Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    3

    Problemi con un potenziometro...


    Ciao a tutti,
    ho provato a sostituire il potenziomentro del volume di un mio vecchio Ampli Technics SU-V2 (non fate la faccia schifata per piacere, al momento è quello che ho....) ma mi resta qualche problemino ed avrei bisogno di un consiglio.
    Il vecchio potenziometro (100K Ohm, doppio, Logaritmico) gracchiava e spesso faceva scomparire un canale. Il nuovo, avente le stesse caratteristiche di targa, va benissimo, tranne che il volume non si regola bene apparendo subito troppo alto. Ciò mi obbliga a tenere sempre il "Muting" inserito in modo da poter regolare il volume su un arco di sensibilità maggiore. Evidentemente (mia diagnosi) la curva logaritmica di questo nuovo potenziometro non è molto spinta e si avvicina pericolosamente alla linearità.
    Avete qualche suggerimento su dove reperire un componente adatto al mio scopo o come comunque risolvere il mio problema ??
    Il componente attuale (abito a Roma) l'ho trovato presso ABC in via Appia. Ho anche consultato il catalogo on-line della RS, ma (stranamente) il modello ALPS che sarebbe andato bene non viene distribuito nel valore dei 100K, ma solo a 50K.
    Grazie comunque a tutti per la vostra attenzione....

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Non è che percaso ti hanno venduto un 100Kohm lineare al posto di un logaritmico?
    Cosa c'è scritto sopra, 100K A oppure 100K B ?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    3

    Purtroppo, preso da un'insana fretta di ripristinare l'Ampli mutilato ho montato subito il potenziomentro senza prima misurarlo con il tester digitale.
    Il negoziante ha capito benissimo che volevo un logaritmico e abbiamo persino discusso sulle sigle (A, B, etc.. e sulle loro posizioni, prima o dopo il valore ohmico, nel codice del componente).
    Per cui l'oggetto non dovrebbe essere di tipo lineare.
    Ma non posso esserne assolutamente certo.
    Per cui penso che nei prossimi giorni ritornerò al negozio con il fido FLUKE sotto il braccio e misurerò un gemello del potenziometro che ho montato (infatti non mi va affatto di smontare di nuovo tutto l'impianto e riaprire l'ampli).
    In ogni caso, grazie del consiglio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •