotti migliori??)
    mi sapreste dire le principali caratteristiche a favore dell'uno e dll'altro??
    vi ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    I prodotti sui 500 euro sono sempre quelli: i 2 da te citati, l'onkyo 606/607, Yamaha rx-v663/565, tutti molto simili in termini di caratteristiche principali e prestazioni audio; detto questo attualmente l'ampli che mi sento di consigliare è il Pioneer vsx1018 finchè si trova: essendo fuori produzione non lo si troverà ancora per molto, ma è di fascia superiore agli entrylevel elencati prima ed è stato pesantemente ribassato di prezzo (poco più di 500 euro)!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da markko8
    mi sapreste dire le principali caratteristiche a favore dell'uno e dll'altro??
    vi ringrazio
    Per cominciare il Pioneer lo trovi a 100 e rotti euro in meno

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    attualmente l'ampli che mi sento di consigliare è il Pioneer vsx1018
    Concordo con roberto per il pioneer 1018, magari manca qualche codifica, ma è superiore come prestazioni.
    Avevo anche io il tuo stesso dubbio
    tv: Panasonic 50VT20 sinto a/v... prossimanente diffusori... prossimamente Lettore blu-ray 3D: PS3

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Markko8 in primis tieni conto che il 1018 ha solo due ingressi HDMI, pochi in considerazione dell'importanza che questo ingresso ha oggi ed avrà in futuro.

    Non mi esprimo riguardo al Denon, ma sappi che il 1018 è superiore al 919 solo sul catalogo...quello che dovrai fare tu è ascoltarlo giusto? e allora leggi te stesso in questo test comparativo chi è superiore...poche chiacchiere

    http://reviews.cnet.com/av-receivers...?tag=mncol;txt

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    Penso che prenderò il pioneer 919 a 405 euro ... Credo abbia un ottimo rapporto qualità prezzo... Un buon set di diffusori 5.1 più subwoofer che non costi uno sproposito??? ( magari quanto il lettore)
    inoltre ho un sub di un impianto bose2.1, lo posso mica utilizzare??
    scusate tra il pioneer 919 e il denon 1910 come scaler video qual è il migliore?? Come potenza il pioneer è meglio ma il denon ha una codifica dolby pro logic Iiz, cos'è??
    Ultima modifica di markko8; 19-07-2009 alle 22:28

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da ShineOn
    tieni conto che il 1018 ha solo due ingressi HDMI, pochi in considerazione dell'importanza che questo ingresso ha oggi ed avrà in futuro.
    Certamente, ma è una questioni di punti di vista! Considerando che oggi qualsiasi TV esce con 4 ingressi hdmi e che l'unico motivo sensato per passare dall'ampli via hdmi è il collegamento del lettore BD per sfruttare le nuove codifiche (per tutte le altre sorgenti è meglio effettuare collegamenti diretti), ecco che 2 ingressi possono anche essere più che sifficienti; ovviamente questo è il mio parere.
    Citazione Originariamente scritto da ShineOn
    sappi che il 1018 è superiore al 919 solo sul catalogo...quello che dovrai fare tu è ascoltarlo giusto? e allora leggi te stesso in questo test comparativo chi è superiore...poche chiacchiere
    Ok, leggiamo la parte relativa al confronto:

    "The VSX-1019AH's sounds better than any $500 receiver we can think of. Looking over our notes for last year's Pioneer VSX-1018AH review, the two are similar, but the new receiver sounds like it has more guts and oomph, despite the fact that it weighs almost 10 pounds less.
    Part of that can be attributed to two sound-enhancing features: S-Wave and Acoustic Calibration EQ. Both employ equalization to help improve the sound of your speakers, but S-Wave also compensates for your room's standing wave anomalies that can produce boomy or uneven bass response. We found S-Wave to be effective in the CNET listening room, but there's no guarantee it will net a positive effect in your room. We recommend listening to what S-Wave and Acoustic Calibration EQ sound like in your room."

    Non mastico molto bene l'inglese ma: innanzitutto leggo di un confronto tra il 1018 ed il 1019, quindi non capisco il perchè questo link venga citato appena dopo aver scritto che il 1018 è superiore al 919 solo sul catalogo; mi perdo qualcosa?. Poi, premetto che è il mio parere, anche queste sono chiacchere perchè chi scrive non lo fa in base a dei test (infatti non vengono riportati risultati) ma, se è tradotto bene, si dice che suona meglio per il S-Wave e la calibrazione acustica migliore; ciò vuol dire tutto e niente finchè non vengono riportati risultati. Per quanto riguarda il discorso sulla migliore calibrazione acustica è sempre da prendere con le pinze anche perchè spesso (almeno per la mia esperienza) è sempre meglio utilizzare il proprio oreccho piuttsto che un microfonino.
    Comunque se la scelta cade sul 919 va bene: è sicuramente un ambli dal buon rapporto qualità/prezzo. Diversissimo è il mio parere sul 1019 considerando che costa 200 euro in più dei pari fascia citati in quella comparativa, una follia guardando la qualità costruttiva!
    Ultima modifica di robertocastorina; 20-07-2009 alle 17:56
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    roberto, attento ai quote:

    Citazione Originariamente scritto da Regolamento
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dovrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da markko8
    ma il denon ha una codifica dolby pro logic Iiz, cos'è??
    In pratica il prologic IIz crea un fronte anteriore più alto (naturlamente dovrai avere 2 front low e 2 front high, quindi 4 diffusori frontali...)

    Se vuoi saperne di più clicca qui
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    innanzitutto leggo di un confronto tra il 1018 ed il 1019, quindi non capisco il perchè questo link venga citato appena dopo aver scritto che il 1018 è superiore al 919 solo sul catalogo; mi perdo qualcosa?.!
    Eh si che ti perdi ancora qualcosa

    Visto che gli è stato consigliato il 1018, io ho cercato di suggerirgli che il 1018 sembra migliore del 919, ma in realtà sembra che all'ascolto non lo sia...e siccome 1019=919 ====> 919 > 1018

    E meno male che l'altro giorno ti eri incavolato perchè secondo te mettevo in discussione i tuoi consigli, tu che hai appena fatto quotandomi tutto? mah

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    ...si dice che suona meglio per il S-Wave e la calibrazione acustica migliore; ciò vuol dire tutto e niente finchè non vengono riportati risultati. Per quanto riguarda il discorso sulla migliore calibrazione acustica è sempre da prendere con le pinze anche perchè spesso (almeno per la mia esperienza) è sempre meglio utilizzare il proprio oreccho piuttsto che un microfonino...
    E ti credo, tu hai un 663 che in diverse review ha denotato problemi nella calibrazione automatica...

    "Unfortunately, Yamaha's YPAO doesn't provide the set-it, forget-it, and enjoy-it performance that you get with the Audyssey system. Those who enjoy manual setups might find the V663 preferable, but I never found the right settings....Lackluster audio performance with auto setup, required a lot of manual tweaking"

    http://www.ultimateavmag.com/avrecei...63/index4.html

    Mica deve essere per forza così anche l'MCACC della Pioneer...che sembra superiore anche all'Audyssey, in base a QUEST'ALTRA recensione

    "Advanced MCACC system provides superior performance and a noticeable improvement in sound quality"


    http://www.soundadviceblog.com/?page_id=1120

    Per cui:
    YPAO < Audyssey
    Audyssey < MCACC
    ergo
    YPAO < MCACC

    Ecco spiegato tutto, basta fare 1+1...poi può anche essere tutto il contrario di tutto, io di certo non mi sbilancio.
    ___________________________________

    Quindi alla fine Markko8 sai che c'è? Nell'incertezza non basarti sull'unico test certo disponibile di un redattore (presumo) professionista che li ha sentiti entrambi, scegli il 1018 su consiglio di chi non ha mai ascoltato nesuno dei due perchè l'S-Wave e la calibrazione acustica migliore nel tuo salotto di sicuro faranno cilecca

    Io tutto quello che ti ho consigliato te l'ho comprovato "sulla carta" a differenza di altri, di mio personalmente non dico nulla non avendoli mai ascoltati ancora, la sicurezza a priori di dire "questo è peggio, l'altro è meglio" non mi riguarda

    Se domani uscirà una review che criticherà pesantemente il 919/1019 ne prenderò atto, io sono sempre in attesa di riscontri oggettivi...per ora tutto tace.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Linkiamo anche la storica review tedesca tradotta per chi avesse ancora dei dubbi (ci sono pure i test), dove il 919 ne esce con:

    10 su 10 nel rapporto prezzo/qualità

    AREA DVD REFERENZ

    http://translate.google.com/translat...istory_state0=

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    l'unica differenza tra il 919 e il 1019 è l'upscaling a 1080p??
    è una feature che mi interesserebbe...
    fatemi capire, facendo un uso digitale terrestre/ film in bluray e dvd/ videogames, necessiterei di tale caratteristica?? il chip per lo scaler video del 1019 è di qualità?? o è meglio, ad esempio per la visualizzazione di dvd, lo scaler di un lettore tipo ps3/oppo bdp-83/ pioneer lx-52?? purtroppo così perderei la possibilità di upscaling per i programmi televisivi trasemssi sul dtt, dunque la domanda è: con il 1019, che trovo a 700 euro (se cè a meno magari ditemi dove, anche in pm se nella discussione non è consentito), contro i 400 del 919, avrei un sensibile aumento della qualità di programmi televisivi sul dtt e videogiochi a 720p, nonchè dvd (ma in questo caso potrebbe essere meglio un buon lettore bluray o sbaglio??)??

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da ShineOn
    Visto che gli è stato consigliato il 1018, io ho cercato di suggerirgli che il 1018 sembra migliore del 919, ma in realtà sembra che all'ascolto non lo sia...e siccome 1019=919 ====> 919 > 1018

    E meno male che l'altro giorno ti eri incavolato perchè secondo te mettevo in discussione i tuoi consigli, tu che hai appena fatto quotandomi tutto? mah
    Sei incredibile, ancora una volta complimenti! Ancora una volta hai cercato di girare la cosa a tua favore!!! Dimmi quando avrei criticato un tuo consiglio!!! Dimmi quando!!! Primo: ho espresso un mio parere sulla recensione da te linkata (che per altro non riporta risultati, che ti piaccia o no) Secondo: ho detto che la recensione confronta il 1018 con il 1019. Quindi ripeto, dove avrei criticato il tuo consiglio di acquistare il 919??????? Oltretutto non è necessario che mi sottolinei il suo ottimo rapporto qualità/prezzo perchè lo so benissimo!!! Infatti se rileggi attentamente il mio post precedente (anzichè fare l'ironico in continuazione) affermo proprio che condivido l'acquisto del 919; in merito al fatto che ha la stessa qualità del 1019 probabilmente e vero, ma ciò non fa altro che avvalorare la mia tesi sull'eccessivo costo del fratello maggiore!
    Concludo consigliandoti di dare una riletta a tutti quei post in cui abbiamo discusso: noterai che i tuoi sono sempre sarcastici, ironici ed irritanti per l'interlocutore, mentre i miei esprimono arrabbiature ma con educazione e apertura al dialogo......
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    attento ai quote:
    Hai ragione Dave, scusa! In realtà era quello che volevo fare ma ho sbagliato a quotare il post. Adesso ho sistemato.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597

    Se posso dire la mia, avendo acquistato un 1018, posso analizzare la cosa sotto questo punto di vista. Innanzitutto qui si parla del 919 e del 1910, quindi sfiorando l'OT direi che un 919 a 400 euro va bene cosi. Buon prezzo. L'acquisto è senza dubbio valido, è staccato da quei 100 e passa euro dal 1018, quindi un acquisto volto verso un 919 non è sbagliato.
    Considero comunque il 1018, l'occasione del momento, ovvio previo un aumento del budget disponibile.
    Il 1910 mi astengo dal giudicarlo perchè non conosco molto la sua qualità.
    Per quanto riguarda il 1019, non lo considero. Visto il rapporto prezzo/innovazione.. è fuori tempo massimo. A quella cifra c'è di meglio.
    In piu sono perplesso su alcune funzioni specifiche di questi Pioneer. Ma se uno non ha altri componenti pioneer che gli frega del kuro link.. del pqls..mi sfugge qualcosa?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •