Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Onkyo TX-SR805

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219

    Onkyo TX-SR805


    Ciao a tutti.

    Sto cercando di creare il mio primo impianto Home Theater.
    Stavo valutando l'acquisto di un Onkyo Sr805 in abbinamento a delle casse della Wharfedale sei rie Diamond 9.

    Qualcuno ha mai sentito questo abbinamento e mi sa dire come vanno?

    In alternativa pensavo agli ampli della Pioneer o Marantz, secondo voi qual'è il migliore?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    217
    ciao vai ad ascoltarli poi decidi cmq x me marantz
    amplificatore: harman kardon avr247 :centrale polk audio ;:frontali polkaudio rti8;surround polkaudio 3901;subwoofer psb110 ;SONY BD 6200 3D 4K ;NEW tv LG 49UF8507 ultrahd 4k;VPR VIVITEK 1086H-3D NEW

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Il problema è trovare un posto che abbia tutti e tre gli ampli con la stessa configurazione.....
    Altrimenti come posso fare a confrontarli?

    E per i diffusori che ne pensate delle Wharfedale?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    125
    io considererei delle bew serie 600, visto gli ampli in considerazione

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Le B&W?
    E in abbinamento con qualr amplificatore?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da eliseoscire
    io considererei delle bew serie 600, visto gli ampli in considerazione
    sono della stessa opinione.......troppo spesso si vedono ampli costosi a diffusori economici e mail il contrario in ambito HT
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    107
    L' Onkyo in ambito HT è decisamente più dotato, a livello di ambienza, i diffusori 'spariscono' nel senso che i suoni sono molto conivolgenti, ti proietta nel mezzo delle azioni. Mentre il Marantz, questo è ciò che ho letto su alcune riviste, non è così coinvolgente e i suoni li senti provenire molto di più dai diffusori. In ambito musicale forse offre qualcosa in più. Personalmente ho abbinato l'onkyo con i diffusori che vedi in firma e mi trovo molto bene!

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Che guaio che ha fatto AF Dig..con quella rece sul Mara 7002
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    9

    Onkyo Sr805 e Jbl Studio 890....

    Il mio impianto è formato dal Sinto Onkyo Sr805 e una coppia di diffusori Jbl studio 890. Il livello dei bassi è praticamente inesistente se il volume non va oltre il 50% del suo potenziale... secondo voi è un problema di settaggio oppure è indispensabile un sub??

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    107
    Effettivamente avevo notato anch'io una certa mancanza di bassi ma più che altro con l'equalizzazione odissey attiva eliminandola le cose cambiano notevolmente! Da quando poi ho l' Oppo collegato in analogico alle prese multichannel i bassi sono venuti fuori di prepotenza e la musica sembra essere molto più calda (prima avevo un lettore Dvd Pioneer DV696 davvero freddino con la musica).

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    107
    Chiaramente stò parlando del comportamento in ambito stereofonico perchè in ambito HT sono completamente soddisfatto dell' Onkyo. Potresti provare a mettre i diffusori front in full range. Non conosco i tuoi diffusori ma con le B&W 685, che sono cmq diffusori bookshelf, i bassi ci sono tutti e belli pieni.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    domanda ai possessori di questo 805: dovendo passare da un onkyo del 2000 che ha dd e dts e 70wx5 rms a 6 ohm ad un 805 l'incremento è garantito o è un pò povero di watt....a me interessa in mabito ht al 100% altra domandina veloce ...... il 606 che ha di tanto peggio da giustificare la scelta dell'805?

    se mi risponderete vi rignrazio molto perchè sto nel pallone + totale....e nella mia discussione upgrade impianto nessuno mi ha filato neppure di striscio :-(

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    @ tutti:
    Esiste un apposito thread ufficiale.

    Il Regolamento impone di non aprire thread su apparecchi già in discussione.
    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •