|
|
Risultati da 1 a 15 di 54
-
15-06-2009, 09:57 #1
Prefinale Economico ma ottimo!! Marantz Onkyo Denon??
Ragazzi salve la mia domanda è molto semplice e credo di conoscere la risposta
..
volevo chiedervi:
Esistono dei prefinali economici??
Ovvero.. ADOREREI l'esistenza di un Marantz SR6003 che manchi della sezione di amplficazione.. un siontoamplificatore con le sole pre-out che però non costi l'ira divina come l'AV8003 con le sue mille uscite bilanciate (non me ne faccio niente).
E assurdo dover scegliere il proprio amplificatore in funzione delle sue uscite PRE-OUT (quello che mi ritrovo a fare per i miei finali separati).. pagare molto di più esempio Onkyo 606 ed onkyo 706..
perchè non producono questi cosinicosterebbero sicuramente meno senza i "trasformatoroni" ecc ecc..
io ormai ho i miei finaletti stupendi..
vorrei poter aggiornare la parte pre di tanto in tanto.. senza comprare mille cose intuli per me..
l'unica soluzione al momento mi sembra le scheda audio per pc.. come la asus hdav 1.3 deluxe.Ultima modifica di piccolotco; 15-06-2009 alle 10:13
-
15-06-2009, 12:20 #2
Scusami non ho molto capito, stai cercando un pre multicanale?
-
15-06-2009, 13:12 #3
sto cercando un pre multicanale che decodifichi il PCM 7.1 non compresso.
-
15-06-2009, 13:16 #4
allora la sezione è errata
questa è la sezione dedicata ala due canali
sposto la discussione nella sezione dedicata agli ampli multicanale.
p.s. prova a cercare il pre onkyo 886, il pre marantz (non ricordo la sigla) o il pre Denon
ciao
-
15-06-2009, 13:21 #5
Originariamente scritto da spidertex
... menomale che ci siete voi moderatori
!
cmq..
si avevo visto l'onkyo 886 ma è "carissimo".. io vorrei qualcosa della fascia di prezzo di un onkyo sr607 per esmpio ma habbia solo la sezione pre e non i finali...
non esistno vero?
anche perchè è proprio la parte PRE che in un sintoamplificatore svaluta tantissimo in poco tempo...
-
15-06-2009, 13:24 #6
non mi sembra
in genere l'utilizzo di elettroniche separate punta verso un mercato di fascia più alta.
Chi le acquista vuole un prodotto senza compromessi o quasi, ed ecco che il prezzo sale inesorabilmente.
ciao
-
15-06-2009, 13:32 #7
solo che io mi accontentere di un pre come quello che avrei per esempio se comprassi un marantz sr5003 che ha tutte le codifice ed attaccassi i miei finali separati ai suoi pre-out.. in pratica io non utilizzerei neanche un finale.. non mi intressano uscite bilanciate ecc ecc
-
15-06-2009, 21:15 #8
allora??
-
16-06-2009, 13:06 #9
Mi aggiungo alla discussione perchè anch'io sto cercando un pre multicanale aggiornato con le ultime codifiche HD che non costi un esagerazione.
Nessuno sa se esiste in commercio un apparecchio simile?
Come caratteristiche l'ideale per me sarebbe il pre onkyo PR-SC886, magari si trova a buon prezzo su siti tedeschi o italiani che trattino prodotti ex demo (se qualcuno ha qualche dritta da darmi in MP gliene sarei infinitamente grato)
Ciao
A
-
16-06-2009, 15:34 #10
Originariamente scritto da Albertz
eheh.. ma costa uno sproposito!!
certo che è OTTIMO ma cosata 1600,00 euro solo un pre..
è assurndo non poter avere solo la parte "PRE" di un SR606.. non costerebbe nulla..
-
17-06-2009, 09:13 #11
A long time ago...
Jeff Talmadge (DenonJeff per i frequentatori dell'universo AVSForumDotCom) lasciò presagire la possibilità di un'elettronica, un nuovo pre economico che si situasse in un segmento immediatamente adiacente a quello dell'AVP. Non vorrei illudere nessuno ma i tempi sembrano maturi.Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
17-06-2009, 09:46 #12
ma che senso ha un pre A/V da poco prezzo senza la sezione video e a maggior ragione con una sezione audio ancora più scarsa di quella che c'è nei sintoampli.
abbiamo elogiato l'onkio 886 proprio perchè ha un rapporto qualità prezzo imbattibile visto sia sotto l'aspetto audio che video e adesso chiediamo uno scatolotto dove attaccare un finale multi canale e le sorgenti.
a me pare una XXXX di cui non se ne sente proprio il bisogno.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooo
edit del moderatore (spidertex) - modera il linguaggio, grazie.
-
17-06-2009, 10:13 #13
mirco821..
ciao, io sono convinto che ti sbagli..
i pre dei sintamplificatori "economici" non sono così male.. (poi risparmiando sul finale il progetto vedrebbe più attenzione proprio su questa parte).
se tu prendi un bel SR4002 e ci attacchi un BEL finale stereo il suono nettamente migliorato (un altra storia). Figurati se avessi 3 BEI finali stereo da usare per sei canali..
I finali li compri una volta e per decenni non vanno cambiati.. (anzi se sono davvero buoni potresti non cambiarli più).
Con un Prodotto PRE economico come quello che cercavo si avrebbero mille funzioni a prezzi ridicoli.
Io credo sia proprio una scelta di mercato delle case quella di non volerci "concedere" tali prodotti..
esempio vedo proprio di cattivo occhio tutti i vari 605-606-607 tutti senza i pre-out.. bisogna pagare in più per la serie 70x.. anche denon non è da meno i più seri al riguardo sono quelli di casa Marantz (a mio avviso).*
Ultima modifica di piccolotco; 17-06-2009 alle 10:37
-
17-06-2009, 11:05 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 297
Mah, avere un pre economico che svolga mille funzioni a prezzi ridicoli.......se esistesse penso che qualcuno l'avrebbe già segnalato, attualmente come ti hanno già detto il migliore come rapporto Q/P è l'Onkyo 886. Se pensi di usare un integrato economico Ht solo come pre magari svolgerà mille funzioni, bisogna vedere poi come le svolge......
Ciao,
Michele."...are you still an effective team?"
-
17-06-2009, 11:39 #15
Concordo con quanto appena scritto da Mkl.1.
Secondo me parti da premesse sbagliate.
Un pre, stereo o multicanale che sia, ha la sua ragion d'essere in un impianto di un certo livello, in modo da accoppiargli dei finali di altrettanto livello, magari di grande potenza.
In caso contrario ci sono già i modelli integrati top dei vari produttori (Denon, Marantz, Onkyo, Rotel).
Il passo successivo di chi ha un buon integrato è quello di passare ai due telai.
Non avrebbe senso acquistare un pre economico, tanto vale acquistare un buon integrato.
Ora come ora i più economici sul mercato sono il già citato Onkyo 886 ed il più recente Rotel, di cui non ricordo la sigla.
Entrambi hanno lo stesso prezzo di listino; il Rotel ha in meno la possibilità dell'autocalibrazione della risposta in ambiente (per quel che può servire, ma questa è un'altra storia).
L'Onkyo, con garanzia italiana, lo si trova a cifre varianti dai 1700 ai 1800 €, che mi sembra un buon prezzo per un apparecchio di quel tipo.
Quello che, invece, non è molto dffuso (e che ho aspettatto da tempo) è un pre multicanale solo audio, senza alcuna parte video, utile nel caso si abbia già un videoprocessore esterno sicuramente migliore di quello incorporato nei pre.
Esiste, mi sembra, un produttore americano che ha in catalogo un modello con tali caratteristiche (ora non mi ricordo il nome), ma è parecchio più caro dei modelli citati prima.
Io, circa due mesi fa, ho optato per l'Onkyo e mi trovo bene nell'uso multicanale, per l'uso in stereo, in cui l'Onkyo è buono, ma non fa gridare al miracolo, adopero un altro due telai apposito.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).