|
|
Risultati da 211 a 225 di 545
Discussione: [Marantz] Sintoampli SR6004 e SR5004
-
13-04-2010, 20:04 #211
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 62
Quote:
Originariamente inviato da sommersbi
a cosa ti serve la conversione video hdmi-hdmi?
se hai un player blu-ray entri automaticamente a 1080p,cosa devi convertire? se guardi un dvd normale entri a 576p e l'upscaling lo fai fare al lettore.
A cosa ti serve il dsp? come la yamaha che ha 3000 dsp e non è nemmeno paragonabile a una macchina del genere.
Togli l'audissey e vedrai che non ti ci vuole il 70% di rotazione volume.
Sul mio 5004 l'ho provato audissey, fatto una calibrazione assurda,pensa le due frontali sono a circa 4,5mt dal punto di ascolto(sala circa 70mq,di qui 35mq per impiantino),mi ha disposto la distanza del frontale sinistro a 7mt e destro 5,5mt,sub a 2mt, surround sinistro a 3mt e surround destro a 4,5mt,e l'ascolto era fin troppo penoso,tolto immediatamente e mi sono fatto il setup manuale e inutile dire che si sente benissimo.
Non è detto che la sorgente faccia una buona conversione,ad esempio quella di sky su segnali sd lascia a desiderare e avrei preferito farla fare al sinto.
Per quanto riguarda l'audessy a me il sinto ha riconosciuto bene tutte le distanze, si è accorto anche che il SW andava sfasato di 90 gradi e comunque funziona alla grande con il volume basso.
Il setup a mano è immediato per le distanze ma mi troverei in difficoltà con l'impostazione dei filtraggi in frequenza di ogni cassa.
Per quanto riguarda il volume è proprio quando tolgo l'audessy che lo devo alzare a meno che non do qualche decibel in più al centrale
-
14-04-2010, 08:46 #212
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Sul centrale ti direi che è normale.
In tanti anni e diversi impianti (grazie alla paranoia dell'upgrade oggi direi abbastanza superata) non ho mai incontrato un centrale che non avesse bisogno di almeno + 2db.
Bisogna ricordarsi che le voci non sono i rumori (effetti). La voce rappresenta una situazione ben più complicata e non dimentichiamoci che c'è pure un doppiaggio in mezzo.
Impostando manualmente le distanze e poi gestendo i livelli dal punto di ascolto si raggiungono livelli buoni.
Non dimentichiamo che la correzione austica del proprio luogo di ascolto è importantissima, ma si fa con ben altri strumenti e capacità tecniche che non affidarsi ai sistemini inseriti negli utimi ampli.
Pensa un aspetto che ci insegna il mondo industrale:
esistono diversi livelli qualitativi rapportati al prezzo. Una volta raggiunto uno standard medio per raggiungere il passo successivo è necessario ipotizzare un impegno economico che sia almento 2,5 volte quello in precedenza impegnato. Diversamente la differenza è quasi impercepibile.
Per questo livello di prezzo l'Audissey questo può fare. Per fare di più bisognerebbe impegnare più denaro.
Vale la pena? Ecco perchè, se mi posso permettere, ti consiglio ti provare comunque a spegnere questa funzione e, anche per esperienza personale, impostare manualmente i diffusori.
Poi trarrai le tue conclusioni finali (e vedrai che anche impostato manualmente funziona bene pure con livelli audio non troppo alti).
-
14-04-2010, 09:35 #213
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Allora dopo averlo riportato al negozio ho fatto alcune prove vi dico che su 2 Marantz 5004 e un 6004 purtroppo erano presenti , ecco come fare per sapere se ne siete afflitti .
Dunque vi serve :
1) HTPC con scheda video Ati Radeon 5XXX HDMI 1.3 Driver 10.3a Preview e Drive Blu Ray
2) Power DVD 10 3D DTS HD Master audio e Dolby True HD
3) Windows 7 ultimate
4) Film Blu Ray Parnassus e l'uomo che fissa le capre in DTS HD Master Audio
Collegate l' HTPC ad HDMI 1 del Marantz e poi un altro HDMI ( certificati 1.3 ) al pannello ( OUT ) .
Se avete la possibilità provate per stare sicuri che il vostro Marantz 5004/6004 non sia afflitto dai pop of death .Ultima modifica di SSAbarth; 14-04-2010 alle 09:38
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
14-04-2010, 09:57 #214
Questo significa che chi non ha un htpc può dormire tranquillo?
Oppure è solo un modo certo di capire se c'è il problema, il quale però può anche manifestarsi in altre situazioni?Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
14-04-2010, 11:19 #215
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
La seconda che hai detto , questo è il sistema per essere sicuri se si ha il difetto o no .
Potrebbe presentarsi anche in altri ambiti e in qualsiasi momento .Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
14-04-2010, 12:38 #216
scusate ma in che modalità si manifestano (sotto che forma, intendo) questi PoD?
-
14-04-2010, 14:18 #217
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 62
CUT------
Impostare a mano le distanze e il volume delle casse è molto semplice ma non risolve il problema dell'ascolto a volumi bassi ( -40 DB ),
con l'audio SD invece l'equalizzazione audissey dinamic volume funziona benissimo ma può essere attivata solo se si accettano le impostazioni di misura automatica .
Io penso che risolverò facendo fare la decodifica alla sorgente ( denon dbp 2010) in modo tale da poter utilizzare l'audyssey Dinamic Volume anche con le sorgenti audio HD.
edit del moderatore - le quotature integrali sono vietate. Ho editato io, la prossima volta lascia solo le pareti del messaggio necessarie a comprendere la tua risposta. Grazie, ciaoUltima modifica di spidertex; 15-04-2010 alle 16:10
-
14-04-2010, 14:59 #218
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Ok, adesso ti sei spiegato meglio: vorresti avere sempre la possibilità di usare il dinamic volume.
Questa è una questione di gusti e non entro nel merito.
Purtroppo ti sei già dato la risposta da solo.
Buone prove.
-
14-04-2010, 17:30 #219
Originariamente scritto da Brunny
.
Il mio Marantz SR 5004 e collegato in analogico al player Oppo SE
in modalita' suorce direct,..perfetto.., e poi che "suona" in un ambiente non male ma nemmeno al top, figuriamoci se lo fosse
Aggingo che non mi hanno mai soddisfatto in termini di resa acustica le funzioni audyssey,dsp ecc..di qualsiasi sintoampli,e per la correzzione acustica ho preferito affidarmi alle "capacita'" acustiche di un bel tappeto,quadri,ed altro..; anche come dinamica la mantiene proporzionalmente sia a basso che ad alto volume.
------------------------
Quoto anche il resto.
-
15-04-2010, 15:59 #220
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da grg06
Ho risolto collegando il lettore anche in coassiale ( a bassivolumi preferisco passare in dolby o dts ma avere una buona dinamica)
-
17-04-2010, 17:19 #221
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 31
Ciao a tutti,
ho da qualche giorno il 5004..
scusate la domanda sicuramente banale..
per adesso ho solo i frontali ed il centrale..collegando il sinto ad una fonte dolby digital non si accende il logo..
potrebbe dipendere dal fatto che non ho tutte le casse??
-
18-04-2010, 19:01 #222
Ottima scelta,
secondo me' no',non e' il fatto di avere 2 o 3 o 6 diffusori,
le cause piu' probabili sono da ricercarsi sulla base della configurazione sul tipo di collegamento :
hdmi,coassiale,ottico,analogico,
tipo di settaggio sul player, a seconda del tipo di collegamento,
Se ci fornissi maggiori informazioni sui collegamenti non sarebbe male
Ciao
-
18-04-2010, 21:13 #223
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 31
ho collegato decoder my sky hd e ps3 tutto con cavi hdmi.
ho smanettato 2 ore ma niente..
-
19-04-2010, 13:54 #224
Per sentire il Dolby Digital di Sky devi collegare il decoder anche in ottico al sinto e settare correttamente il sinto...da hdmi senti solo in stereo.
La ps3 va in hdmi al sinto, quindi non mi spiego perché non senti in DD
-
19-04-2010, 15:04 #225
Il ricevitore sat sky non lo conosco, per quanto riguarda la PS3 vai su :
> Impostazioni video
>Formato di uscita audio BD/DVD(HDMI) ed impostalo su bitstream
In questo modo dovresti risolverlo.