E' vero. Molti sintoampli di fascia bassa usano l'HDMI solo come se fosse uno switch video, ma non gestiscono l'audio multicanale.
Informati precisamente, modello per modello, se l'ampli che vuoi prendere supporta l'ingresso audio multicanale da HDMI. Se non è espressamente indicato, in genere vuol dire che non lo fa, soprattutto sui modelli più economici.
Comunque, non è una buona ragione per farti rifilare un prodotto obsoleto che non ha NESSUNA HDMI. Anche se facesse solo da switch (ma a quel punto avrebbe senso se ci fossero almeno 2 HDMI), vale la pena avere l'HDMI, se non altro perchè almeno così sei sicuro che non si tratta di un prodotto vecchio.
Il mio consiglio è di fare uno sforzo, e prendere un sintoampli che gestisca l'HDMI completamente, incluso audio e nuove codifiche HD, ci sono modelli recenti sia Onkyo che Denon che non dovrebbero costare moltissimo.
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES