|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: microfono a torretta, cos'è
-
08-03-2009, 15:13 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 35
microfono a torretta, cos'è
Ciao ragazzi sono alle prese con l'acquisto di un Sinto, indeciso tra Denon AVR-1508 e Onkyo 606. Ho visto che nel primo c'è questo famoso microfono a torretta....Cos'è? A che serve?
i 100 euro di differenza tra i due sinto sono giustificati? Cosa mi consigliate con la serie Indiana Line HC. Grazie
-
08-03-2009, 17:12 #2
il microfono a torretta e diverso da quelli a pasticca solo per la sua forma, ma lavorano nello stesso modo.
per i sinto se ti piace piu un suono enfatizzato verso le alte frequenze allora il denon2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
08-03-2009, 21:00 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 35
Grazie peppe ma io non so neanche a che serve il microfono a pasticca...
Ma secondo te la configurazione con le Indiana HC e il Denon è valida per un pò di anni? Non vorrei cambiare il Sinto dopo poco tempo.
-
08-03-2009, 22:03 #4
e valida, e valida
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
09-03-2009, 00:00 #5
Entrambi gli ampli sono dotati del circuito per la correzione ambientale Audyssey, che ha bisogno di un microfono di misura per rilevare le caratteristiche dell'ambiente e dei diffusori collegati per ottimizzare la risposta globale.
Quello che tu chiami folcloristicamente "a torretta" è una normale capsula microfonica posizionata sulla punta di quel supporto in modo da captare i suoni che arrivano da tutte le parti (omnidirezionale).
Sul forum trovi tantissime discussioni sul sistema Audyssey.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).