Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    51

    Upscaling, ampli e Component


    Ciao a tutti ho una domanda sull'upscaling.

    Ho un sintoamplificatore yamaha entry level il quale non effettua l'upscaling su uscita component.

    Per questo motivo se gli collego qualcosa in composito (scart semplice) esso non riesce a trasformare il segnale e ad inviarlo sull'uscita component al quale ho collegato il mio proiettore.

    Ho dovuto perciò acquistare un DVD-recorder che sapesse tramutare il segnale ricevuto in scart ed inviarlo sull'output component (YPbPr).

    Per un paio d'anni questa composizione ha funzionato bene: sorgente Scart -> DVD-recorder -> ampli -> proiettore.

    Ora voglio cambiare il mio ampli, mi sto decidendo tra Denon AVR-1909, Marantz SR5003, Harman Kardon AVR-255 e voglio capirci un pò di più su upscaling e passaggio del segnale.

    L'upscaling è la trasformazione dell'immagine ricevuta in modo da aumentare la risoluzione della stessa. giusto?

    Cioè io ricevo un segnale a 720 e tramite upscaling l'immagine viene trasformata a quella di una risoluzione superiore (1080 per esempio).

    La mancanza di questa funzionalità è la causa del non "passaggio" di immagine da composito a component del mio amplificatore?
    Cioè esattamente il DVD-recorder ha il solo compito di effettuare l'upscaling e quindi di trasformare il segnale?

    Se sì, ho visto che i modelli sopra usano il Farjouda (con upscaling in HDMI) questo significa che effettueranno upscaling anche su component e potrò così togliere il dvd-recorder dalla mia "catena"?
    Voglio cioè collegare le sorgenti composite (in scart) direttamente al sintoamplificatore e riuscire a vedere il tutto sul proiettore.

    Grazie per le delucidazioni

    ... sto cercando di capirci qualcosa

    ciao

    Enrico
    Ultima modifica di nickponico; 12-01-2009 alle 14:33

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Quello che intendi tu non è upscaling (che aumenta, come dicevi giustamente, la risoluzione del segnale in uscita) ma upconversion del segnale...il problema è che non so se gli ampli da te citati fanno l'upconversion delle sorgenti analogiche o se fanno solo l'upconversion da analogico a digitale (ovvero convertono il segnale videocomposito, s-video e component ad HDMI)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Bisogna prima fare un piccolo chiarimento:

    l'upscaling è il passaggio da una risoluzione ad un' altra di migliore qualità.
    C'è poi l'upconversion che invece ti da la possibilità di veicolare un segnale attraverso una connessione di maggiore qualità (ad es. da composito a component)

    Fatta questa debita premessa, da quanto ho capito stai cercando un amplificatore che assolva entrambe le funzioni.
    La buona notizia è che esistono, tra quelli elencati da te devo controllare, ma una categoria leggermente superiore sicuramente ti "aiuta" meglio...però:
    le capacità di processamento relative al segnale video in un amplificatore, sopratutto in categorie non elevate, ti pone delle logiche limitazioni, altrimenti nessuno comprerebbe più processori video dedicati. Se poi parliamo di segnale composito in ingresso, cioè il peggiore in assoluto, non puoi aspettarti certo miracoli anzi, nella maggior parte dei casi, potresti notare sensibili peggioramenti.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    51
    Innanzitutto grazie per le risposte molto chiare.

    Stiamo quindi parlando dell'upconversion (oltre che dell'upscaling).

    Allora girovagando sul web ho trovato dei siti di commercio online che nelle specifiche dicevano esplicitamente che il Denon ed il Marantz effettuano up/down conversion anche sulle uscite analogiche (quindi tra composito,S-Video e component).

    Sono siti di commercio online, e quindi non so quanto affidabili, ma credo che le specifiche le copino di pari passo da qualcuno un pò più autorevole... ci si può fidare, no?

    Per quanto riguarda l'Harman Kardon non sono riuscito a trovare conferma (nè smentita).

    Invece sul problema posto da kaljeppo sono molto interessato all'argomento ponendo qualche premessa: so che l'upscaling offre un'approssimazione dell'immagine, so anche che il composito è la peggior uscita, però devo dirti che in questo periodo in cui il DVD-Recorder faceva da scaler (e converter) sono stato sufficientemente soddisfatto dal risultato.

    Cioè la questione è: ammesso che non mi si vedano dei quadratoni, o delle immagini inguardabili, so cmq che questo impianto non è fondato sulle prestazioni, ma più sul rapporto qualità/prezzo.

    Inoltre volevo andare su questa categoria di ampli sia perchè le sorgenti video non sono solo composite (ho anche delle component e degli HDMI), e questi mi permettono una possibile futura evoluzione dell'impianto (con un upgrade uccessivo del proiettore).

    Su questo sistema quindi i 700 euro di quella categoria di amplificatori sono una spesa notevole (e non volevo quindi salire ancora di qualità, a meno che non ci si riesca allo stesso prezzo).

    Visto da quest'ottica credi che un processore video separato sia effettivamente necessario per vedere in modo discreto il decoder (non HD) o un qualsiasi altro apparecchio composito?


    p.s. aaahh... premesso che l'upconversion va... secondo voi sarà possibile un downconversion da HDMI a component? cioè se ho un DVD in HDMI... sarà possibile connetterlo con quel cavo e poi farlo uscire in component?

    ciao


    Enrico
    Ultima modifica di nickponico; 12-01-2009 alle 15:44

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da nickponico
    ... secondo voi sarà possibile un downconversion da HDMI a component?
    di solito no...forse su ampli di fascia alta ma non ci giurerei...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    51
    ah ok... anche perchè in realtà non ha troppo senso far entrare una sorgente in alta qualità e poi inviarla su un proiettore in component.

    Significherà che non utilizzerò le uscite HDMI fino a che non modificherò il proiettore.

    sul processore di segnale esterno che mi dite?

    ciao

    Enrico

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Se poi parliamo di segnale composito in ingresso, cioè il peggiore in assoluto, non puoi aspettarti certo miracoli anzi, nella maggior parte dei casi, potresti notare sensibili peggioramenti.
    un DVD-recorder super-economico (come era quello che avevo in precedenza) adempie meglio alla funzione di upconverter ed upscaler del Marantz o del Denon che credo non siano dei prodotti mediocri?

    Ho dato un'occhiata a dei processori video, ma credo che siano esageratamente fuori dalla mia portata, sia come prezzo, che come effettivo sfruttamento da parte del mio sistema.

    Non so se per il processamento video sia meglio scendere con l'ampli (l'sr4003 o Denon 1709) e aggiungere un DVD recorder che faccia da upconverter (rimanendo sempre nei 600-700 euro totali).

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Se già prendi una playstation 3 hai un buon player con una discreta capacità di upscaling. Anche gli attuali player br su quella fascia di prezzo ti svolgono un buon lavoro sicuramente migliore di un ampli dove devono coesistere diverse funzionalità.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    pisa
    Messaggi
    113

    scusate se mi intrometto nella discussione ma anche io ho lo stesso dubbio/problema. mi è arrivati ieri un samsung full hd con retroilluminazione a led ed oggi pomeriggio ho comprato una ps3 (da usare come lettore BR). adesso devo comprare un sintoamplificatore per gestire le 5 casse. ero orientato verso uno di quelli citati dall'autore della discussione. a questo punto vi chiedo: ma il processo di upscaling, lo farebbe la PS3 o il chip dell'ampli? se lo fa la ps3, non converrebbe prendere un ampli SENZA la funzione di upscaling?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •