Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175

    Ampli 5.1 con 1000 euro. Quale?


    Salve a tutti,
    sono nuovo di qui e probabilmente una domanda del genere è già stata fatta. Ma non ho avuto modo di andarla a cercare.

    La stanza è circa 7x5, utilizzata però nel senso del lato corto.
    La situazione preesistente consiste in:
    - Amplificatore integrato Stereo Luxman LV 90 (30+30W)
    - 2 Diffusori da pavimento Altec Lansing (Challenger 30) - Sosp. Pn. - 3 vie - 30W-180W 91 dB (H70xL35xP30).
    - Lettore CD Onkyo DX-7355
    - Lettore DVD (anonimo e da sostituire)

    Vorrei muovermi verso l'HT senza rinunciare alla musica. O almeno alla "qualità" con cui la sento attualmente . Quindi non so se integrare in qualche modo l'HT con l'impianto preesistente o lasciarlo indipendente .

    Vorrei cominciare con un amplificatore 5.1 e verificare quanto rispetto a quelllo 2.0 che già ho cosa cambia . Ed in seguito valutare il da farsi.

    Volendo provare a sentirci bene anche la musica e senza rinunciare alle nuove connessioni/codifiche audio/video, quale ampli per un budget di 900-1000 euro?

    Mi aiutate?

    Grazie a tutti!

    /stylus

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Ascoltati il Marantz SR 6003 o il Denon 2808/09
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    Ciao Antonio,
    I due sono nella stessa fascia di prezzo (900-1000)?
    Proverò a sentirli, ma che differenza dovrei notare tra i due?

    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da stylus
    Proverò a sentirli, ma che differenza dovrei notare tra i due?
    Scusa ma che domanda è?
    Ascolta e vedi quale ti piace/convince di più....qualitativamente siamo lì!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    ...non so dove (e come) riuscirò a sentirli entrambi. Magari nemmeno insieme. E se pure fosse non è detto che la configurazione/ambiente/settaggi/tipo di musica riesca a mettere in evidenza le peculiarità di ognuno. Mi mi chiedevo quale dei due si differenziava in cosa.
    Poi in seguito ad un ascolto avrei potuto o suggestionarmi e confermare quanto suggerito, o invece non suggestionarmi e permettermi di dire la mia. Magari in linea o magari no.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    In linea di massima i Denon sono più aperti sulle alte frequenze quindi in HT "sembrano",e sottolineo sembrano, più brillanti. Il Marantz invece è più mitigato in alto e nel complesso più neutro e poco caratterizzante nel suono.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    Ok.
    Quindi il Denon "teoricamente" ci mette un po' di spumeggio di suo, il Marantz potrebbe invece sembrare un po' più anonimamente neutro...

    Quindi, sempre "teoricamente" se accoppiassi il tutto con un kit 5.1 (quindi con casse piccoline) meglio evitare la squillantezza del Denon...?

    E col budget ci siamo? Sto entro i 1000 euro con entrambi?

    Grazie!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Con il 2809 sfori di una cinquantina di euro, con il 6003 sei una cinquantina di euro sotto.
    Se pensi ad un Kit 5.1 mini puoi anche rivolgerti ai modelli subito sotto a quelli di cui stiamo parlando e cioè al Denon 2309 (800 euro circa) o al Marantz Sr5003 (650 euro circa).

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    Grazie, Doraimon
    ultima e poi non ti rompo più...
    aldilà della timbrica (che può piacere o no), la differenza di prezzo tra
    Denon 2309 - Marantz 5003 e Denon 2809 - Marantz 6003
    secondo te è giustificata da altro?
    Non so, c'è qualche connessione/decodifica/diavoleria che ne giustifica la differenza di prezzo?
    ...perchè non è tantissimo, ma c'è...a parità di ascolto, ci sarebbe qualche motivo per cui preferire l'uno all'altro?

    Grazie di nuovo.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    L'unica differenza è che quest'anno la Marantz è uscita con un catologo al ribasso e probabilmente per l'utilizzo di materiali estetici meno pregiati (c'è un maggior uso di plastiche al posto dell'acciaio).....ma sotto l'aspetto tecnico i prodotti si equivalgono differenziandosi appunto nella timbrica.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da stylus
    ...aldilà della timbrica (che può piacere o no), la differenza di prezzo tra
    Denon 2309 - Marantz 5003 e Denon 2809 - Marantz 6003
    secondo te è giustificata da altro?
    no imho non e' giustificata, i denon vanno molto di moda sui forum, in particolare su questo, e su alcune riviste che fanno tendenza, Se invece leggi i forum inglesi onkyo e yamaha, per esempio, non sono considerati da meno sotto nessun punto di vista. Quando vedi poi che su tutte le riviste (italiane) i denon prendono la seconda, la terza e la quarta di copertina da anni a questa parte qualche dubbio sulla sincerita' delle recensioni non ti viene... ?


    Citazione Originariamente scritto da stylus
    ......perchè non è tantissimo, ma c'è...a parità di ascolto, ci sarebbe qualche motivo per cui preferire l'uno all'altro? .
    imho meglio la sonorita' del marantz ma e' questione di gusti e di abbinamenti con i diffusori
    Ultima modifica di caesar70; 26-11-2008 alle 18:48

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    Grazie ad entrambi.
    Oggi cercherò di sentirli. Qualcuno ha idea dove su Roma? (magari anche a prezzi più competitivi!)

    Circa i diffusori, ancora non esistono. Per adesso volevo dare la priorità all'ampli e vedere come integrarlo/sovrapporlo all'impianto stereo già esistente. Poi se non vale la pena usare le casse che già ho, avevo pensato ad un kit Indiana Line.
    Alle Arbour 4.04 per la presunta migliore qualità o alle Tesi 204 perchè il ciliegio delle Arbour non si sposa con NIENTE !

    ...che ne dite?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Hai fatto la prova a spostare in avanti i tuoi diffusori?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da stylus
    Proverò a sentirli, ma che differenza dovrei notare tra i due?
    Timbricamente di solito tendono più al caldo i Marantz.....più articolati i Denon.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •