Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    55

    Tempo di ritardo non disponibile in DTS sugli ampli h/k???


    Salve a tutti,

    sto decidendo l’acquisto di un sintoampli e l’harman/kardon AVR 430 è una delle mie due scelte capolista (l’altra sarebbe il Marantz SR 5400).
    Mi sono dunque scaricato il manuale per farmi un’idea più precisa della bestia e ohibò, il tempo di ritardo (delay) dei singoli diffusori è impostabile SOLO con la codifica Dolby, per tutti gli altri surround (DTS, Logic7) i tempi sono fissi!!!

    Ma come! Se sarò costretto, come penso, a fare qualche regolazione (il mio salotto non mi permette di disporre le casse esattamente dove voglio, le distanze dal punto di ascolto non saranno tutte coerenti), allora mi devo sorbire SOLO audio Dolby?
    E se un DVD avesse una pista DTS qualitativamente superiore al DD, me la dovrò ascoltare con le casse starate sul ritardo?

    Che senso ha pubblicizzare la decodifica DTS (che alcuni ritengono pure superiore alle altre) in un ampli che poi la mortifica escludendo tale regolazione?

    Qualche possesore di h/k può confermare o smentire quello che mi sembra un clamoroso autogol dell’azienda statunitense?

    Un cordiale saluto

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il tempo di ritardo dei diffusori non è in funzione del tipo di decodifica, ma va impostato "una tantum" in ragione della distanza dei singoli diffusori dal punto di ascolto e serve a compensare i percorsi diversi nella propagazione del suono.

    Il DTS si differenzia dal Dolby Digital per un diverso algoritmo di codifica e per un tasso di compressione inferiore, con il risultato di un audio migliore (solitamente).

    Altra differenza importante, che però a noi non interessa, è che nei cinema la colonna sonora DTS è registrata su uno o più CD-ROM (proprio per la sua maggiore dimensione), mentre sulla pellicola esiste solo una traccia di sincronismo; il Dolby invece è registrato sulla pellicola, tra una perforazione e l'altra.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    55
    Grazie delle informazioni, di cui peraltro ero a conoscenza…

    Permettimi di spiegarmi meglio: il problema con gli ampli h/k sembra essere che il tempo di ritardo NON È impostabile una tantum per tutto il sistema e via, ma SOLO per le codifiche Dolby, per le DTS l’ampli sembra avere un settaggio fisso, non modificabile.
    È questo che trovo incomprensibile.

    Visto che per i diffusori surround AVRÓ bisogno di variare i tempi di ritardo (quello destro sarà più vicino al punto d’ascolto del sinistro) e non voglio privarmi della possibilità di ascoltare colonne sonore in DTS, mi sa che mi rivolgerò al Marantz…

    Cordialmente

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    ..ne guadagnerà anche la musica..

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non conosco tale tipo di ampli e mi riesce molto difficile credere che i progettisti abbiano commesso una tale "ingenuità" (le parolacce non si possono dire), così come mi sfuggirebbe l'eventuale motivazione.

    Se dici che è così la vedo effettivamente brutta, eventualmente non resta che attendere lumi eventuali da qualche possessore di HK.

    Ripeto però che è molto strano.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    55
    Mah, caro Nordata,

    che vuoi che ti dica?
    Sono rimasto anch'io veramente sorpreso di ciò, però confermo testualmente quanto riportato nei manuali dell' AVR 330 (pagg. 23 e 27) e AVR 430 (pagg 26 e 29).

    Si, un commento da un possessore sarebbe chiarificante al riguardo...
    Ultima modifica di aardvark; 23-02-2004 alle 16:09

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    Speravo rispondesse qualcuno con ricordi più recenti.Io ho posseduto un paio di anni fa un avr 5000 ed effettivamente non aveva il delay regolabile per il dts. Avevo anche trovato una spiegazione da qualche parte (ma non ricordo dove, forse sulle istruzioni in inglese) che aveva una sua logica.
    Qua trovi un club Harman
    http://www.htguide.com/CFBoards/inde...forum=16&CFB=1
    dove probabilmente potrai avere più precise informazioni.
    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •