Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: E delle codifiche Wma cosa ne pensate ?


    FUSO ha scritto:

    Consapevole inoltre che quando si muove il buon Bill Gates, la possibilita' che diventi il prossimo standard nel Home Teatre, il passo e' breve, la mia perplessita e' la seguente :
    L'Rx 1400 non avendo la codifica dei formati audio Wma (mi sembra che l'unico amply dotato di questa codifica e' il top di gamma Pioner)
    non si corre il rischio di avere una macchina gia' obsoleta?
    Non me ne volere ma, IMHO, a parte sui PC Microsoft fa standard solo a chiacchere
    Non credo che ci siano problemi in vista al riguardo.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Io di sicuro aspetto a comprarlo dopo il top audio, passero un po di tempo al primo stand a dx nell'acquarium....

    Io adesso ho un yamaha 595 di un po di anni, che in realta va benissimo ma non ha il dts, in molto lo criticano per il suono in stereofonia e forse è vero, pero io il 90% dell'uso lo faccio con i film...

    ciao

    Raffaele
    Ultima modifica di acris; 24-08-2004 alle 09:00

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    50
    Ciao a tutti!
    Anche io devo comprarmi il nuovo ampli, la scelta è fra lo yamaha 1400, il 2400 e il Denon 3805, prima di andare in ferie ho fatto una prova di ascolto presso un Mediaworld della zona. Il denon provato era il 3803 (credo simile al 3805 come timbrica), ma a me interessava di piu' la prova fra il 1400 e il 2400. Le casse utilizzate per la prova erano il mio stesso modello e mi sono portato dietro alcuni CD che conosco molto bene.
    L'impressione che ho avuto è che il 2400, in stereofonia, risultasse piu' dettagliato e sopratutto piu' aperto del 1400, impressione che mi ha confermato anche il responsabile del settore hi-fi del negozio che non e' il classico commesso che non sa quasi nulla, la giustificazione secondo lui e' da attribuire alla sezione di alimentazione del 2400 che è schermata, in piu ha un sistema che riduce le vibrazioni ed alcuni componenti al suo interno sono piu' selezionati del 1400. :o
    Nella prova con i 5 diffusori direi che la partita e' pari, tutti e due impressionanti meglio del Denon 3803
    Concludendo dico che se l'interesse maggiore e' HT il 1400 e' un ottimo affare, se invece si vuole quel qualcosa in piu' in stereo la scelta è sicuramente il 2400.

    Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Ciao Warlord, anche io devo acquistare un ampli a/v e sono indeciso fra gli stessi modelli da te citati.

    Io però non ho ancora avuto la possibilità di ascoltarli, tu cosa hai acquistato alla fine?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    50
    madman ha scritto:
    Ciao Warlord, anche io devo acquistare un ampli a/v e sono indeciso fra gli stessi modelli da te citati.

    Io però non ho ancora avuto la possibilità di ascoltarli, tu cosa hai acquistato alla fine?
    Ciao madman,
    proprio due giorni fa ho acquistato il Marantz sr5400 ad un prezzo ridicolo grazie ad una segnaslazione di Puka (che ringrazio).
    Devo ammettere che sulla riproduzione in stereo è molto buono, ma anche sul HT si difende, forse e' un po' piu' complicato da equalizzare...ma ci sto lavorando.

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    lo conosco, è un ottimo ampli, ho avuto modo di provarlo sui miei diffusori e devo dire che non li ho mai sentiti suonare così.

    Ma rispetto allo yamaha che differenze sonore ha? (soprattutto in stereo)

    edit: quanto l'hai pagato?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    50
    madman ha scritto:
    lo conosco, è un ottimo ampli, ho avuto modo di provarlo sui miei diffusori e devo dire che non li ho mai sentiti suonare così.

    Ma rispetto allo yamaha che differenze sonore ha? (soprattutto in stereo)

    edit: quanto l'hai pagato?
    Ecco proprio in stereo ho notato delle differenze abbastanza marcate,
    il suono del mio vecchio Yammy era dettagliato ma piatto (rispetto al 5400), il Marantz e' dettagliato il giusto e preciso, la scena sonora e' piu' profonda, si localizzano meno i diffusori. Non ho ancora fatto molte prove e devo anche rodarlo un pochino, ma la sensazione e che ora dalle mie casse (wharfedale diamond 8.4) i suoni escano piu' amalgamati, cioe' lo yammy riproduce bene gli alti, i medi ei bassi ma non si amalgamano come il marantz. E' sicuramente piu' musicale del modello che possedevo.
    In HT devo ancora tararlo come si deve, ma la dinamica e' notevole, non fa fatica a riprodurre nessun tipo di suono, passa dal sussurro all'esplosione senza fatica.
    Per quanto riguarda i dsp, lo yammy e' molto piu' performante, se disponi bene i diffurori e lo regoli come si deve ti togli delle belle soddisfazioni, con il Marantz questo non e' possibile, i pochi dsp che possiede sono ridicoli sia come possibilita' di settaggio che come credibilita'.
    Spero di esserti stato di aiuto, come dicono ormai tutti gli appassionati, in HT Yamaha e' imbattibile, in stereofonia se la cava senza macchia ne lode.

    Ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Un commento per tutti velocissimo:

    Al Top Audio mi sono fermato a chiacchierare con i tecnici yamaha proprio su questi due prodotti:

    2400 sezione di alimentazione piu generosa rispetto a 1400, unica vera differenza tra i due. entrambi ottimi prodotti per la stereofonia (e quindi anche per il multicanale filmico)

    In realta il 90% dell'uso che ne faccio io è cinema e loro mi hanno consigliato il 750 perche':

    Costa decisamente meno ed è molto piu moderno (uscito 1 anno dopo gli altri 2 gioiellini)
    Piu che sufficiente per il cinema, ma non eccellente per la stereofonia musicale.

    Se vi serve veramente la stereofonia, personalmente aspetterei i 2 nuovi modelli di pari grado che dovrebbero uscire fra 6 mesi, che avranno integrate le migliorie del 750. Tutto questo ovviamente IMHO

    ciao

    Raffaele

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    70

    Warlord ha scritto:
    Ciao madman,
    proprio due giorni fa ho acquistato il Marantz sr5400 ad un prezzo ridicolo grazie ad una segnaslazione di Puka (che ringrazio).
    Devo ammettere che sulla riproduzione in stereo è molto buono, ma anche sul HT si difende, forse e' un po' piu' complicato da equalizzare...ma ci sto lavorando.

    Ciao
    Potresti dirci dove e a quanto l'hai comprato?
    Grazie, ciao
    Antonio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •