Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    distanza tra ampli e diffusori


    Mi è appena venuto in mente e non ricordo di averne mai sentito parlare.

    E' raccomandabile tenere l'ampli molto vicino ad uno dei diffusori?

    I campi magnetici generati da questi ultimi, non potrebbero influire sulla qualità audio?

    Se ho appena detto una fesseria, scusatemi.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Chi lo sa !In tempi in cui anche il colore dei cavi forse influisce sul suono non si può mai dire.

    Tornando seri, credo che un ampli sia di per sè sufficientemente schermato dai campi magnetici esterni (a meno che non sia fatto di plastica); pensa comunque che internamente esiste un bel trasformatore che ne genera uno sicuramente più forte.

    Credo che a volte ci si preoccupi troppo di possibili e/o fantomatiche alterazioni del suono che, anche se esistessero, sarebbero di livello microscopico e si trascurano quelle, molto più importanti, che si vengono a creare anche solo spostando i diffusori di qualche cm o da una stanza ad un'altra.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    In genere è considerato vantaggioso posizionare i finali (mono) vicino ai diffusori e di conseguenza allungare quelli di segnale, soprattutto se di tipo bilanciato.


    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •