|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Sorgenti e volume
-
27-11-2008, 20:46 #1
Sorgenti e volume
Una questione x voi magari semplicissima ma che mi coglie impreparato.
L'ampli e quello in firma, quando gioco con la PS3 il volume 3 sempre -40, al massimo arrivo a -30 ed e gia alto...
se guardo un dvd (sempre con la ps3) o la tv (collegata in ottico al tv) il volume a -30 e troppo basso sento appena devo arrivare a -20, -15....e non che sia poi alto.
e normale da cosa puo dipendere? e risolvibile?
Ho gia portato il volume della sorgente tv a +3 db...un po si e alzato ma poco...Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
27-11-2008, 22:51 #2
La manopola del Volume serve proprio a quello.
Scherzi a parte è del tutto normale, non esiste uno standard che dica che tutti i media debbano uscire con lo stesso livello di segnale, o meglio, ci sarebbe uno standard per ogni tipo di materiale e che fissa quale sia il limite massimo,
Anche se fosse, non è poi detto che tutti i DVD, ad esempio, siano registrati in modo che il livello sia uguale per tutti i film, già con i semplici CD questo non si verifica.
Per quel che riguarda le trasmissioni TV il livello varia in relazione a quanto hanno deciso di fare in sala regia della TV, senti già cosa capita con le pubblicità, per le trasmissioni radio stendiamo poi un pietoso velo.
Se poi si esce da più sorgenti allora la cosa si complica ancora di più, pichè ognuna avrà un suo livello di uscita anche con lo stesso materiale.
Le variazioni sono abbastanza contenute, ma ci sono, a volte si avvertono anche abbastanza.
Se il tuo livello non è drammaticamente basso, cioè devi andare al massimo del livello per ascoltare qualcosa, segno che c'è allora qualcosa che non va, allora è tutto normale.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-11-2008, 23:24 #3
nordata.....sei la chiarezza fatta persona...
fai conto che il max e +16, nn dovrebbere essere un problema giusto?Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
28-11-2008, 15:39 #4
In teoria, i numeri che citi dovrebbero indicare il livello in del segnale in uscita.
Ovvero 0 dB dovrebbe voler dire che si ha in uscita una potenza uguale a quella dichiarata (ad esempio 100 W), su un carico di 8 Ohm, se all'ingresso è applicato un segnale con un livello uguale e a quello indicato nelle caratteristiche tecniche, ad esempio 2 Volt; questo livello dovrebbe poi essere fornito dalla sorgente quando riproduce un DVD - BD - CD registrato nelle condizioni perfette, con il massino della dinamica.
Poichè queste condizioni non si verificano mai la manopola suddetta serve a compensare tutte le variabili in modo da poter ascoltare al livello che più ci aggrada; se la manpola deve essere tenuta al minmo o quasi al massimo vuol dire che c'è qualche problema, anche solo di sensibilità, tra sorgente ed ingresso cui è applicata.
Alcuni ampli hanno la possibilità di regolare i livelli dei singoli canali in modo da non avere forti sbalzi di livello passando dall'uno all'altro.
Cia"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).