|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Problemi con un potenziometro...
-
05-02-2004, 13:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3
Problemi con un potenziometro...
Ciao a tutti,
ho provato a sostituire il potenziomentro del volume di un mio vecchio Ampli Technics SU-V2 (non fate la faccia schifata per piacere, al momento è quello che ho....) ma mi resta qualche problemino ed avrei bisogno di un consiglio.
Il vecchio potenziometro (100K Ohm, doppio, Logaritmico) gracchiava e spesso faceva scomparire un canale. Il nuovo, avente le stesse caratteristiche di targa, va benissimo, tranne che il volume non si regola bene apparendo subito troppo alto. Ciò mi obbliga a tenere sempre il "Muting" inserito in modo da poter regolare il volume su un arco di sensibilità maggiore. Evidentemente (mia diagnosi) la curva logaritmica di questo nuovo potenziometro non è molto spinta e si avvicina pericolosamente alla linearità.
Avete qualche suggerimento su dove reperire un componente adatto al mio scopo o come comunque risolvere il mio problema ??
Il componente attuale (abito a Roma) l'ho trovato presso ABC in via Appia. Ho anche consultato il catalogo on-line della RS, ma (stranamente) il modello ALPS che sarebbe andato bene non viene distribuito nel valore dei 100K, ma solo a 50K.
Grazie comunque a tutti per la vostra attenzione....
-
05-02-2004, 15:41 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Non è che percaso ti hanno venduto un 100Kohm lineare al posto di un logaritmico?
Cosa c'è scritto sopra, 100K A oppure 100K B ?SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
05-02-2004, 18:11 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3
Purtroppo, preso da un'insana fretta di ripristinare l'Ampli mutilato ho montato subito il potenziomentro senza prima misurarlo con il tester digitale.
Il negoziante ha capito benissimo che volevo un logaritmico e abbiamo persino discusso sulle sigle (A, B, etc.. e sulle loro posizioni, prima o dopo il valore ohmico, nel codice del componente).
Per cui l'oggetto non dovrebbe essere di tipo lineare.
Ma non posso esserne assolutamente certo.
Per cui penso che nei prossimi giorni ritornerò al negozio con il fido FLUKE sotto il braccio e misurerò un gemello del potenziometro che ho montato (infatti non mi va affatto di smontare di nuovo tutto l'impianto e riaprire l'ampli).
In ogni caso, grazie del consiglio.