Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    18

    hdmi da dvd vs sintoampli e tv


    Lo so, sicuramente o è una sciocchezza o ho sbagliato l'acquisto(sigh!)...dunque, ho un lettore toshiba sd469e con hdmi, un harman kardon avr-247 con hdmi in e 2 hdmi out ed un tv lcd toshiba con hdmi. Accendo il dvd, l'hk, il tv e tramite hdmi vedo il "desk" del dvd, metto un dvd originale e non appena finito di caricare, il tv mi fa vedere l'immagine per due secondi poi uno di buio, poi due di immagine, poi uno di buio e così via. Aiuto, ho provato tutte le impostazioni possibili, aiuto, aiuto, aiuto.......lo fa con quasi tutti i dvd originali........aiuto, aiuto, aiuto......aiuto, aiuto, aiuto......aiuto, aiuto, aiuto......

    Complimenti per il forum e per le vostre capacità....
    Ultima modifica di giggihk; 31-10-2008 alle 06:55 Motivo: suggrimento dei moderatori

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Prima di tutto, dal regolamento:
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
    Dopodichè...il difetto te lo fa se colleghi il tutto con l'HK a ponte...ma se lo colleghi direttamente al tv lo fa? hai provato? Anche perchè visto che è un lettore DVD potresti fare a meno di farlo passare dall'ampli via HDMI...basta che lo colleghi via digitale ottico o coassiale all'ampli...
    hai controllato se i cavi sono collegati bene?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    come ti ha già suggerito Dave76 (grazie!), cambia il titolo del tuo primo post scegliendone uno più significativo, poi io provvedero a cambiare il titolo alla discussione.
    Grazie della collaborazione, ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    18
    ops, I° intervento Ià mazziata, ma avete ragione. Solo non riesco a modificare il titolo, come devo fare?
    Grazie e scusate.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    18

    ho trovato come fare, grazie.

    ora modifico il titolo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    18
    grazie e scusate ancora...rispondo a Dave76...lo fa solo se passo per l'HK e solo con alcuni dvd (purtroppo la maggior parte)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Io, come ti ho già detto, lascerei perdere il collegamento a ponte con l'HK...tanto non hai nessun beneficio particolare, anzi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Io, come ti ho già detto, lascerei perdere il collegamento a ponte con l'HK...tanto non hai nessun beneficio particolare, anzi...
    ok, però vorrei, a questo punto, capire un pò di cose (sono un neofita, non ve ne eravate accorti vero?)
    1 perchè specifichi ...anzi...?
    2 ho l'HK rotto?
    3 incompatibilità tra apparecchi?
    4 volendo "sentire" i film sfruttando tutte le potenzialità dell'HK, come è meglio collegare il dvd all'ampli? il dvd non l'uscita ottica.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da giggihk
    1 perchè specifichi ...anzi...?
    Perchè come tu fai notare non solo non hai benefici (il flusso audio DD 5.1 e DTS dei DVD viene veicolato anche dalle uscite digitali ottiche e coassiali....non serve l'HDMI), ma hai anche seccature...probabilmente l'HK non riesce ad agganciare il segnale correttamente e quindi hai questi difetti...
    Come esce il segnale HDMI dal DVD? 1080p? hai provato a variare la risoluzione?

    Citazione Originariamente scritto da giggihk
    4 volendo "sentire" i film sfruttando tutte le potenzialità dell'HK, come è meglio collegare il dvd all'ampli? il dvd non l'uscita ottica.
    Non ha nemmeno un'uscita digitale coassiale?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    18
    ...probabilmente l'HK non riesce ad agganciare il segnale correttamente e ...quindi hai questi difetti...

    cosa vuol dire?

    ...Come esce il segnale HDMI dal DVD? 1080p? hai provato a variare la ...risoluzione?

    posso impostare vari valori e li ho provati tutti, solo con 1080p non si vede proprio, sia passando per l'HK che diretto al tv.
    sull'ampli posso variare da 576 a 720, può dipendere da questo?


    ...Non ha nemmeno un'uscita digitale coassiale?
    ne ha una con scritto "coaxial digital", è questa? che cavo dovrei acquistare?

    qui ci sono le caratteristiche e le foto(sicuramente più esplicative di me)
    http://www.monclick.it/schede/prodot...://Trovaprezzi

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da giggihk
    sull'ampli posso variare da 576 a 720, può dipendere da questo?
    Controlla sul manuale dell'amplificatore se gestisce un pass-through video di segnali a 1080p...in caso contrario il problema è proprio quello (devi impostare sul lettore una risoluzione in uscita minore del 1080p).

    Citazione Originariamente scritto da giggihk
    ne ha una con scritto "coaxial digital", è questa? che cavo dovrei acquistare?
    Esatto...devi acquistare un cavo per collegamenti audio digitali coassiali:

    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    18
    ok, comprerò quel cavo, nel frattempo ho parlato del mio problema con un tecnico kenwood(distribuiscono HK in Italia) e mi ha suggerito di provare a cambiare il cavo HDMI perchè probabilmente il mio non è di buona qualità, e in più di fare l'aggiornamento del firmware dell'ampli. Che ne pensi?
    Grazie ancora per tutti i consigli.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da giggihk
    e mi ha suggerito di provare a cambiare il cavo HDMI perchè probabilmente il mio non è di buona qualità
    Se il lettore collegato direttamente alla tv non da problemi, il cavo non c'entra nulla...però se tu sai che è un cavo un po' farlocco, cambialo che sicuramente male non fa...

    Citazione Originariamente scritto da giggihk
    e in più di fare l'aggiornamento del firmware dell'ampli.
    Questo puoi farlo tranquillamente...ha fatto bene a consigliartelo (controlla di non aver già la versione firmware più recente...sennò fai del lavoro per niente..)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    18
    mi sento avvilito...penso e ripenso e mi vengono in mentre altre cose, nel tv io non posso impostare quei numeri 1080 ecc......che sia questo?
    sto per piangere..........

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Infatti non li imposti nel tv, ma nel lettore DVD...il tv ha la sua risoluzione e quella è!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •