Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 95

Discussione: Pioneer 919 o 1018?

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    187

    Citazione Originariamente scritto da ShineOn
    Pensa che chi lo ha provato afferma che suona meglio la nuova generazione rispetto alla vecchia...ormai mi sembra noioso ripeterlo, andatevi a prendere i link alle review di qualche discussione precedente. Sempre meglio dare ascolto a chi i prodotti li ha provati in parallelo rispetto a chi ha sentito uno solo dei due, mi sembra quasi superfluo dirlo...
    beh dipende anche che prove hanno fatto...
    hanno fatto una prova comparativa in 2ch stereo PURE direct con elettroniche/cavi/diffusori di qualità ?

    xchè per me per vedere se un finale suona o meno quella è la prova da fare... poi che in 5.1 sia meglio o le codifiche siano + evolute ok ci può stare ma il cuore del sistema, la qualità in gamma media , la timbrica generale, la dinamica, il controllo sui bassi di una serie 10 non sono paragonabili ad una serie 9

    senza fare polemica eh la vedo dura che una serie 9 che costa 440 euro di oggi suoni meglio di una serie 10 dell'anno scorso che costava 700 e passa euro

    se mi dici la serie 10 di oggi suona meglio di quella di ieri posso anche crederci...

    poi non è mia intenzione fare ampli war...

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    [QUOTE=robertocastorina]Qui è importante precisare che quando il 1018 uscì non fu presentato come prodotto entrylevel, bensì di fascia superiore (quasi prossima all'alta gamma) QUOTE]

    il bello è che quando ho parlato del 1018 dicendo "fascia media" in un'altra discussione mi hanno riso in faccia però è cosi
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    mic mi sembri troppo convinti .!!!! fra un po mi arrivera' il 919 e po' ti sapro' dire dopo aver costatato con le mie orecchie,, ma molti esperti mi hanno ripetuto , qualita prezzo e un ottimo ottimo prodotto..

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    179
    x mare72

    Stai tranquillo, almeno per quanto ho letto, il 919 ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ed anche io ero intenzionato ad acquistarlo, ma poi, grazie ai consigli del forum ed al fatto che non mi servivano tanti porte HDMI, ho acquistato il 1018 allo stesso prezzo del 919.
    Per le mie casse sarebbe sicuramente bastato anche il 919, ma per casse piu' impegnative il 1018 se la caverebbe di sicuro molto meglio.
    Se non hai esigenze particalari e non hai casse impegnative, vedrai che il 919 ti darà molte soddisfazioni. Io sono rimasto entusiasmato dal 1018: sento perfettamente anche a bassissimi volumi, proprio quello che cercavo.
    Se la sezione video del 919 è migliorata rispetta a quella del 1018, vedrai che sarà uno spettacolo: il 1018 infatti non fa upscaling e nessun elaborazione del segnale video: converte solo il segnale analogico (component, s-video, video) a HDMI. Tale conversione a mio parere è perfetta, senza aloni, doppi bordi o che altro, quindi se la sezione video del 919 è stata migliorata aggiungendo upscaling, ecc, non rimarrai di certo deluso.
    Hai fatto in ogni caso un ottimo acquisto. Il sistema di calibrazione MACC è uno spettacolo. Provare per credere.
    Vpr: Benq w5000 (fw 2.01) - telo Screenline Slim 250 Home Vision - lettore blu-ray: Samsung BD-p2500 (fw 2.6) - amplificatore: Pioneer VSX-1018AH-K - casse: frontrali Klipsch rsx-5, centrale klipsch rcx-4, surround B&W M1, sub B&W ASW610 -TV Samsung PS50c7700 - Ampli Yamaha RX-V3067

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    grazie santassi.!!!! ,, mi hai rinquorato,, il mio impianto e ,, jbl 200.5bk ,, piu due jbl control one , da 100 watt, sharp dh77,, ski hd,, e psp3 slim,, i diffusori in tutto sono 675 watt rms,, bastera il 919 .???

  6. #36
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da Dynamic
    beh dipende anche che prove hanno fatto...
    certo, ma visto che una prova c'è stata ed il parere pende per la serie nuova, a casa mia dovremmo essere perlomeno 1-0 per la serie nuova...invece questa viene sminuita a priori, non oso immaginare se il risultato fosse stato opposto...la si riporterebbe come il vangelo qui

    Citazione Originariamente scritto da Dynamic
    xchè per me per vedere se un finale suona o meno quella è la prova da fare... poi che in 5.1 sia meglio o le codifiche siano + evolute ok
    ma la finalità primaria di questi ampli è suonare in multichannel e non in stereo, pensare di usare amplificatori 5.1 così "economici" per lo stereo è risaputo che sia sconsigliabile. Per avere un multichannel che suona altrettanto bene in stereo bisogna spendere molto di più.

    Se anche il 1018 suonasse in stereo meglio del 919, ma quest'ultimo in virtù delle elettroniche o quel che si voglia si fa preferire in 5.1 voi cosa fareste? la risposta mi sembra ovvia...io ho bisogno di un'ampli per i film, che suoni peggio in stereo a quel punto non mi interessa.

    Se poi uno ascolta molta musica il discorso cambia, ma a quel punto me ne prenderei uno stereo e basta.

    Citazione Originariamente scritto da Dynamic
    ci può stare ma il cuore del sistema, la qualità in gamma media , la timbrica generale, la dinamica, il controllo sui bassi di una serie 10 non sono paragonabili ad una serie 9
    ho capito, ma non stiamo parlando del 1018 contro il 918 dove il tuo discorso sarebbe inappuntabile...stiamo parlado di un'ampli di generazione successiva al 1018 e quindi il paragone non può essere fatto su queste basi. Il rapporto serie 9 e serie 10 in quest'ultima generazione è cambiato rispetto alla precedente.

    Citazione Originariamente scritto da Dynamic
    ...se mi dici la serie 10 di oggi suona meglio di quella di ieri posso anche crederci...
    il punto è proprio che il test di cui si parlava della serie 10 di oggi risulta a favore di quest'ultima rispetto al 1018...e tutta la sezione audio del 1019 è condivisa dal 919

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    spettacolare ,,SHIENON !!!!! questo si che e' parlare,, e capire come stanno le cose,, bravo!!!! ascolta volevo sapere con il 919 ,, ci posso collegare 7 diffusori ,??? vero???

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    486
    Citazione Originariamente scritto da Dynamic
    Direi che tra la serie 9 e la 10 c'è un abisso, poi basta prenderli in mano e verificare il peso e le dimensioni...
    Eppure il 1019 e il 919 sono identici, a parte lo scaler e l'hdmi in meno...
    Brisingr 3D HomeCinema
    Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
    Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Parliamo di questo?

    Pioneer VSX-LX52. Categoria superiore. Costo intorno ai 1000 credo.
    Costruzione, peso e consumi identici al 1018 + nuove funzionalità e sezione video ampliata come la generazione nuova del 919 o 1019.
    Mi sento quindi di dire che loro lo sappiano cosa è costruito meglio o peggio e cose è innovativo e cosa no.
    Hanno unito le cose e creato un ampli da 1000 eurozzi che a mio avviso ne vale 700 al massimo.
    Relazione sommaria lo ammetto, ma ci sono troppe caratteristiche di sintesi uguali, e viene da riflettere.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  10. #40
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da mare72
    ci posso collegare 7 diffusori ,??? vero???
    si certo

  11. #41
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da Brisingr
    Eppure il 1019 e il 919 sono identici, a parte lo scaler e l'hdmi in meno...
    lui si riferiva alla generazione precedente, 1018 / 918

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da ShineOn
    certo, ma visto che una prova c'è stata ed il parere pende per la serie nuova, a casa mia dovremmo essere perlomeno 1-0 per la serie nuova...invece questa viene sminuita a priori, non oso immaginare se il risultato fosse stato opposto...la si riporterebbe come il vangelo qui
    Questo lo dici a chi? Personalmente non mi limito mai ad esprimere giudizi basandomi solo su un test, per giunta eseguito da un'unica persona! Mi sembra troppo riduttivo! Oltretutto mi pare di capire che qua non si stia mettendo in dubbio la qualità sonora dell'ultima generazione, ma si sta cercando di sottolineare l'insidacabile superiorità della componentistica del 1018; non capisco perchè ci sia questo accanimento nel negare un dato di fatto lampante! Non capisco perchè si voglia far passare il proprio ampli come migliore in qualsiasi tipo di confronto! ShineOn, se il test avesse avuto un risultato contrario sta tranquillo che non avrei girato la frittata; anche perchè non lo posseggo quindi non vedo il motivo per cui io lo debba per forza difendere a spada tratta! Ho già strascritto non so quante volte che non mi esprimo sul confronto perchè il 919 non l'ho mai ascoltato, ma negare la miglior qualità dei componenti usati per il 1018 lo trovo moooolto poco obiettivo!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #43
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    ma si sta cercando di sottolineare l'insidacabile superiorità della componentistica del 1018; non capisco perchè ci sia questo accanimento nel negare un dato di fatto lampante!
    E chi lo nega, della componentistica credimi parli sempre e solo te.

    Io ho sempre parlato di suonare meglio in multichannel, da cosa dipenda questo io non lo so visto che non mi ritengo competente a sufficienza...e francamente a me interessa il risultato finale, non come viene raggiunto.

    Ho poi aggiunto che se un'ampli pesa meno non è certo che suoni peggio fino al momento in cui lo si prova, questo in virtù del fatto che gli ampli sono di generazioni diverse...fossero della stessa generazione il discorso sarebbe diverso.

    Io anche se lo posseggo non difendo a spada tratta un bel niente, dico solo che ci sono + review che ne parlano benissimo ed una che lo fa vincere sul confronto...ormai son 2 MESI che attendo da qualcuno un parere negativo o una review che inchiodi la dieta Pioneer sui suoi ampli ma nessuno è ancora capace di trovarmela

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Ho già strascritto non so quante volte che non mi esprimo sul confronto perchè il 919 non l'ho mai ascoltato
    ah si?

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Comiciamo con il chiarire che la differenza reale di prezzo non è 140 euro bensì 300 euro, ciò perchè il prezzo del 1018 al momento della sua uscita si aggirava circa sui 700 euro contro i 400 euro del 919; sicuramente non offrirà di più in termini di caratteristiche tecniche (dato che è più vecchio), ma in termini di qualità sonora ribadisco che non c'è paragone!
    Ultima modifica di ShineOn; 03-09-2009 alle 02:22

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da ShineOn
    E chi lo nega, della componentistica credimi parli sempre e solo te.
    E qui ti sbagli! Tutti i difensori del 1018 stanno parlando della sua miglior qualità costruttiva, ipotizzando quindi anche una miglior qualità sonora!

    Citazione Originariamente scritto da ShineOn
    Ho poi aggiunto che se un'ampli pesa meno non è certo che suoni peggio fino al momento in cui lo si prova, questo in virtù del fatto che gli ampli sono di generazioni diverse...
    Questo può essere come discorso generale, ma parlando di ampli di solito incide moltissimo! Nel senso che su alcuni componenti proprio non si può risparmiare ed invece molto spesso lo si fa sugli entrylevel! Basta osservare il peso dei componenti degli ampli d'alta gamma: passano le generazioni ma il peso non cambia che, quasi sempre, è sinonimo di qualità. A tal proposito vorrei risottolineare ciò che è già stato scritto in precedenza: cioè che se il 919 ed il 1019 hanno la stessa qualità costruttiva, il nuovo LX52 è considerato unanimemente di fascia superiore e con una qualità maggiore rispetto ai precedenti; ecco, ricordiamoci che quest'ultimo non è nient'altro che il 1018 ricarrozzato e con qualche caratteristica in più.

    Citazione Originariamente scritto da ShineOn
    ormai son 2 MESI che attendo da qualcuno un parere negativo o una review che inchiodi la dieta Pioneer sui suoi ampli ma nessuno è ancora capace di trovarmela
    E ritorna n'altra volta!!! ma non hai ancora capito che qua nessuno vuole sputare sul tuo 919???

    Sul tuo quote ad un mio pezzo di post (per altro preso da un'altra discussione), non commento perchè non è la prima volta che agisci con astuta furbizia! Evidentemente ti ha fatto comodo dimenticare che in quella vecchia discussione nei post successivi avevo modificato un pochino il mio giudizio concentrandomi di più sulla qualità dei componenti interni limitandomi ad ipotizzare anche una migliore qualità sonora; quindi non abbocco più!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #45
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    non commento perchè non è la prima volta che agisci con astuta furbizia!
    Non è furbizia, sei tu che ti fai dei clamorosi autogol.

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    quindi non abbocco più!
    ecco bravo, oltre a non abboccare mantieni i tuoi propositi che se non sbaglio erano quelli di non quotarmi più e vai per la tua strada che inizi veramente ad annoiarmi


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •