|
|
Risultati da 16 a 30 di 95
Discussione: Pioneer 919 o 1018?
-
31-08-2009, 16:48 #16
Nello spulciare le caratteristiche tecniche mi sono accorto di una cosa sugli amplificatori Pioneer. Questo commento è poco tecnico, ma a volte ci si azzecca lo stesso.
Parlo della categoria superiore e cioè la LX messa in causa da RobertoCastorina.
Se vi interessa potete confrontarla con la nuova e la vecchia. Ebbene il Modello LX-52 sembra il sunto della generazione Pioneer del 2008 e quella del 2009. Mantiene la struttura massiccia e qualitativamente pesante del 1018; ha lo stesso identico scheletro, aggiungendo però tutte le nuove feature della serie del 2009. Insomma per avere tutte e due le cose si dovrebbe comprare LX-52. Spero di aver gettato un po' di acqua su questa eterna discussione del 1018 VS resto del mondo
LX 52 ad un prezzo intorno ai 1000 Euro. Che presa in giro vero? Una sola certezza in tutto questo. Loro fanno bene i loro calcoli, senza fare grosse innovazioni... però che estetica ragazzi.. non ce nè per nessuno, anche se va a gusti la cosa.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
31-08-2009, 22:54 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da satanassi
Tra il mio vecchio 916 ed il mio nuovo 1018 idem (cioè il 1018 è 10 volte superiore.
Direi che tra la serie 9 e la 10 c'è un abisso, poi basta prenderli in mano e verificare il peso e le dimensioni...
poi basta anche guardare l'assorbimento di corrente...
Vai di 1018 se lo trovi a 500 euro è un affare.
Tra l'altro io ho preso il silver è STUPENDO in quanto ha i manopoloni cromati, oltre al frontale cromato anch'esso
Molto elegante (e costa 60 euro in meno della vers. nera)
Il bello è che le foto su internet nn rendono giustizia alla vers. silver: sorpresona appena arrivato a casa !!!
L'unico difetto del 1018, o meglio delle serie + recenti è il telecomando veramente di una plastica che + scadente nn si può!
Ma per il resto siamo di fronte ad un ottimo prodotto... e parlo anche in 2ch stereo pure direct imho è anche meglio del blasonato Marantz 5300 (provato di persona)
Poi ha tutte le uscite pre con ingresso USB/Ipod.....
Ottimo!Ultima modifica di Dynamic; 31-08-2009 alle 23:07
-
31-08-2009, 23:49 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 179
condivido quanto detto da Dynamic.
Il telecomando del 1018 è proprio orrendo, ma per il resto è fantastico.Vpr: Benq w5000 (fw 2.01) - telo Screenline Slim 250 Home Vision - lettore blu-ray: Samsung BD-p2500 (fw 2.6) - amplificatore: Pioneer VSX-1018AH-K - casse: frontrali Klipsch rsx-5, centrale klipsch rcx-4, surround B&W M1, sub B&W ASW610 -TV Samsung PS50c7700 - Ampli Yamaha RX-V3067
-
01-09-2009, 10:52 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da satanassi
l'ho anche provato in pre 2ch con un NAD 100w anni '70 elaborato ed il pre è completamente un'altra cosa rispetto alla serie 9, molto + morbido
inoltre ho potuto testare la tenuta a < 4 ohms avendo 2 diffusori autocostruiti con componenti car 4 vie: nessun problema
i 2 woofer che ho sono 3,2 ohms 32 cm
Anche da 'solo' senza usare il pre di birra ne ha da vendere... non so dove leggevo che avesse soli 30-40 watt contro i 110-130 dichiarati. e non è il primo ampli che ascolto...
su 2 ch siamo minimo a 100+100 w reali
La serie 9 del 2006 che avevo come uscite di potenza sembrava un giocattolo al confronto...
resa timbrica molto scadente.... qui siamo di fronte ad un prodotto valido che anche a 2ch
ha un senso (ovvio meglio sempre un ampli stereo dedicato ma lo sanno anche i sassi)Ultima modifica di Dynamic; 01-09-2009 alle 11:04
-
01-09-2009, 12:50 #20
io ho ordinato il, 919 .. quindi ho fatto male ???
-
01-09-2009, 13:18 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Originariamente scritto da Maxt75
I 7.1 che ho indicato mi sembrano tra i più piccoli in commercio.
Eventualmente un Onkyo 705 come lo vedreste? Usato si trova allo stesso prezzo degli altri due.VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
01-09-2009, 13:24 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Il problema è che il 1018 consuma il DOPPIO del 919.
Potrà sembrare una sciocchezza, ma a fine anno, dopo aver tenuto il sinto acceso, in media, 5-6 ore al giorno, si fa sentire.
Ripeto che da me passa TUTTO per il sinto, non ho l'antenna attaccata alla TV, guardo tramite sky ed esso passa attraverso il dolby.
Per cui se voglio vedere la tv devo accendere tutta la baracca.VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
01-09-2009, 16:48 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da ale123
con il 1018 no in quanto ha l'HDMI bypass, quindi ti fa da 'hub'/ciabatta hdmi pur essendo spento
[edit] a dir la verità l'ho letto e non provato di persona... tengo a precisarlo in quanto il resto delle cose che ho scritto le ho testata di mio pugno
poi per il fatto che consumi il doppio non guardare i dati sulla carta , consuma quanto tu lo tiri, quindi non sei sempre a 400w.
Capisco il dato del consumo, cmnq il consumo in questi casi è quasi sempre sinonimo di qualità (o meglio se un ampli consuma il doppio di un altro quasi sempre suonerà anche meglio; un po' come un'auto che consuma il doppio quasi sempre va anche il doppio)Ultima modifica di Dynamic; 01-09-2009 alle 17:02
-
01-09-2009, 16:53 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da mare72
in questo momento era decisamento meglio il vecchio 1018 a 500 euro sino a esaurimento scorte
se avessi optato per il 819 a 350 euro allora sarebbe stato un
altro discorso (come qualità prezzo)
poi il 1018 ha TUTTE le uscite pre.... cosa che nemmeno il nuovo 1019 ha !!
(e costa 720 euro)
Io mi baso soprattutto sul confonto dell'epoca 916- 1015.
Diciamo che magari il 919 come timbrica sarà anche superiore al vecchio serie 9 del 2006
, diciamo che cmnq la serie 10 è sempre superiore (e di parecchio) alla serie 9,
ripeto basta prenderli in mano e constatare il peso quasi DOPPIO della serie 10 rispetto alla 9
(13-14 kg contro 8-9)
imho la serie 10 è la 1a un po' 'seria' della pioneer, insomma quella che sta a metà tra le serie economiche e quelle un po' + chiamamole esoteriche vendute soprattutto negli usa (ad un prezzo notevolmente + basso come se nn bastasse!)
poi per carità per attaccare sky hd e 2 consoles va bene anche la serie 9
Ultima modifica di Dynamic; 01-09-2009 alle 17:04
-
01-09-2009, 20:20 #25
anche se molti ritengono il 919,, un ottimo prodotto,, qualita prezzo,,
,, epoi scusa cosa ha in piu ,??? che io so solo lo scaler...!!! o no !!! che io faro fare alle periferiche ..
-
01-09-2009, 21:48 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da mare72
inoltre anche la sezione video ecc è + professionale perde meno segnale nei bypass,ecc
è completamente un altro prodotto fidati
anche il prezzo pieno sarebbe stato diverso: circa 700 e passa euro contro i 420-440 della serie 9
secondo te la stessa casa vende un prodotto a quasi il doppio del prezzo con il solo 'scaler' in + ?
-
02-09-2009, 00:27 #27
Originariamente scritto da Dynamic
Ad ogni modo ci vuole sempre il Kuro link attivato, e l'altro apparecchio collegato via HDMI deve avere un supporto HDMI-CEC.
-
02-09-2009, 00:30 #28
Originariamente scritto da mare72
-
02-09-2009, 10:09 #29
grande ,,SHINEON,, !!!
,, infatti qui il 919 lo stanno paragonando ,, molto molto basso,, rispetto al 1018,, ma non mi sembra .. bho!!!!!
-
02-09-2009, 10:22 #30
ei il 1017 come lo reputate? lo troverei ad un prezzo molto basso....
è di molto inferiore al 1018?