|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: NUOVO IMPIANTO BUDGET 1500 EURO
-
08-10-2008, 17:47 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 38
NUOVO IMPIANTO BUDGET 1500 EURO
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo, ma sono circa due settimane che leggo qui e la informazioni.
Vorrei fare un nuovo impianto audio a casa.
ascolto più musica a dire il vero, direi l'80% del tempo, ma visto che spendo un po' di soldi mi piacerebbe avere qualcosa di flessibile da poterlo utilizzare anche per ascoltare un film in DS. Vivendo in appartamento non ho bisogno di gran potenza, anzi, però vorrei ci fosse una buona qualità audio soprattutto in stereo per la musica, più che per l'HT.
Nel budget sopra indicato dovrebbe starci un sinto-ampli, o un amplificatore integrato, non ho ancora capito cosa va meglio per me, e i diffusori. Per i diffusori pensavo a due buoni per la musica, gli altri decenti per il dobly, ma non sono sicuro che si possa optare per una soluzione così disomogenea.
Ad ogni modo ho bisogno di un consiglio per adesso per l'ampli o sintoampli, e poi per le casse in un secondo momento.
Grazie mille
-
08-10-2008, 18:29 #2
innanzitutto dovresti prendere un sintoamplificatore per gestire i 5 canali, perche un'ampli integrato ha solo 2 canali e non potresti fare ht.
per le tue esigenze in ascolto diciamo 80%musica e 20%film, io ti consiglierei marantz, perche e un'azienda che rispetto le altre ha un suono piu musicale. per i diffusori cosa volevi, da pavimento o da scaffale?
il tuo budget e un po limitato ma la tua richiesta e abbastanza alta, cioe voler ascoltare bene la musica. innanzitutto potresti dirci le dimensioni della stanza? se vorresti diffusori da pavimento o da scaffale? se al limite del tuo budget saresti disposto a prendere poco alla volta, accontentandoti al momento di un sinto piu frontali?
-
09-10-2008, 11:45 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 38
AGGIORNAMENTO
Originariamente scritto da peppe69
La stanza è il mio salotto dimensioni circa 4 x 5 metri.
Ho visto dei diffusori da pavimentali ma siamo sui 1000 euro la coppia da quel che ho visto. Quindi per esigenza di budget vorrei passare a diffusori da scaffale. Potrei tranquillamente adottare una soluzione scalabile, che era la mia idea iniziale, ovvero un buon sintoampli e due buone casse... man mano che ho piu soldi potrei inserire le altre tre casse. Da quel che vedi ho bisogno anche del sub? o due buone casse danno buone soddisfazioni lo stesso. Ripeto che non ho bisogno di un impianto che suoni forte perchè l'appartamento me lo impedisce.
-
09-10-2008, 16:19 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 38
altra domanda.
è così importante avere l'uscita hdmi 1.3 nel sintoamplificatore?
-
09-10-2008, 16:27 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 38
offerta sulla baia
ciao
se qualcuno sa aiutarmi, potrebbe fare al caso mio questo?
Onkyo TX-SR 606 + Heco Victa 700/300 + Center 100
Receiver + Lautsprecher...
il prezzo mi pare anche interessante : 800 euro..
troppo interessante?
-
09-10-2008, 23:53 #6
non guardare caratteristiche o prezzi che le sorprese sono dietro l'angolo.
il mio consiglio e di farti prima qualche ascolto per vedere cosa piu ti piace, poi con 1500 euro di budget prendi un decente sinto piu dei buoni diffusori per iniziare, poi man mano acquisti il resto, pero avrai decisamente un'impianto migliore.
per i diffusori cosa vorresti, pavimento o scaffale?
e preferibile da pavimento anche perche la gamma bassa andrebbe meglio
-
10-10-2008, 08:10 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 38
diffusori
ciao,
i diffusori potrebbero essere sia da scaffale che da pavimento. Non ci sono grossi impedimenti. Certo da scaffale occupano meno spazio, ma se vale la pena si prende i pavimentali.
Per quanto riguarda il sitno ampli, mi sai dire a che modello della MARANZ ti riverisci?
inoltre, l'Onkio della 606, lo conosci? oppure ho sentito parlare bene anche di un Harman Kandon, o il Denon 1909.
GRZ
-
10-10-2008, 10:07 #8
il marantz è il più musicale tra gli ampli mch..però per ascoltare in 2 canali devi prendere oltre al sintoampli anche un integrato/finale solo stereo..
secondo me dovresti prendere un ampli mch di "poco conto", (inteso rispetto all'integrato)..vedi denon ottimi per HT..e fare la spesa per il 2 canali..con un nad o marantzAmplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;
-
10-10-2008, 11:51 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da charliemark
puoi dirmi se ho capito bene.
Dovrei prendere un sintoamplificatore e un amplificatore integrato giusto?
Quindi acquistare un sinto-amplificatore non necessariamente la fine del mondo, ma investire di piu su un amplificatore integrato per dare più valore alla musica.
l'idea mi pare interessante, perchè un domani posso sempre cambiare uno dei due aggeggi.
Ma, domanda, non esiste un sintoampli sufficientemente buono per ascoltare anche la musica in stereo senza spendere più di mille euro, e se si, secondo te qual è il migliore in giro?
ti faccio un esempio per vedere se ho capito, Durante l'asconto di un film in 5.1 ad esempio, Come funziona(?), che il sintoamplificatore manda un segnale all'amplificatore integrato per le due casse frontali e poi va diretto alle due dietro per gestire le due sul retro?
-
10-10-2008, 13:29 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
ciao,
un piccolo contributo basato sulla mia esperienza personale. Io con il tuo budget ho optato per l'accoppiata onkyo 606 + Q-Acoustics 1010i, che, anche se so che sono difficili da trovare in Italia, mi stanno dando grosse soddisfazioni, ma sono bookshelf, e quindi limitate in gamma bassa attorno agli 80Hz.
Invece che partire da una ottima coppia di frontali eppoi costruire il 5.1, ho fatto il contrario, sono partito dal 5.1 e col tempo faró l'upgrade delle frontali, cosí utilizzeró le attuali 1010i per il surruound sia laterale che posteriore, et voilá il 7.1...
peró il mio utilizzo é piú spostato sull'HT, diciamo 60%HT e 40% musica
L'onkyo spinge comunque bene in utilizzo solo stereo, e in questo caso posso dire che noto un minimo di sofferenza ad alte pressioni dovuto principalmente al limite dei diffusori.
In HT é eccellente, se non ti serve sonorizzare un hangar
buon ascolto!Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
10-10-2008, 14:13 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 38
grazie per la dritta.
spenderei anche meno con la soluzione da te consigliata. Bene Bene.
MA dammi qualche informazione in più, please, su come funziona l'onkyo 606 in stereo.
perchè come ho detto io sono sbilanciato piu sulla musica diciamo al 70/80%..
grazie
-
10-10-2008, 14:15 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 38
5.1 o Stereo
tra l'altro c'è un appassionato dibattito sul forum se sia meglio il 5.1 o lo stereo, e noto con piacere che un buon impianto 5.1 è molto molto quotato..
ecco che bisogna capire di quanti soldi si tratta!!!
-
10-10-2008, 22:17 #13
Originariamente scritto da mystiker
-
11-10-2008, 10:26 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
Originariamente scritto da mystiker
Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
11-10-2008, 11:38 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 38
MARANTZ
ok, ho scaricato qualche info su marantz 6003 e 6002. Mi sai dire in quali sono le principali differenze?
i prezzi sono circa uno il doppio dell'altro.
Il 6003 siamo sui 900 euro, ma sembra anche un bel prodotto.
grazie mille!