|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Ampli 5.1 con 1000 euro. Quale?
-
26-11-2008, 12:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 175
Ampli 5.1 con 1000 euro. Quale?
Salve a tutti,
sono nuovo di qui e probabilmente una domanda del genere è già stata fatta. Ma non ho avuto modo di andarla a cercare.
La stanza è circa 7x5, utilizzata però nel senso del lato corto.
La situazione preesistente consiste in:
- Amplificatore integrato Stereo Luxman LV 90 (30+30W)
- 2 Diffusori da pavimento Altec Lansing (Challenger 30) - Sosp. Pn. - 3 vie - 30W-180W 91 dB (H70xL35xP30).
- Lettore CD Onkyo DX-7355
- Lettore DVD (anonimo e da sostituire)
Vorrei muovermi verso l'HT senza rinunciare alla musica. O almeno alla "qualità" con cui la sento attualmente . Quindi non so se integrare in qualche modo l'HT con l'impianto preesistente o lasciarlo indipendente.
Vorrei cominciare con un amplificatore 5.1 e verificare quanto rispetto a quelllo 2.0 che già ho cosa cambia. Ed in seguito valutare il da farsi.
Volendo provare a sentirci bene anche la musica e senza rinunciare alle nuove connessioni/codifiche audio/video, quale ampli per un budget di 900-1000 euro?
Mi aiutate?
Grazie a tutti!
/stylus
-
26-11-2008, 15:27 #2
Ascoltati il Marantz SR 6003 o il Denon 2808/09
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-11-2008, 15:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 175
Ciao Antonio,
I due sono nella stessa fascia di prezzo (900-1000)?
Proverò a sentirli, ma che differenza dovrei notare tra i due?
Grazie!
-
26-11-2008, 15:59 #4
Originariamente scritto da stylus
Ascolta e vedi quale ti piace/convince di più....qualitativamente siamo lì!
-
26-11-2008, 16:09 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 175
...non so dove (e come) riuscirò a sentirli entrambi. Magari nemmeno insieme. E se pure fosse non è detto che la configurazione/ambiente/settaggi/tipo di musica riesca a mettere in evidenza le peculiarità di ognuno. Mi mi chiedevo quale dei due si differenziava in cosa.
Poi in seguito ad un ascolto avrei potuto o suggestionarmi e confermare quanto suggerito, o invece non suggestionarmi e permettermi di dire la mia. Magari in linea o magari no.
-
26-11-2008, 16:12 #6
In linea di massima i Denon sono più aperti sulle alte frequenze quindi in HT "sembrano",e sottolineo sembrano, più brillanti. Il Marantz invece è più mitigato in alto e nel complesso più neutro e poco caratterizzante nel suono.
-
26-11-2008, 17:22 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 175
Ok.
Quindi il Denon "teoricamente" ci mette un po' di spumeggio di suo, il Marantz potrebbe invece sembrare un po' più anonimamente neutro...
Quindi, sempre "teoricamente" se accoppiassi il tutto con un kit 5.1 (quindi con casse piccoline) meglio evitare la squillantezza del Denon...?
E col budget ci siamo? Sto entro i 1000 euro con entrambi?
Grazie!
-
26-11-2008, 17:38 #8
Con il 2809 sfori di una cinquantina di euro, con il 6003 sei una cinquantina di euro sotto.
Se pensi ad un Kit 5.1 mini puoi anche rivolgerti ai modelli subito sotto a quelli di cui stiamo parlando e cioè al Denon 2309 (800 euro circa) o al Marantz Sr5003 (650 euro circa).
-
26-11-2008, 17:55 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 175
Grazie, Doraimon
ultima e poi non ti rompo più...
aldilà della timbrica (che può piacere o no), la differenza di prezzo tra
Denon 2309 - Marantz 5003 e Denon 2809 - Marantz 6003
secondo te è giustificata da altro?
Non so, c'è qualche connessione/decodifica/diavoleria che ne giustifica la differenza di prezzo?
...perchè non è tantissimo, ma c'è...a parità di ascolto, ci sarebbe qualche motivo per cui preferire l'uno all'altro?
Grazie di nuovo.
-
26-11-2008, 18:09 #10
L'unica differenza è che quest'anno la Marantz è uscita con un catologo al ribasso e probabilmente per l'utilizzo di materiali estetici meno pregiati (c'è un maggior uso di plastiche al posto dell'acciaio).....ma sotto l'aspetto tecnico i prodotti si equivalgono differenziandosi appunto nella timbrica.
-
26-11-2008, 18:42 #11
Originariamente scritto da stylus
Originariamente scritto da stylus
Ultima modifica di caesar70; 26-11-2008 alle 18:48
-
27-11-2008, 10:21 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 175
Grazie ad entrambi.
Oggi cercherò di sentirli. Qualcuno ha idea dove su Roma? (magari anche a prezzi più competitivi!)
Circa i diffusori, ancora non esistono. Per adesso volevo dare la priorità all'ampli e vedere come integrarlo/sovrapporlo all'impianto stereo già esistente. Poi se non vale la pena usare le casse che già ho, avevo pensato ad un kit Indiana Line.
Alle Arbour 4.04 per la presunta migliore qualità o alle Tesi 204 perchè il ciliegio delle Arbour non si sposa con NIENTE!
...che ne dite?
-
27-11-2008, 11:19 #13
Hai fatto la prova a spostare in avanti i tuoi diffusori?
-
27-11-2008, 11:22 #14
Originariamente scritto da stylus
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio