Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    io avevo pensato a questa combinazione che puo esser utile anche a te:

    hc 505 frontale 229euro
    hc 206 sorround 157 euro
    hc 808 sub 199 euro
    hc 304 centrale 79 euro
    Totale 664 euro.

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    113
    Ragassi, visto che moglie permettendo, sto' pensando ad un impianto un po' piu' serio, mi sapreste consigliare due buoni frontali con una spesa massima di 600 euro circa?(che inizialmente era il budget per l'intero impianto) Poi piano piano mi dedichero' anche alle altre casse.
    Come ampli, pensavo ad un Onkyo 706.
    Per sentire bene in stereo dei bei film e' importante munirmi subito anche del centrale? Poi per il sub e i surround vedro' piu' avanti..

    Grazie..

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Per quanto riguarda l'ascolto in stereo (2.0) lo dice la sigla bastano 2 casse ma l'home theater ne richiede almeno 5 + il subwoofer...se e' l'ambiente cinema che vuoi ricreare, almeno per il momento, acquista 2 frontali + il centrale. (possibilmente della stessa casa e serie: es ARBOUR 4.02 + C3-4 - vedi firma)
    CIAO da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    113
    Beh, sinceramente pensavo a qualcosa di meglio delle indiana line.
    Che ne dite delle B&W serie 600? Ho visto che le 684 con 700 euro si portano a casa e il resto lo prenderei in seguito.

    Dite che per pilotare queste casse mi basta un onkyo 606 o mi fiondo direttamente sul 706 che esce a giorni?

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    sicuramente sono sottodimensionati entrambi per sfruttare a pieno le B&W....

    Però col 706 hai le uscite pre out e quindi in un secondo momento potrai sempre aggiungere o un finale dedicato o un apmli stereo dedicato.

    ciao.

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Citazione Originariamente scritto da moltheni
    Beh, sinceramente pensavo a qualcosa di meglio delle indiana line.
    Che ne dite delle B&W serie 600?
    ciao direi che per inziare ti servirebbe anche il centrale x ht poi il resto.diciamo 684+centrale (htm62,htm61) ciaooooooo

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    113
    Sono senza parole..

    Questa mattina sono riuscito, grazie ad un negoziante patito di home teather, a fare alcune prove di ascolto.
    Una configurazione mi ha particolarmente colpito.. all'inizio, visto le dimensioni ridotte delle casse, sono rimasto un po scettico, ma quando ha azionato il player con "Spiderman 3" sono riasto a bocca aperta, non me ne intendo molto, ma la qualitaì diostrata e' davvero impressionante..

    Da non trascurare che anche mia moglie era molto contenta, visto le ridotte dimensioni del kit.

    I diffusori che mi hanno maggiormente colpito, erano cosi' disposti:

    B&W 685 (anteriori)
    B&W M1 (sourround e centrale)
    Velodyne 10 (SUB)

    Che dite, sono io che non ci capisco una mazza, o questa configurazione suona veramente bene?
    Calcolate che l'impianto e' disposto in 25 mq per cui non necessito di molta potenza.
    Poi se un giorno mi stufassi delle m1, potrei passare le 685 come sourround e magari prendere le 684 come frontali.

    Che dite, passo all'acquisto?

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    scusa non cosa ti ha chiesto per le m1 , io se fossi in te prenderei come posteriori 686 cosi sei con tutta la serie uguale ,per me è la cosa migliore casse uguali stessa marca e serie poi credo che + o meno il prezzo è quelllo delle m1 coppia o sbaglio?un buon centrale b& serie 600, htm62(61)e direi che sei a posto per un po di anni + il sub naturalmente ps anche l estetica per me conta due tipi di forme diverse(casse) io non prenderei quello che ti ha proposto il negoziante

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da moltheni

    I diffusori che mi hanno maggiormente colpito, erano cosi' disposti:

    B&W 685 (anteriori)
    B&W M1 (sourround e centrale)
    Velodyne 10 (SUB)

    Che dite, sono io che non ci capisco una mazza, o questa configurazione suona veramente bene?
    Calcolate che l'impianto e' disposto in 25 mq per cui non necessito di molta potenza.
    Poi se un giorno mi stufassi delle m1, potrei passare le 685 come sourround e magari prendere le 684 come frontali.
    Piglia le 686 come surround e opta diretatmente per le 684 da pavimento se puoi...magari se hai problemi di budget al momento sovrassiedi sul sub.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da marcello1963
    scusa non cosa ti ha chiesto per le m1
    Mi ha chiesto 482 euro per tutte e tre!
    Il prezzo e' ottimo, sono in offerta.
    Effettivamente come sourround non posso metterle piu' grandi, non ho molto spazio. Anche per le anteriori le 684 sono troppo grandi, stonerebbero con il resto dell'arredamento.

    E poi ripeto, mi e' piaciuto tanto quello che ho sentito, non e' questo l'importante?

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    113

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    Piglia le 686 come surround e opta diretatmente per le 684 da pavimento se puoi...magari se hai problemi di budget al momento sovrassiedi sul sub.
    Purtroppo devo adeguarmi agli spazi e alla moglie!
    Io ho trovato questa combinazione molto interessante per un neofita come me, che difetti ci vedi tu che sei un esperto?


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •