• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

NUOVO IMPIANTO BUDGET 1500 EURO

mystiker

New member
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo, ma sono circa due settimane che leggo qui e la informazioni.
Vorrei fare un nuovo impianto audio a casa.
ascolto più musica a dire il vero, direi l'80% del tempo, ma visto che spendo un po' di soldi mi piacerebbe avere qualcosa di flessibile da poterlo utilizzare anche per ascoltare un film in DS. Vivendo in appartamento non ho bisogno di gran potenza, anzi, però vorrei ci fosse una buona qualità audio soprattutto in stereo per la musica, più che per l'HT.
Nel budget sopra indicato dovrebbe starci un sinto-ampli, o un amplificatore integrato, non ho ancora capito cosa va meglio per me, e i diffusori. Per i diffusori pensavo a due buoni per la musica, gli altri decenti per il dobly, ma non sono sicuro che si possa optare per una soluzione così disomogenea.
Ad ogni modo ho bisogno di un consiglio per adesso per l'ampli o sintoampli, e poi per le casse in un secondo momento.
Grazie mille
 
innanzitutto dovresti prendere un sintoamplificatore per gestire i 5 canali, perche un'ampli integrato ha solo 2 canali e non potresti fare ht.
per le tue esigenze in ascolto diciamo 80%musica e 20%film, io ti consiglierei marantz, perche e un'azienda che rispetto le altre ha un suono piu musicale. per i diffusori cosa volevi, da pavimento o da scaffale?
il tuo budget e un po limitato ma la tua richiesta e abbastanza alta, cioe voler ascoltare bene la musica. innanzitutto potresti dirci le dimensioni della stanza? se vorresti diffusori da pavimento o da scaffale? se al limite del tuo budget saresti disposto a prendere poco alla volta, accontentandoti al momento di un sinto piu frontali?
 
AGGIORNAMENTO

peppe69 ha detto:
innanzitutto dovresti prendere un sintoamplificatore per gestire i 5 canali, perche un'ampli integrato ha solo 2 canali e non potresti fare ht.
per le tue esigenze in ascolto diciamo 80%musica e 20%film, io ti consiglierei marantz, perche e un'azienda che rispetto le altre ha un suono piu musicale. per i diffusori cosa volevi, da pavimento o da scaffale?
il tuo budget e un po limitato ma la tua richiesta e abbastanza alta, cioe voler ascoltare bene la musica. innanzitutto potresti dirci le dimensioni della stanza? se vorresti diffusori da pavimento o da scaffale? se al limite del tuo budget saresti disposto a prendere poco alla volta, accontentandoti al momento di un sinto piu frontali?

grazie mille intanto.
La stanza è il mio salotto dimensioni circa 4 x 5 metri.
Ho visto dei diffusori da pavimentali ma siamo sui 1000 euro la coppia da quel che ho visto. Quindi per esigenza di budget vorrei passare a diffusori da scaffale. Potrei tranquillamente adottare una soluzione scalabile, che era la mia idea iniziale, ovvero un buon sintoampli e due buone casse... man mano che ho piu soldi potrei inserire le altre tre casse. Da quel che vedi ho bisogno anche del sub? o due buone casse danno buone soddisfazioni lo stesso. Ripeto che non ho bisogno di un impianto che suoni forte perchè l'appartamento me lo impedisce.
 
offerta sulla baia

ciao
se qualcuno sa aiutarmi, potrebbe fare al caso mio questo?
Onkyo TX-SR 606 + Heco Victa 700/300 + Center 100
Receiver + Lautsprecher...
il prezzo mi pare anche interessante : 800 euro..
troppo interessante?
 
non guardare caratteristiche o prezzi che le sorprese sono dietro l'angolo.
il mio consiglio e di farti prima qualche ascolto per vedere cosa piu ti piace, poi con 1500 euro di budget prendi un decente sinto piu dei buoni diffusori per iniziare, poi man mano acquisti il resto, pero avrai decisamente un'impianto migliore.
per i diffusori cosa vorresti, pavimento o scaffale?
e preferibile da pavimento anche perche la gamma bassa andrebbe meglio
 
diffusori

ciao,
i diffusori potrebbero essere sia da scaffale che da pavimento. Non ci sono grossi impedimenti. Certo da scaffale occupano meno spazio, ma se vale la pena si prende i pavimentali.
Per quanto riguarda il sitno ampli, mi sai dire a che modello della MARANZ ti riverisci?
inoltre, l'Onkio della 606, lo conosci? oppure ho sentito parlare bene anche di un Harman Kandon, o il Denon 1909.
GRZ
 
il marantz è il più musicale tra gli ampli mch..però per ascoltare in 2 canali devi prendere oltre al sintoampli anche un integrato/finale solo stereo..
secondo me dovresti prendere un ampli mch di "poco conto", (inteso rispetto all'integrato)..vedi denon ottimi per HT..e fare la spesa per il 2 canali..con un nad o marantz
 
charliemark ha detto:
il marantz è il più musicale tra gli ampli mch..però per ascoltare in 2 canali devi prendere oltre al sintoampli anche un integrato/finale solo stereo..
secondo me dovresti prendere un ampli mch di "poco conto", (inteso rispetto all'integrato)..vedi denon ottimi per HT..e fare la spesa per il 2 canali..con un nad o marantz

scusa scusa scusa.....?
puoi dirmi se ho capito bene.
Dovrei prendere un sintoamplificatore e un amplificatore integrato giusto?
Quindi acquistare un sinto-amplificatore non necessariamente la fine del mondo, ma investire di piu su un amplificatore integrato per dare più valore alla musica.

l'idea mi pare interessante, perchè un domani posso sempre cambiare uno dei due aggeggi.
Ma, domanda, non esiste un sintoampli sufficientemente buono per ascoltare anche la musica in stereo senza spendere più di mille euro, e se si, secondo te qual è il migliore in giro?

ti faccio un esempio per vedere se ho capito, Durante l'asconto di un film in 5.1 ad esempio, Come funziona(?), che il sintoamplificatore manda un segnale all'amplificatore integrato per le due casse frontali e poi va diretto alle due dietro per gestire le due sul retro?
 
ciao,

un piccolo contributo basato sulla mia esperienza personale. Io con il tuo budget ho optato per l'accoppiata onkyo 606 + Q-Acoustics 1010i, che, anche se so che sono difficili da trovare in Italia, mi stanno dando grosse soddisfazioni, ma sono bookshelf, e quindi limitate in gamma bassa attorno agli 80Hz.

Invece che partire da una ottima coppia di frontali eppoi costruire il 5.1, ho fatto il contrario, sono partito dal 5.1 e col tempo faró l'upgrade delle frontali, cosí utilizzeró le attuali 1010i per il surruound sia laterale che posteriore, et voilá il 7.1...

peró il mio utilizzo é piú spostato sull'HT, diciamo 60%HT e 40% musica

L'onkyo spinge comunque bene in utilizzo solo stereo, e in questo caso posso dire che noto un minimo di sofferenza ad alte pressioni dovuto principalmente al limite dei diffusori.

In HT é eccellente, se non ti serve sonorizzare un hangar :D

buon ascolto!
 
grazie per la dritta.
spenderei anche meno con la soluzione da te consigliata. Bene Bene.
MA dammi qualche informazione in più, please, su come funziona l'onkyo 606 in stereo.
perchè come ho detto io sono sbilanciato piu sulla musica diciamo al 70/80%..
grazie
 
5.1 o Stereo

tra l'altro c'è un appassionato dibattito sul forum se sia meglio il 5.1 o lo stereo, e noto con piacere che un buon impianto 5.1 è molto molto quotato..
ecco che bisogna capire di quanti soldi si tratta!!!
 
mystiker ha detto:
grazie per la dritta.
spenderei anche meno con la soluzione da te consigliata. Bene Bene.
MA dammi qualche informazione in più, please, su come funziona l'onkyo 606 in stereo.
perchè come ho detto io sono sbilanciato piu sulla musica diciamo al 70/80%..
grazie
se hai un bel budget allora vai con sintoampli piu integrato, ma vedo che il tuo budget e 1500 euro quindi se non vuoi spendere di piu prendi un marantz che ha piu doti musicali, diciamo 60% musica e 40%ht, quindi soddisfa le tue esigenze. per il modello dovresti optare per il 6003, 6002 in giu se no li pagheresti, e se non ti interessano le nuove codifiche HD be allora potresti prendere un favoloso 7001 usato che lo trovi nel forum alla sezione sintoampli usato, in piu aggiungeresti un diffusore da pavimento in fascia media, cosi senza spendere grosse cifre ti fai un'impiantuccio niente male ;)
 
mystiker ha detto:
MA dammi qualche informazione in più, please, su come funziona l'onkyo 606 in stereo.

mah, guarda, in tutta onestà con il tuo utilizzo forse la mia non è la soluzione migliore. come detto ho la sensazione che il 606 spinga bene e sia sufficientemente robusto per un convincente utilizzo stereo, però non posso confermarlo nel mio uso giornaliero, visto che come detto il mio impianto è "castrato" in questo utilizzo dalle 1010i, che sono ottime per HT, ma sono ovviamente piccole per l'utilizzo stereo. in gamma bassa si devono far supportare dal sub comunque e, detto che il sub del set 1010i non è il top, in alcune situazioni manca corposità...insomma il crossover del 606 funziona bene, non noto vuoti di riproduzione, ma in stereo la riproduzione è un pelo "castrata". nulla di comparabile con sistemi compatti comunque, eh, per chiarire...:)
 
MARANTZ

ok, ho scaricato qualche info su marantz 6003 e 6002. Mi sai dire in quali sono le principali differenze?
i prezzi sono circa uno il doppio dell'altro.
Il 6003 siamo sui 900 euro, ma sembra anche un bel prodotto.
grazie mille!
 
peppe69 ha detto:
se hai un bel budget allora vai con sintoampli piu integrato, ma vedo che il tuo budget e 1500 euro quindi se non vuoi spendere...;)

ciao Peppe,

seguimi nel ragionamento e dimmi se fila.
L'amplificatore integrato potrei cercarlo usato tanto mi sembra che sia il meno soggetto a continue innovazioni tecnologiche. Puntare invece su un nuovo sinto-ampli nuovo, magari aspetto qualche mese e con calma valuto i prezzi.
Quindi per adesso stare sotto budget con un buon amplificatore e due buone casse,io prenderei anche tutto usato... che dici?
 
dipende dall'usato che trovi. comunque per i diffusori ti consiglio da pavimento, e tutt'altra storia con la musica credimi.
le differenze tra il 6001 e il 6003 oltre alle decodifiche, il 6003 ha le HD mentre il 6002 no, il 6003 upscala i segnali a 1080p mentre l'altro no
 
perfetto per le pavimentali

ma per la musica intanto mi serve anche un sub?
e in futuro il sub è indispendsabile o se prendo due buone casse non mi serve?
che pavimentali mi consiglieresti(un paio di alterantive se puoi) per spendere attorno ai 600/800 euro.
 
ti posso dire la mia esperienza, ho le 683 e con la musica il sub non lo uso perche hanno una gamma bassa di tutto rispetto. per il consiglio posso solo darti qualche dritta su dove acquistarli per trovare un buon prezzo, ma per le marche dovresti fare qualche ascolto per capire tu cosa ti piaca di piu, se b&w, focal,ci sono molte aziende. incomincia a fare qualche ascolto e dopo ci dici la tua impressione per capire che suono ti piace. intanto incomincia ad ascoltare le 684 di b&w e le 816 di focal che si aggirano sui 700 e 800 euro, da pavimento e facci sapere ;)
 
per il 5.1 potresti prendere la serie Arbour dell'indiana Line penso che sia ottima per musica e sulla spesa ci siamo.

ps io ho l'onkyo 606 e mi ci trovo divinamente però lo uso solo per film...
 
Top