Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 70
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    48

    Gli amplificatori pioneer sono paragonabile come qualita' ad Onkyo o Denon?


    Scuaste la domanda da ignorante, ma vorrei vedere se siete in grado di chiarirmi qualche dubbio.

    Ad esempio: la gamma pioneer vsx lx 60/70 e' sugli stessi livelli di onkyo 875/905 e denon 3808/4308 o sono 2 pianeti differenti?

    Il dubbio mi viene perche' non c'e' una grossa differenza di prezzo fra i vari amplificatori (pioneer un po' + economico non di molto rispetto onkyo), onkyo medio e denon + alto.

    Sulla carta come caratteristiche sono + o - simili, la differenza di prezzo non e' poi cosi' esorbitante, ma leggendo in vari forum, sembra che i pioneer rentrino in una gamma di prodotti medio-bassa mentre onkyo e denon medio alta.

    Secondo voi un pioneer, a livello sonoro, non sarebbe in grado di valorizzare delle buone casse alla pari di onkyo e denon?

    A livello video non utilizza il reon (sulla carta migliore x onkyo, anche se sembra che al momento dia qualche problemino) ma lo stesso del denon (anche se probabilmente in quest' ultimo caso sfruttato meglio)


    Voi che ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io posso dire che sto per cambiare sintoampli, e il Pioneer qualche dubbio me lo mette (nel caso se prenderlo o meno).
    Questo perchè già con la serie precedente, ho notato un comportamento MOLTO valido ed i poassessori ne sono sempre stati stra-felici.
    Io a PELLE, e sotttolineo a PELLE, prenderei in ordine:
    Denon, Pioneer, Onkyo.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Da tutti i test affettuati dai siti e riviste specializzati, i pioneer della serie precedente (4x e 2x) andavano molto bene x la resa ciematografica e piuttosto poco musicali x l'aspetto prettamente audiofilo: meno di onkyo, denon e yamaha per rimanere su sistemi paragonabili.

    Qui un articolo interessante in proposito, se può tornarti utile.

    Torno ad editare una seconda volta... :P

    Una cosa veramente stupida dei Pioneer sono i telecomandi NON retroilluminati......
    Ultima modifica di Vittorinox; 30-10-2007 alle 00:13

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sui nuovi LX60/70 non sono retroilluminati?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Sui nuovi LX60/70 non sono retroilluminati?
    Dalle foto che ho visto io in giro mi paiono proprio gli stessi della serie precedente purtroppo.

    PS: un' altra comparativa interessante su areadvd

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Come si vede dal sito ufficiale, i telecomandi sono gli stessi....solo colorati di nero invece che di grigio.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    48
    Concordo che il telecomando retroilluminato sia molto comodo, ma sinceramente non lo terrei in conto come discriminante per la scelta dell' ampli.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Diciamo che su un ampli di tale livello, risparmiare sul telecomando è veramente ridicolo...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307
    io un penserino sull'onkyo 875 ce lo farei il discorso dei problemi è soggetivo e và valutato nella normale casistica,nel mio caso con l'onkyo 875 nessun problema a livello video,e suona molto ma molto bene con l'audio 2 canali i denon sono altrettanto validi ma costano troppo per quello che offrono e a livello audio si sono fatti troppo analitici e alla lunga potrebbero causare un pò di fatica d'ascolto,per quanto riguarda yamaha a me pare che si siano un pò addormentati sugli allori perchè ancora non'hanno presentato un sintoampli decente tranne che lo z11 (un amplificatore che ho ascoltato al tav)che per me me ha un rapporto prezzo/prestazioni troppo elevato.

    Saluti Alex
    Ultima modifica di alex843; 30-10-2007 alle 07:49

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    14
    Gli ampli migliori sono i NAD e gli Harman (riferiti ad una fascia di prezzo entry level), gli unici che rendono bene anche con al musica! Poi vengono DENON ma i pioneer fanno solo casino e niente più!! Lascia stare sicuramente yamaha che fa sempre peggio ed onkyo che va bene solo su fasci alta!!

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    A rischio di andare OT: ma i Marantz non se li fila nessuno?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non se ne parla in altri thread?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Io ho un sintoampli Pioneer VSX-AX10s,di quasi quattro anni fa,il telecomando e' grigio retroilluminato rosso.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307
    se solo gli onkyo di fascia alta vanno bene allora i nad di che fascia sono? l'875 si trava a 1450 euro.e i denon mi pare che 3808 costi circa 1880 euro è una fascia bassa?
    a me pare che i nad costano di più per quel poco a livello audio offrono rispetto agl'altri.(per il video è meglio che lasciamo stare)

    Saluti Alex

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652

    [QUOTE=gaucioso] i pioneer fanno solo casino e niente più!!
    Dire chei pioneer di fascia media e alta fanno solo casino mi sembra veramente assolutamente falso e fuorviante.Dire che invece i pioneer sono ottimi per il cinema e solo buoni per la musica mi sembra piu' giusto.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •