|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio HT per B&W CM serie
-
01-09-2009, 22:38 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 65
Consiglio HT per B&W CM serie
Ciao a tutti,
sto allestendo una saletta AV (3,3m x 3,8m) puramente per visione DVD e Blu-Ray.
Ho gia' due B&W CM1 da usare come frontali, un B&W CMC centrale e due Polk Rm101 per i surround.
Ho provato il mio "vecchio" Denon AVR 1906, ma temo che lo stia spremendo troppo: per vedere un film devo tenere il volume a -10 (su una scala -70 a +20, e si scalda parecchio). Inoltre, ad ogni scena con forti effetti devo diminuire il volume di 10 punti per non essere assordato, per poi doverlo rialzare di altrettanti 10 punti per sentire il parlato. Passo due ore ad alzare e abbassare il volume, no joy!
Ho provato ad affiancargli il mio Creek Evo per pilotare i frontali come finale, ma non ho ottenuto grandi risultati, la parte debole sembra proprio essere come viene pilotato il centrale.
Ergo, penso di aver bisogno di un HT decisamente piu' potente (confermate?), nonche' con input HDMI.
Non volendo spendere piu' di 1000 euro, cosa mi consigliate?
Alcuni negoziante mi dicono che le B&W CM1 hanno bisogno di parecchia corrente, e mi consigliano Yamaha AX863 o Onkyo876.
La mia priorita' e sentire il "parlato" bene, senza dover ogni volta aggiustare il volume appena gli effetti sonori aumentano nelle scene d'azione. Premetto che al momento non ho il sub (con una stnaza cosi' piccola e un CMC che arriva in basso, non so se mi serva), ma potrei aggiungerlo se mi aiuta nella definizione delle voci.
Aiuto!
Grazie,
Daniele dalla UK.
-
01-09-2009, 23:28 #2
ciao Daniele... io ci vedo benissimo lo yamaha 863, è un gran bell'ampli che a mio avviso si abbina benissimo alle B&W serie CM e la prestigiosa rivista britannica whathifi, lo ha premiato cone le 5 stelle rosse. di seguito il link della prova
http://www.whathifi.com/Review/Yamaha-DSP-AX863SE/
x quanto riguarda il sub, a mio avviso deve assolutamente essere presente in un impianto Home Theatre degno di questo nome... anche uno economico, ma deve assolutamente esserci x il canale dedicato LFE .1TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
02-09-2009, 07:15 #3
La differenza di volume tra gli effetti ed il parlato, spesso dipende da come è stato registrato il film. Se hai deciso di cambiare il sintoamplificatore bene, comunque puoi provare ad aumentare il livello (guadagno) del canale centrale, se il Denon 1906 te lo permette, in modo da bilanciare effetti e parlato.
-
02-09-2009, 20:46 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 65
Grazie per i suggerimenti.
Per quanto riguarda aumentare il volume del centrale, ho provato, ma cmq una buona parte degli effetti proviene proprio da questo, ergo il parlato rimane il problema. E' normale che il volume debba essere impostato a -10 (su una scala da -70 a + 20)?
lo Yamaha me lo consigliano in molti, ma quello che da neofita non capisco e' il discroso che le CM abbiano bisgono di molta corrente. Ok, il Denon e' dichiarato 100W per canale (ne avra' 15 se va bene), idem lo Yamaha e molti altri. Come faccio a sapere quale HT porti sufficiente corrente? Sembra che mi possa solo orientare sul prezzo: tutto cio' che e' sotto i 600 euro non e' potente a sufficienza. Speravo di poter avere qualche altro dato di riferimento piu' scientifico.
Introducendo un sub, migliorerebbe la prestazione del parlato?
Grazie,
Daniele
-
03-09-2009, 05:28 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Io con le cm ho acquistato un avc-a11xv di denon usato con qualche centinaio di euro in più. Pensaci perchè è una bomba.
-
03-09-2009, 06:59 #6
il sub con il parlato (dialoghi)nel ht non centra nulla il sub serve x efetti (esplosioni botti ecc)come sinto puoi vedere il denon 3808 io lo avevo con b&w 683, e posso dirti che non andavo mai a -30 come volume da -70(80)a +20 se non ricordo male
-
03-09-2009, 07:46 #7
Daniele767676 non preoccuparti della posizione della manopola del volume. Quello che indica è il guadagno del segnale in ingresso e non c'entra nulla con la potenza massima erogabile dal sintoamplificatore.