Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Sony - dav-dz830w

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    42

    Sony - dav-dz830w


    Buongiorno a tutti ho bisogno di un consiglio dagli esperti,premetto che sono abbastanza ferrato in materia tv e sat ma sono completamente pivello a livello di stereofonia premesso questo arrivo alla domanda,ho voglia di farmi un impianto home theatre in salotto ed ho il problema che non posso passare i cavi per le casse posteriori,per prima scelta avevo pensato ad una barra sorround poi dopo averla ascoltata ho subito cambiato idea,quindi ho cercato un compromesso(anche con la moglie) e ho trovato il kit Sony - dav-dz830 w so che agli esperti non piacciono questi kit pero' mi sembrava un buon compromesso con l'estetica molto migliore di una barra sorround a livello di suono ed ha la casse posteriori wirless cosa ne pensate? potete consigliarmi voi qualcosa di buono sempre con le casse posteriori wirless?
    Ciao massi8

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    203

    Io ho il modello 660 praticamente con i fili, se ti accontenti puoi prenderlo ma calcola che le casse posteriori hanno il ricevitore che va collegato ad una presa e dal quale partono i cavi per le casse.
    Io il mio l'ho messo in camera ma in salotto ho un'hk 255 tutta un'altra storia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •