Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 81

Discussione: Onkyo tx-sr707

  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    100

    in questo caso... a mio avviso punto a favore rispetto al 1910 Denon dove il passthrough viene fatto solo sull'ultimo ingresso HDMI selezionato ad apparecchio accesso

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    35
    scusate ma ripropongo un problema che ho per sapere se qualcuno di voi possessori del 707 mi puo' aiutare:

    nel momento in cui la sorgente cambia risoluzione, come avviene sulla ps3quando si passa dal menu a 1080 ad un dvd a 576, devo andare a reimpostare l'uscita monitor verso il plasma da pass-through ad Auto o viceversa altrimenti vedo un canale non sintonizzato.

    Ho tutto collegato con cavi hdmi nella seguente catena
    ps3 -> onkyo707 -> plasma

    Grazie
    Panasonic PF50X10 - PS3 Slim - Onkyo 707 - Indiana Line Tesi 504 (Front) - Indiana Line Tesi 704 (Center) - Polk Audio M10 (Rear) - Mosscade Titan Nano (Subwoofer)

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    3
    passthrough testato come suggerito
    funziona ma come il Denon, ti fa vedere l'ultima sorgente selezionata ad apparecchio acceso.
    il consumo energetico in standby aumenta leggermente in quanto l'ampli non è completamente spento.

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    Come vi trovate con questo 707 in ambito ht ? com'è la resa con i film,con gli effetti,la separazione dei canali..insomma siete soddisfatti ?

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    in emergenza, è possibile collegare il 707 con un vecchio CRT?
    TV: Samsung 40D6500 dvd: Toshiba SD-38VEKE Blu-Ray: Samsung BD-P1500 HD Ampli: da cambiare Casse: Indiana Line Arbour series Svago: WII
    Censimento Utenti Maremmani: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161001

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Collegare un'uscita audio del tv o collegare l'ampli tramite un'uscita video?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    collegare varie sorgenti all'ampli per poterle vedere su un CRT
    TV: Samsung 40D6500 dvd: Toshiba SD-38VEKE Blu-Ray: Samsung BD-P1500 HD Ampli: da cambiare Casse: Indiana Line Arbour series Svago: WII
    Censimento Utenti Maremmani: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161001

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Di quali connessioni dispone il CRT? cmq, potrai collegare le varie sorgenti solo in analogico facendo eventualmente un downconversion del segnale (credo che l'onkyo permetta questa operazione).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    scart rgb
    TV: Samsung 40D6500 dvd: Toshiba SD-38VEKE Blu-Ray: Samsung BD-P1500 HD Ampli: da cambiare Casse: Indiana Line Arbour series Svago: WII
    Censimento Utenti Maremmani: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161001

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Solo Scart? allora mi sa che devi uscire in videocomposito e andare con un adattatore alla tv.

    Se qualche possessore mi contraddice tanto meglio...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    Trovata la prima recensione (per caso, non era riportata in copertina):

    5 x 80w continui indistorti a 4 ohm
    prestazioni audio/video 9
    possibilità operative 9 (manca solo collegamento di rete)
    costruzione 9
    rapporto qualità/prezzo 9,5
    TV: Samsung 40D6500 dvd: Toshiba SD-38VEKE Blu-Ray: Samsung BD-P1500 HD Ampli: da cambiare Casse: Indiana Line Arbour series Svago: WII
    Censimento Utenti Maremmani: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161001

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Digital Video?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    Sono interessato anche io..se si può dire..su che rivista ? Grazie !

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    5
    Sono interessato anch'io al 707 ... ma vorrei capire i 160Watt dichiarati, o i 180 dell'807, a cosa si riferiscono? Ora vedo che in questa recensione sono rilevati 80w continui a 4ohm...

    In questi giorni per prendere una decisione sto' leggendomi e rileggendomi le caratteristiche di diversi diffusori apparentemente compatibili con queste potenze dichiarate da Onkyo, tralasciandone magari altri (vedi indiana Arbour 5.02, Tesi 504...) che forse andrebbero bene.

    Un grazie, per ogni dritta!
    Gilberto

  15. #60
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.823

    Citazione Originariamente scritto da Gillo60
    Sono interessato anch'io al 707 ... ma vorrei capire i 160Watt dichiarati, o i 180 dell'807, a cosa si riferiscono?
    Non sono valori reali... un ampli che eroga 160 w reali a canale costa 2.000 euro. Sia le Arbour che le Tesi vanno bene per il 707.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •