Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    113

    E' normale che i sintoampli con il dolby ronzano?


    E' normale che un sintoamplificatore multicanale emette nelle casse un ronzio se è ad alti volumi?

    Potete fare qualche prova? ...provate a farla anche senza segnale però con il prologic o dd inserito!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    il mio a +9 emette un leggero ronzio ma credo sia fisiologico,credo che l'importante sia non avere disturbi durante l'ascolto credo inoltre che non ascoltero' mai qualcosa ad un volume cosi' alto;il massimo a cui sono arrivato é -10.
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    113
    io lo noto quando ci sono scene silenziose di un film.....durante un parlato e non ci sono colonne sonore.....tu che ampli hai?
    Ultima modifica di JBLdario; 12-05-2009 alle 11:56

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Ma te lo fa con tutte le fonti? A me è capitato qualcosa di simile quando, per la fretta di provare le casse, le ho lasciate collegate all'ampli con il cavo rosso nero non schermato, una volta sostituiti i cavi con altri di sezione adeguata non mi è più capitato.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    Citazione Originariamente scritto da JBLdario
    io lo noto quando ci sono scene silenziose di un film.....durante un parlato e non ci sono colonne sonore.....
    negativo..ho provato a farlo alzando il volume a stecca..senza nessuna sorgente...con films e/o films nessun ronzio
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    113
    a me lo fa solo se attivo il prologic, dd o dts.....se lo metto in stereo o nella modalità direct non sento nessun ronzio quindi non penso sia un problema di cavi

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    113
    si...anche a me se alzo il volume al massimo senza nessun segnale fa un ronzio esagerato

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    113
    A nessuno più è capitata questa cosa?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In linea di massima anche a livello massimo in uscita non ci dovrebbe essere ronzio, al massimo un leggero fruscio causato dal rumore termico generato nei semiconduttori.

    Un ronzio è causato da interferenze provocate dalla frequenza di rete o suoi multipli.

    La causa può essere una scarsa schermatura dei cavi di segnale, non di quelli di potenza, da qualche anello di massa, da cavi di alimentazione di rete che corrono vicini e paralleli ai cavi di segnale, oppure, per finire, da dimmer installati nel locale.

    Tutte cose su cui si può intervenire per eliminarle.

    Il rumore, forse come nel caso in questione, può anche essere generato all'interno dell'apparecchio in modo cronico, ovvero è la realizzazione di quell'ampli che è così ed in questo caso non c'è nulla da fare.

    Nel caso si fosse sicuri che la cosa non accadeva e poi il difetto si è manifestato all'improvviso allora potrebbe trattarsi di un guasto e si deve ricorrere all'assistenza, ma non credo sia questo il caso.

    Un realizzazione non proprio accurata del layout dello stampato o l'implementazione di qualche parte di circuito non perfetta può provocare tale problema, ineliminabile.

    Con certi apparecchi di classe non elevata può essere quasi la norma.

    Personalmente non ho mai avuto problemi di tale genere sia con gli attuali miei apparecchi che con altri avuti nel corso degli anni, anche il fruscio è nullo.

    Ultima cosa, il ronzio si sente anche se scolleghi la sorgente collegata a quell'igresso dell'ampli ? Se sparisce allora la colpa è sua.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    113

    si......si sente anche se scollego la sorgente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •