|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Onkyo PR-SC885P
-
02-07-2008, 01:41 #1
Onkyo PR-SC885P
Ciao a tutti
Da qualche settimana ho sostituito il mio Yamaha RXV 596 con un processore 7.1 Onkyo PR-SC885P.
Si tratta di un processore audio, senza amplificazione, molto versatile, non reperibile in Europa al momento.
Esistono due tipi praticamente identici di processori di questo tipo: uno è l'Onkyo, e l'altro è l'Integra 9.8, marchio sempre di Onkyo.
Le specifiche dell'885 le trovate qui Specifiche 885
Essendo 8 anni che non cambiavo il mio processore, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle innumerevoli funzioni dell'apparecchio. Tutto configurabile, tutto personalizzabile.
Il software dell'885 è aggiornabile e trovate un thread qui
Ho personalmente aggiornato la mia macchina dalla 1.07 alla 1.08 quando l'ho scartata (sono un folle!) ed è andato tutto bene. Tenete conto che pare essere una procedura soggetta a incasinamenti, probabilmente perché Onkyo non prevede la distribuzione al pubblico del software. Questo comunque è un valore aggiunto non indifferente.
Qualitativamente l'ho trovato ottimo, rispetto allo Yamaha è superiore, non di moltissimo, ma credo che faccia quello che deve fare.
Ieri ho provato per la prima volta l'Audyssey, l'equalizzazione automatica integrata nell'Onkyo. Viene dato in dotazione un piccolo microfono, e una procedura guidata guida l'utente nelle rilevazioni.
La prima rilevazione serve per capire quali diffusori sono attivi e per calcolare livelli e ritardi. Le altre per fare l'equalizzazione vera e propria.
Fatte le prime 2 rilevazioni mi sono fermato (se ne possono fare fino a 8) e ho provato. Accidenti, a orecchio il tutto aveva preso una discreta corposità in più e i surround, seppur abbassati dal sistema automatico, erano veramente veramente più presenti.
Questo sarebbe normale, se non che io ho tre Behringer nel mio Rack e recentemente avevo riequalizzato tutto quanto.
L'EQ della Audissey aveva dato molto più corpo al tutto. Quel corpo che in effetti spesso non riuscivo ad avere.
Stasera ho provato ad analizzare con ETF il CON e il SENZA Audyssey. Mi aspettavo una qualche enfatizzazione di frequenze e invece... Analizzando con ETF la mia equalizzazione non era il massimo (sinceramente rifinisco le EQ con l'equalizzatore a terzi d'ottava che comincio a odiare perché nascondono la realtà). Analizzando quella dell'Audissey - pur con i miei equalizzatori ancora attivi - era quasi un righello, difficilmente potrei fare una curva così precisa con i Behringer, o comunque utilizzando tanti tanti EQ parametrici, probabilmente oltre la capacità di calcolo degli stessi DCX e DEQ.
Quindi che dire... Bello. La prossima prova sarà quella di mettere in bypass i Behringer e di rifare l'Audyssey. Peccato le basse frequenze, quelle non le corregge, almeno i due grafici erano identici. So che c'è un Audissey Pro che le corregge molto meglio.
Da quel che capisco il sistema MultEQ XT integrato dovrebbe prevedere l'interfacciamento con il sistema PRO esterno della Audissey (fornito agli installatori) per permettere una personalizzazione migliore del sistema, anche solo la scelta della curva di riferimento. Non ho capito se sull'885 si può fare o meno.
Il fatto che Tomlinson Holman (quello della T e H di "THX") sia "Chief Scientist" alla Audyssey la dice lunga...
Ad ogni modo sono molto contento del gioiellino.
Le pecche che ho trovato sono
1. L'ingresso HDMI gestisce solo segnali HDTV, quindi niente risoluzioni strane da HTPC
2. SCALDA IN MANIERA ESAGERATA. Non capisco come mai un PROCESSORE debba scaldare in questa maniera!!! ROba che dopo 2 ore NON CI TIENI LE MANI sopra. Ci ho messo una ventola appoggiata sopra e ho "risolto", ma penso che sia impensabile appoggiarci sopra un'altro apparecchio. Boh!
Ciao
AntonioUltima modifica di Tony359; 02-07-2008 alle 01:48
-
02-07-2008, 05:41 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 466
Scalda parecchio la parte video.
Essendo il tuo PRE, praticamente un onkyo 905 senza i finali e con le uscite bilanciata...ti posso dire che anche a me scalda una cifra nella parte sopra le uscite hdmi, dalle fessure si vede la scheda con il Reon.
E' quella che scalda.
Certo forse era meglio metterci una ventolina sul chip ma questo è stato tema di discussioni lunghissime su questo forum.
Ti posso chiedere se è americano?
E se si cosa hai preso un trasformatore esterno? Oppure ha gli switch dentro o dei ponticelli per cambiare il voltaggio?Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200
-
02-07-2008, 09:40 #3
Si, infatti scalda sopra la parte HDMI. Qualcosa dovevano inventarsi...
Sì, è USA (esiste europeo?) e ho preso un trasformatore da 300W.
La Audyssey mi conferma per mail la possibilità di tarare l'equalizzazione esternamente con l'Audyssey Pro, da un installatore.
Chissà se si trova il software da qualche parte...
-
02-07-2008, 10:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 466
No europeo non esiste...ma sapevo che per settembre/ottobre usciva una versione 220v...ma che in italia non si sapeva se arrivava.
Anche marantz ha fatto un pre simile...ma qui ancora nulla.
Penso che ci sia solo Denon con un pre nuovo da 220v.Ma il costo è troppo alto.
Credo che l'unico problema di quello USA sia solo quello delle frequenze radio.Mi pare di aver letto che il selettore va di 200mhz alla volta.Ma in fin dei conti è una funzione che serve praticamente a niente.
Che finali ci hai attaccato?Ultima modifica di Core2Duo; 02-07-2008 alle 10:28
Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200
-
02-07-2008, 20:07 #5
-
03-07-2008, 09:47 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 466
Qui andiamo sul pesante.
Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200
-
03-07-2008, 10:14 #7
Tony, mi confermi la non gestione del 576i e p?
grazie
riguardo le risoluzioni, io ho un 875 che per buona parte penso sia uguale al tuo processore ed i segnali da HTPC li gestisce (1024x768 lo visualizza senza problemi)
-
03-07-2008, 11:34 #8
Non ho provato il 576, nemmeno il 1024x768. Il 1024x576 a 75Hz dell'HTPC non li gestisce. Proverò con il 576 della PS3 che è più standard.
Qui andiamo sul pesante.
-
04-07-2008, 00:22 #9
L'onkyo gestisce tranquillamente il 576p della PS3. Ma prima di comprarlo avevo chiesto ad un Francese che lo aveva comprato e mi confermò che non vi erano problemi.
Il 576i al momento non posso testarlo, dovrei collegarci un lettore DVD, e chi lo ha più
Ciao
A
-
04-07-2008, 07:15 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 466
In teoria se metti "passa attraverso" il processore video non dovrebbe intervenire...
Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200
-
04-07-2008, 07:40 #11
curioso. uno dei "limiti" dlla macchinetta era proprio quello di gestire solo il 480 anziché il 576.
il problema si può incontrare non tanto con lettori DVD che hanno la possibilità di upscaling, ma con sorgenti come decoder SAT o DTT dotati di uscita analogica a 576.
-
21-07-2008, 14:04 #12
Bello Bello!!!
Questo oggetto e' esattamente quello che stavo cercando da tempo.
Prezzo modico e grandi potenzialità. Per un pigro come me che si è rassegnato a non saper tarare l'impianto a proprio orecchio e volerlo far fare in automatico al pre è l'ideale.
Sono però realmente frenato dall'acquistarlo all'estero in versione 110v.
Spero che presto ne arrivi una versione Europea ad una cifra non esagerata.
-
21-07-2008, 15:30 #13
Esce il 9.9 a breve però. NOn so le differenze.
Ho provato poco l'automatico, inizialmente mi è piaciuto molto poi analizzando meglio mi sono accorto che ha aumentato moltissimo da 100 a 1000Hz. Questo dà più corpo al tutto ma... secondo me ha esagerato.
Devo provare meglio però.
Ciao
A
-
21-07-2008, 17:09 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 466
A fine settembre esce in italia a 2000 euro....
Ultima modifica di Core2Duo; 21-07-2008 alle 19:39
Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200