Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    27

    Primo sintoamplificatore


    Ciao a tutti.
    Vorrei sostituire il mio vecchio bose 3.2.1 serie I (del quale a dire la verità non sono rimasto per niente soddisfatto) con un primo impianto 5,1 o magari 7,1. Ho letto molte cose su questo forum, ma più leggo più vado in confusione non essendo un esperto.

    Partiamo dal sintoamplificatore: meglio acquistarne uno un pò datato (Marantz sr-7001, Euro 600,00) ma più prestigioso (ha anche il riconoscimento THX), oppure uno nuovo con tutte le ultime codifiche audio (Sony str-dg820, Euro 400,00) ma più scadente a livello qualitativo?
    Tenete presente che l'uso che ne farò è prettamente HT, e che abito in appartamento quindi niente volume alto. Ovviamente anche il prezzo ha la sua importanza; se riesco a risparmiare è meglio, anche perchè poi dovrò comprare anche casse e lettore.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da minghirlando
    Vorrei sostituire il mio vecchio bose 3.2.1 serie I (del quale a dire la verità non sono rimasto per niente soddisfatto)
    Ma va?

    Citazione Originariamente scritto da minghirlando
    Partiamo dal sintoamplificatore: meglio acquistarne uno un pò datato (Marantz sr-7001, Euro 600,00) ma più prestigioso (ha anche il riconoscimento THX), oppure uno nuovo con tutte le ultime codifiche audio (Sony str-dg820, Euro 400,00) ma più scadente a livello qualitativo?
    Sicuramente la prima opzione è preferibile...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da minghirlando
    Partiamo dal sintoamplificatore: meglio acquistarne uno un pò datato (Marantz sr-7001, Euro 600,00) ma più prestigioso (ha anche il riconoscimento THX), oppure uno nuovo con tutte le ultime codifiche audio (.
    a tal proposito ho aperto una discussione con diverse risposte ma la scelta finale come sempre spetta a noi.
    Il 3d è ampli con codifiche hd o no

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    27
    Sicuramente la prima opzione è preferibile...[/QUOTE]

    Posso chiederti il perchè è preferibile?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Perchè anche se l'amplificatore è un po' datato ma è una macchina che lavora bene ed è di una ditta produttrice al top per quanto riguarda i sintoamplificatori (per le nuove codifiche può pensarci un lettore che provvederà ad inviare il flusso audio alle uscite analogiche...), suonerà sicuramente meglio di un sistema entry-level più recente ma costruito con componenti che ne permettono il prezzo di vendita relativamente basso..
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    27
    Quindi dovrei comprare un lettore di ultima generazione con le nuove codifiche audio ed abbinarlo al Marantz. Ma il tutto, considerando che dovrei comprare anche le casse, sfonderebbe di gran lunga il mio budget max che è di 1000 euro. Lo so, è un pò pochino, ma di più, in questo momento non si può.

    Una curiosità. Si potrebbe, nel caso decidessi di acquistare il Marantz farlo, per così dire, suonare attraverso il mio vecchio Bose, per sfruttare casse e sub di quest'ultimo, in attesa di acquistare casse migliori?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da minghirlando
    Quindi dovrei comprare un lettore di ultima generazione con le nuove codifiche audio ed abbinarlo al Marantz. Ma il tutto...sfonderebbe di gran lunga il mio budget
    Beh, ti basterebbe il samsung bdp2500 (299 €)...le alternative valide a questo lettore, ma senza uscite analogiche, costano un centinaio di euro in meno, quindi la differenza non è esagerata..

    Citazione Originariamente scritto da minghirlando
    Si potrebbe, nel caso decidessi di acquistare il Marantz farlo, per così dire, suonare attraverso il mio vecchio Bose...
    Sinceramente non saprei (non so se il marantz ha uscite pre-out e se il bose in questione ha gli ingressi relativi...), ma a naso non credo sia una cosa sensata...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    27
    Ok, abbandonata la strada che porta al Sony, che un pò tutti mi sconsigliate, avrei allora un'altra alternativa al Marantz sr-7001, ossia l'Onkyo tx-sr705.
    Ma quale dei due scegliere?
    Il 705 è più recente, ed ha anche le hdmi 1.3, e mi costerebbe solo 60 euro in più. Però ho letto che non suona gran che bene con le casse della JBL, casse che per il momento (modello 200.5) dovrei adottare per l'impossibilità di acquistarne di migliori causa badget ridotto all'osso.
    Non posso nemmeno fare una prova d'ascolto in quanto entrambi i sinto li acquisterei in rete.
    Datemi un parere, please.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    27
    Nessuno?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    be anche l'onkyo e una valida alternativa, il 705 e una bella macchina, e se ne vuoi sapere di piu nella sezione ufficiale degli ampli ce proprio la sezione del 705, dagli un'acciata per sapere qualcosa
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    sono d'accordo sul marantz

    premetto che non sono un esperto audiophile, ma un'idea me la sono fatta anch'io: meglio un lettore con tutte le codifiche, che costa meno rispetto ad un ampli decente e quando le cambiano almeno nn ti tocca upgradare tutt l'impianto.. in merito all'ascolto ht mi hanno parlato molto bene (anche come rapporto qulità prezzo) degli yamaha

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    27
    Ho letto il forum dedicato all'Onkyo 705, ma non riesco a decidermi su quale dei due prendere.
    Non li posso ascoltare quindi vorrei un parere da chi magari conosce entrambi i sinto.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    27
    Aggiungo ai due sinto precedentemente citati anche il PIONEER VSX 1017 AV che mi è stato proposto di recente.

    Di ONKYO e PIONEER ho ascoltato altri modelli in un Media World e non ho notato grandi differenze, ma è pur vero che c'era molta confusione. Di modelli MARANTZ nessun ascolto.

    Ah, dimenticavo. Le casse che utilizzerò, almeno per il momento (purtroppo le avevo già acquistate quando ero orientato verso un'altro sintoamplificatore) fino a quando non avrò possibilità di sostituirle, sono le SCS 200.5 della JBL. Lo so, non sono un gran chè, ma ripeto ero orientato verso un sinto molto più fiacco (Sony dg820). Come lettore DVD ho acquistato il Sony 708. E almeno per il momento non ho intenzione di passare al BR.

    Please, datemi una mano. Ho lettore e casse che giaciono inutilizzate in soggiorno...

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    l'onkyo 705 e' una macchina piu' completa di funzionalita' del 7001 ed e' anche certificato thx visto che per te sembra importante

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    27

    Tutti e tre hanno la certificazione THX.

    Non è che per me è importante, ma ho letto che gli apparecchi che hanno questa certificazione sono costruiti a regola d'arte.
    Non che quelli che non l'hanno siano da buttare via, anzi; ci sono apparecchi da 2000-3000 Euro che non l'hanno ma sono sicuramente migliori di quelli che ho indicato io.
    Però, essendo io completamente a digiuno della materia, avere un apparecchio con una minima certificazione rappresenterebbe una garanzia in più di un buon acquisto.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •