Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    66

    Dts HD con Ps3 su Onkyo 605


    Salve a tutti,
    ho un dubbio atroce! ma il mio onkyo 605 è in grado di gestire flussi audio Hd via PCM?
    Ho la ps3 con firmware 2.50 e ieri ho visto Slevin- patto criminale che ha la traccia dts hd master audio. Sulla ps3 ho selezionato uscita audio pcm, ma quando premo il tasto display sull 'onkyo mi compare la scritta PCM 48khz, non dovrebbe essere a 96 khz, visto che è un flusso audio HD?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    le tracce audio hd dei film (sia quelle compresse che quelle in pcm) sono a 48khz. Viceversa molti concerti presentano l'audio a 96 khz 24bit. Un'altra cosa: è il lettore che deve essere in grado di decodificare in pcm flussi audio hd e di inviarli all'amply via analogica o via hdmi. Quindi se hai impostato correttamente la ps3 in modo da farle decodificare in pcm 5.1 la traccia dts-hd, il tuo onkyo non farà altro che inviare alle casse il flusso pcm già decodificato senza intervenire in alcun modo sulla decodifica. Non ricordo se con la ps3 si possa fare il passaggio inverso (ovvero far fare la decodifica all'amply) ma mi sembra di no.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    66
    Respiro di sollievo!
    la mia preoccupazione era che l'onkyo non fosse in grado di gestire il flusso hd, in quanto avevo letto da qualche parte che le prime versioni dell'onkyo 605 necessitavano di un aggiornamento del firmware per abilitarle a gestire i flussi hd.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Questo è un altro discorso ! Infatti i primi pezzi (tra cui il mio) necessitavano di un aggiornamento firmware per abilitare il riconoscimento dei flussi codificati che devevano essere decodificati dall'amply (dts hd-ma e dts hd-HR). Ho risolto portando l'amply al centro assistenza che ha installato il nuovo firmware. Nessun problema invece circa la capacità dell'amply di riconoscere il pcm attraverso gli ingressi multichannel analogici o via HDMI
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.701
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    è il lettore che deve essere in grado di decodificare in pcm flussi audio hd e di inviarli all'amply via analogica o via hdmi.
    c'è un po' di differenza. nella prima ipotesi deve decodificare i flussi HBR e poi effettuare una conversione D/A per poi uscire in analogico e quindi si presuppone che il collegamento tra sorgente e sintoampli sia effettuato in tal modo.
    nella seconda ipotesi deve decodificare semplicemente il flusso HBR ed inviarlo via HDMI in formato PCM fino a 7.1 canali.

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    il tuo onkyo non farà altro che inviare alle casse il flusso pcm già decodificato senza intervenire in alcun modo sulla decodifica.
    anche qui non è propriamente esatto. dopo la decodifica subentra la conversione D/A e poi il segnale analogico viene amplificato e indirizzato ai diffusori

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    io non sono entrato nel dettaglio. ho solo detto che se il lettore è in grado di fare la decodifica il segnale potrà uscire o dalle uscite analogiche, se presenti, o via hdmi.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •