Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 76

Discussione: Denon v/s AM-AUDIO

  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197

    Ragà ho trovato varie recenzioni e prove dell'accoppiata AM-AUDIO (sul sito) ma per l'accoppiata Denon ho soltanto quella di AFDigitale, non è che qualcuno mi potrebbe dire dove andare a cercare le prove dei denon?
    Grazie e volevo levarmi un'altra perplessità;il finale denon POA A1HD consente il bi-amping e la bi-amplificazione a ponte per ogni canale, mentre il finale MT5 o 6 AM AUDIO per ogni canale dispone di un semplice morsetto senza poter effettuare la doppia amplificazione per ogni cassa.
    Quindi tranne se uno non compra un finale a parte per ogni canale, non è che con il MT si perde qualche dettaglio che con il denon non può succedere perchè ha il bi-amping e molto altro ancora per ogni canale????????? Oppure su questi livelli e fasce di prezzo il bi-amping non serve a niente??????
    Questo quesito nasce perchè io ho i frontali collegati tramite pre-amplificatore e finale con bi-amp e le differenze ci sono eccome con la semplice monoamplifiocazione. Spero di essere stato chiaro. Ciao a tutti

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    Puoi guardare qui, qui e qui.

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Ti ringrazio tantissimo, ma qualcosa in italiano per i comuni mortali????

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Allora???? Nessuno può aiutarmi

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    Puoi aiutarti con il traduttore Google o con Babel Fish (in realtà cambia poco), oppure richiedere l'arretrato di AF Digitale nel quale erano in prova le elettroniche Denon.

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    ciao Vince , sono nelle tue identiche condizioni con l'unica differenza ( forse ) che ho ascoltato il pre-finale denon e devo dire che in ht è semplicemente eccezionale , ma nell'ascolto stereo non mi ha convinto ,intendiamoci non dico che suona male ,ma sinceramente rispetto al mio attuale impianto ( pre-finale proton ,di cui tra l'altro non ho una grandissima considerazione ) non ho notato una differenza di trenta milioni di lire (con le cifre in euro forse non ci rendiamo più conto di quanto siano ) . quindi dato che come te spendendo tanti soldi non voglio compromessi l'unica possibilità che mi è rimasta è ascoltare il pre am audio , se questo non dovesse dimostrarsi all'altezza non resta altro da fare che seguire l'ottimo consiglio dato in precedenza cioè prendere un pre-finale stereo che consenta il passaggio audio multicanale senza processarlo o un finale con ingressi sia bilanciati che sbilanciati selezionabili magari dal frontale come i classè , al quale aggiungere un pre ht con un altro finale a tre o a cinque canali per completare il tutto .
    comunque l'unica cosa che ho capito è che questi benedetti amp vanno ascoltati trenta secondi di ascolto valgono più di ore ed ore passate davanti al pc a cercare la soluzione migliore , la cosa più bella e che poi quando li ascolti a casa dopo tutto sto casino ti sembra di avere acquistato un prodotto diverso .a proposito qualcono può dare impressioni sui diffusori am audio , parlando con il produttore ( chiaramente ) li ha descritti come un qualcosa di inarrivabile anche per i marchi più blasonati

  7. #52
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da pimandro
    comunque l'unica cosa che ho capito è che questi benedetti amp vanno ascoltati trenta secondi di ascolto valgono più di ore ed ore passate davanti al pc a cercare la soluzione migliore , la cosa più bella e che poi quando li ascolti a casa dopo tutto sto casino ti sembra di avere acquistato un prodotto diverso .a proposito qualcono può dare impressioni sui diffusori am audio , parlando con il produttore ( chiaramente ) li ha descritti come un qualcosa di inarrivabile anche per i marchi più blasonati
    ......e che doveva dirti???


    Citazione Originariamente scritto da pimandro
    comunque l'unica cosa che ho capito è che questi benedetti amp vanno ascoltati trenta secondi di ascolto valgono più di ore ed ore passate davanti al pc a cercare la soluzione migliore ,
    Non c'erano dubbi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    per morrocoy
    mi sembra davvero interessante ma al momento non ho trovato niente riguardo a prezzo e disponibilità sapresti indicarmi qualche link dove poter avere più notizie? se fosse vero tutto ciò che è scritto potrei addirittura risparmiare anche i soldi per il c2 ,ci credo poco però non si sà mai..

    per antonio leone
    caro antonio a napoli c'è un detto che dice "acquio' l'acqua è fresca ?" che vorrebbe dire non ha senso chiedere ad un venditore la qualità del suo prodotto, è proprio per questo che prima di farmi un viaggetto a milano vorrei raccogliere qualche informazione in più

    comunque grazie mille per le risposte
    marco

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    ho trovato il prezzo di listino del vecchio modello 9000 euro ed il finale da abbinare 8200 euro ,non sono più tanto entusiasta ma voglio comunque riuscire ad ascoltarlo

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da pimandro
    ho trovato il prezzo di listino del vecchio modello 9000 euro
    ...peró ci sarebbero anche i modelli intermedi come avm40,di cui mi sembra non si é mai parlato...ma forse non hanno l'aggiornabilitá del fratellone...e questo dal mio punto di vista farebbe di nuovo pendere l'ago verso i pre-analogici, specie per spese cosí impegnative...

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    dai una occhiata anche al nuovo pre Onkio pr 866 che sembra promettere mirabilie, sia in audio che in video, ad un prezzo di 1800€.
    con dei finali di un certo livello dovresti poter fare qualcosa di interessante.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo o

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    il pre onkyo l'ho ascoltato durante una prova di vpr e devo dire che mi ha fatto una pessima impressione ,certo le condizioni non erano ideali ,la cosa bella è che ho letto una discussione aperta da poco su questo sito e tutti i possessori sono a dir poco entusiasti .mi sono quindi riproposto di andare a riascoltarlo , ma solo per togliermi ogni ulteriore dubbio, certo spendere "solo"1800 euro farebbe piacere ma probabilmente inseguiamo risultati diversi .
    ieri ho ascoltato il pre e finale classè e mi sono ulteriormente convinto che la sezione audio video vada separata da quella stereo ,oltretutto il finale classè ha la selezione tra ingressi bilanciati e sbilanciati dal frontale , quindi potrei usare tranquillamente gli stessi diffusori frontali

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    per alfiere
    grazie per il consiglio ma siamo comunque sui 6000 euro e non ha neanche le ultime codifiche oltre ad altre ovvie limitazioni rispetto al top di gamma ,quindi mi sembrerebbe più logico spendere 9000 euro per un prodotto aggiornato e soprattutto aggiornabile piuttosto che 6000 euro per un prodotto che già adesso ha molti limiti e che con il passare del tempo diventeranno sempre più evidenti ,almeno così credo

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644

    Citazione Originariamente scritto da pimandro
    ieri ho ascoltato il pre e finale classè e mi sono ulteriormente convinto che la sezione audio video vada separata da quella stereo ,
    su questo non ci piove e non solo a livelli altissimi.
    per questo il pre onkio potrebbe occuparsi della sezione audio/video.
    e per l'audio vedi tu anche se io ti consiglierei AMAUDIO sempre.
    pensa sezione HT: pre onkio pr866 con finale amaudio mt6 reference.
    per l'audio vedi tu.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oo


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •