Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    ciao guarda nel forun jbl e chiedi li quale sia la scelta + indicata( per loro)con le tue jbl

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    27
    Grazie, non ci avevo pensato.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    27
    Quel forum non è più utilizzato da tempo, non può essermi d'aiuto.
    Qualcun'altro che mi consigli?

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    ma a questo punto orientati sul 705/706 che e l'ultimo arrivato, e se ti rimane qualcosa in denaro ti prendi due casse frontali piu discrete e utilizzi al momento quello che hai come centrale surr e sub e man mano che il tuo budget avanza acquisti i singoli pezzi, cosi alla fine avrai un'impianto piu decente, e lo costruirai poco alla volta
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Valuta anche il Marantz Sr5003..
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    27
    Alla fine di sintoamplificatori ne ho acquistati due, visto che serviva anche a mio padre. Lì proverò entrambi, e quello che mi piace di più lo tengo, l'altro lo metto a casa dei miei.

    Ho preso l'Onkyo 705 e il Sony dg820.

    Il secondo mi è già arrivato. Provato sia in configurazione musica sia in HT. Devo dire che non è affatto male, molto meglio di quanto mi aspettassi. Non è di facile regolazione, però suona discretamente bene. Poi magari, quando proverò anche il 705, il confronto sarà impietoso, però per adesso sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto.

    Ecco, magari qualche consiglio per la regolazione non mi dispiacerebbe...

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    scommetto che ti terrai l'onkyo, facci sapere

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da minghirlando

    Poi magari, quando proverò anche il 705, il confronto sarà impietoso, però per adesso sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto.
    ci terrei a sapere un tuo parere nel confronto diretto tra i due, anche io sono indeciso.

    P.S. l'820 quanto lo hai pagato?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    27

    Il Sony l'ho pagato 400,00 Euro.

    Devo dire che dopo qualche giorno di prove d'ascolto più approfondite, mi ritengo soddisfatto dell'acquisto, sempre tenuto conto del piccolo ambiente che ho da far "suonare".

    Ho riscontrato però un'anomalia, ma non so sia normale visto la scarsa potenza "effettiva" di questo sinto: ci sono dei rari momenti, durante la visione di un film (non lo fa invece quando si ascoltano i cd musicali) in cui ci sono repentini sbalzi di volume, come se all'improvviso arrivase un surpluss di potenza. Se qualcuno sapesse spiegarmi il fenomeno mi farebbe un favore.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •