Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Onkyo 906 oppure 876

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469

    Onkyo 906 oppure 876


    Sentendo vare opinione autorevoli mi sto orientando su Onkyo.

    Il dubbio e' se prendere il 906 oppure l'876.

    Ho spulciato tra le specifiche e tranne 5 watt in meno per canale e l'alimentatore toroidale non ho trovato altre differenze (l'unica e' il prezzo ed e' parecchio).

    Se sapete aiutarmi grazie....

    Ma cos'e' l'alimentatore toroidale ??? (ha le corna???)
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Differenze:

    Alimentatore toroidale (maggior potenza e qualità dell'alimentazione)
    Network player UPnP AV e DLNA
    Legge da USB

    Di fatto se non sei interessato alla 'musica liquida' (mp3 da chiavetta/disco o in streaming dalla rete), puoi andare sul 876 e risparmiare i dindini

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    e fanno pagare piu' di 300 euro di differenza per una porta ethernet e 20 watt in piu??? qualcosa qui non torna....
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    se a te tutte queste feature non interessano allora vai con 876 che di corrente comunque ce ne ha abbastanza, e poi monta gli stessi componenti
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    l'876 ha anche la doppia uscita hdmi caratteristica per me importante.
    Quando scelsi il 905 lo feci proprio perchè l' 875 non aveva la doppia uscita hdmi.
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Si, i modelli xx6 la hanno entrambi, sia 876 che 906.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    piu' di 300 euro di differenza per una porta ethernet e 20 watt in piu???
    Beh nel mio caso erano feature fondamentali.

    Ascolto moltissima musica in FLAC/mp3 dalla mia libreria su un NAS di rete Buffalo, e se avessi preso l'876 mi sarei dovuto arrangiare in qualche modo affiancando un NMT o un HTPC all'ampli.

    Così invece ci pensa direttamente l'ampli a vedere la mia libreria mp3 e farla suonare, con anche una qualità decisamente maggiore di DAC e affini, che se avessi preso un player del cavolo con uscite analogiche.

    Sono d'accordo che questo da solo, unito all'alimentatore toroidale, non vale i 300 euro, ma la verità è che in quella fascia di prezzo non ci sono veri concorrenti se la qualità di upscaling è importante come lo era per me (REON!).

    Non esistono altri sintoampli AV con le caratteristiche del 876 o del 906, se non al doppio del prezzo o di più (Tipo il top di gamma denon...)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    grazie a tutti delle risposte e dell'interessamento....ultima domandina ma l'alimentazione toroidale costituisce anche migliore qualita' di suono???
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Da un punto di vista puramente ipotetico si: una miglior alimentazione da un miglior suono.

    Nella realta' le differenze saranno minimali e inudibili a meno che non spingi l'876 vicino ai suoi limiti fisici di potenza, in quel caso probabilmente l'876 andra' in affanno, mentre il 906 con alimentazione toroidale continuera' a pompare con maggior linearita'.

    Ma ci vogliono casse adatte a reggere cosi tanta potenza e soprattutto una stanza adatta a quei volumi (specialmente se le casse sono sensibili)...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    sono d'accordo con te ma questo fattore si verificherebbe con diffusori dal carico difficile, io ad esempio spingo le 683 che d'altronde non e un carico facile avendo 4 driver e 90db di sensibilita piu che bene, e te ne accorgi innanzitutto dalla gamma bassa, e poi quando azioni il multicanale, che se l'alimentazione si inginocchierebbe sentiresti una minor presenza sui bassi, mentre a me la presenza aumenta, cio vuol dire che l'ampli riesce tranquillamente anche a 5 ch. ripeto forse potrebe succedere con diffusori a 4 ohm, ma non ci giurerei.
    comunque la differenza tra i due alimentatori e solo il fatto che al diminuire dell'impetenza il toroidale ottiene maggior potenza( parliamo attorno ai 10w non di piu) e minor consumo di corrente, ma per la questione audio e sicuramente impercettibile
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    85
    Non so se vale la pena...

    Però per meno di 300 euro ti compri un media extender tipo popcorn che è fantastico e ti permette di gestire sia audio (mp3 e compagnia) che i video (sia divx che hd con codifica h264 e mkv).
    Oltre a tutta una serie di cosette interessanti...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Vero ma e' cmq un device in piu che devi mettere, gestire, configurare, accendere per usarlo, etc... sicuramente averlo come feature nell'ampli, e' piu comodo.

    Poi sono scelte, eh

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Con la mia configurazione in firma allora mi pare che optando per l'876 di fare l'affare giusto. Grazie a tutti.

    Ciao
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    giusto, con quei diffusori 876 ci sta alla grande
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •