|
|
Risultati da 5.266 a 5.280 di 11295
Discussione: Audyssey Room Correction
-
02-02-2015, 16:00 #5266
E' quello che cerco di dire da due pagine, un regolatore di livelli non DSP non puo' alzare solo i dialoghi.
Poi che nelle prove di Maveric in quel frangente ci passassero solo dialoghi ci puo' stare ma e' una questione totalmente differente.
Ora chi vuole faccia questa prova: stacchi il centrale e lo tolga dal menu', in modo che diventi Phantom e passi ai due frontali, modificate quel parametro, SE alza solo i dialoghi si alzaranno anche sui frontali, SE alza tutto il centrale (e quindi la funzione e' inefficace) allora funziona come ho scritto io (e i manuali)
Sono pronto a cospargermi il capo di cenere e ad inginocchiarmi sui ceci ma non barate
-
02-02-2015, 16:41 #5267
@Dakhan
provo a tranquillizzarti con una domanda sempliceuna volta effettuata la calibrazione conviene o no tenerla attiva per l'ascolto stereo? (nel mio caso comunque disabiliterei il Dynamic Eq e il Dynamic volume).
Chiedo una conferma a chiunque con i Marantz: nel manuale è scritto che le impostazioni Audyssey sono specifiche per ogni input
Image hosted for free at CtrlV.in
è così?TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
02-02-2015, 17:51 #5268
Hai ragione, mi sono infervorato troppo, scusatemi
In teoria se la calibrazione fa il suo dovere va usata sempre, molti preferiscono toglierla in stereo ma in se' la cosa e' poco sensata se essa funziona correttamente, se una cosa funziona in HT funziona anche in 2ch.
Riguardo al Marantz sono totalmente ignorante...
-
02-02-2015, 18:02 #5269
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
X DAKHAN
La prova che dici di fare non si può perche senza centrale scompare la funzione dal menu rapido.
Ascolta prendila cosi hai imparato una cosa nuova e non c'e niente di male .
La mia non è stata una prova e basta , è una funzione che uso regolarmenteUltima modifica di maveric77; 02-02-2015 alle 18:05
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
02-02-2015, 18:04 #5270
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
-
02-02-2015, 18:15 #5271
In realta' se la funzione scompare significa che riguarda solo il centrale e riguarda "tutto il centrale" e non solo i dialoghi, indipendentemente dal fatto che si chiami "Dialog Level" sul Denon (che come giustamente scrive Elven e' solo un modo per chiamare il livello del centrale).
E funziona esattamente come scrive il manuale, come e' riportato in tutti i thread ufficiali del Denon e degli Onkyo e come e' logico sia, fa quello che deve fare, incrementare tutto quello che passa dal centrale e non solo i dialoghi.
Se vuoi verificare quanto scrivo prendi un film come Codice Genesi (per dirne uno), prendi una scena dove ci sono solo effetti (come quella della mitragliatrice dello stesso film) riproduci la sequenza prima senza alzar quel valore e poi alzandolo, se non cambia il volume della mitragliatrice quando passa per il centrale aumentano solo i dialoghi, se aumenta anche il volume della mitragliatrice allora... beh mi sembra ovvio no?
Non c'e' niente di male ad imparare qualcosa di nuovo mi capita tutti i giorni ma vale anche per te
-
02-02-2015, 18:25 #5272
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
E palese che mi giudichi uno scemo fa niente , non so più cosa dirti , non c'e cosa piu evidente di questa funzione .
Sul discorso di impare cose nuove l'ho sempre detto che tu mi hai sempre dato una mano ,ma questa volta sei fuori strada
Ti riscrivo nuovamente che la ipotetica mitragliatrice sul centrale suona sempre allo stesso volume anche alzando il centrale dal menu rapido (pero non devi modificare il livello nelke impostazioni)Ultima modifica di maveric77; 02-02-2015 alle 18:30
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
02-02-2015, 18:33 #5273
Mi sembra decisamente che sei fuori strada e me ne dispiace.
Se permetti dicendo che non esiste cosa piu' evidente di questa funzione (che tutta la 9 di Onkyo e la serie X di Denon la possiedono), cioe' una funzione che riesce ad alzare solo i dialoghi e non tutto il segnale che passa dal centrale, sei tu che indirettamente ritieni scemi tutti quelli che non se ne sono mai accorti (io per primo), compresi i responsabili marketing di Denon e Onkyo che non hanno mai dichiarato una cosa cosi' utile quando invece Yamaha lo fa...
Io cerco di capire come vanno le cose, e' normale che se 100 persone dicono una cosa e 1 ne dice un'altra io come prima cosa credo alle 100, poi provo sul mio ampli e funziona come dicono le 100, cosa dovrei pensare?Ultima modifica di Dakhan; 02-02-2015 alle 18:37
-
02-02-2015, 18:37 #5274
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Manda una e-mail a subzero lui aveva il denon x4000 (mi viene in mente lui)
Guarda che potrei dirtello all'infinito il centrale dal menu rapidi lavora in quel modo dopo aver fatto la calibrazione automatica.
Elven intanto se vuoi puoi provare con il 509Ultima modifica di maveric77; 02-02-2015 alle 18:40
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
02-02-2015, 18:39 #5275
Sinceramente l' avrò usata 2 volte e non ho mai fatto prove.Ora non ho più un ampli con questa funzione e quindi non mi pongo nemmeno il problema ma sarei curioso di capire se in effetti è come dici tu o no e non perchè non ti credo ma perchè mi sembra strano che una funzione riesca ad agire sui soli dialoghi della traccia.Poi se dovesse essere cosi ; tanto di guadagnato a chi deve farne uso
Ultima modifica di Elven; 02-02-2015 alle 18:41
-
02-02-2015, 18:48 #5276
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Guarda quando l'onkyo era in sala questa funzione mi è servita moltissimo ecco perche ho sempre detto fino allo sfinimento di non alzare il centrale dalle impostazioni ma di farlo dal menu rapido.
Con il sinto in flat la funzione non funziona il centrale si alza per intero (questo succede con l'onkyo ,mentre con il denon non ho provato)Ultima modifica di maveric77; 02-02-2015 alle 18:52
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
02-02-2015, 18:48 #5277
Guarda Maveric, davvero non ho voglia di scrivere a qualcuno per vedere se ho ragione io o hai ragione tu, onestamente mi sembra una cosa assurda.
Il dato mi sembra chiaro, tu sostieni che si possano modificare i dialoghi sul centrale e non tutto il segnale, io penso che si possa incrementare tutto il segnale, chi vuole verificare la cosa puo' fare il test che ho postato riproducendo un qualunque film con una scena in cui sul centrale passino effetti e non dialoghi e sentire se il volume cresce o meno. Se vuole puo' anche postare le sue impressioni, se ho torto non avro' problemi ad ammetterlo, non sono infallibile, come ripeto mi baso su quanto ho letto, non sono custode del sapere universale
-
02-02-2015, 18:57 #5278
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Il test va fatto con una scena che passi dal centrale dialoghi e picchi molto alti
Esempio volume generale a -30/-20 e alzare il centrale di 5/10db dal menu rapido (si sentiranno le voci aumentare e i picchi restare al volume generale del momento)
Se il dynamic eq e' ben integrato la cosa vi è anche più evidenteUltima modifica di maveric77; 02-02-2015 alle 19:05
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
02-02-2015, 19:30 #5279
Dico la mia in attesa che qualcuno faccia delle prove concrete.
Secondo me non ce nessuna differenza ad alzare il centrale dal menu principale e poi riportarlo al valore iniziale dopo la visione o farlo con il tasto dedicato sul telecomando.Sai perchè ? Per il semplice fatto che si chiama MENU RAPIDO è mi da la possibilità di alzare i livelli SENZA interrompere l' ascolto( magari a qualcuno sembreara una cavolata ma io odio dover interrompere la traccia per delle regolazioni) .Tutto qua.Non credo ci siano differenze tra menu dell' onkyo e tasto del menu rapido.
Nel mio ce la possibilità dal telecomando ti regolare tutti i diffusori senza entrare nel menu e uno volta spento tutto torna come prima.Questo serve proprio per far si che tu posso regolare il tutto senza interrompere l' ascolto , ne piu ne meno.
Io dei manuali mi fido poco perchè dicono tutto e niente.Ultima modifica di Elven; 02-02-2015 alle 19:35
-
02-02-2015, 20:12 #5280
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Con il tuo non stento a crederlo (credo che questa cosa del centrale sia stata perfezionata nel tempo) ed e' lo stesso anche per l'onkyo se lo tengo in flat (dopo il reset impostazioni tutte manuali) puoi alzare a piacimento i livelli da dove vuoi e non ci sono differenze e dal menu rapido si ha gli incrementi sul centrale per intero, ma a calibrazione fatta il tutto cambia.
Mi dispiace solo di una cosa che nessuno mi abbia preso come un utente affidabile , l'avesse detto qualcun altro sarebbe stato preso come oro colato, dovevo intervenire perché leggere tutte le volte che alzare un po il centrale puo non essere una soluzione quando invece i sinto più recenti lavorano solo sui dialoghi del centrale mantenendo i picchi al volume generale non mi sembrava una cosa corretta
Sul denon la funzione dei dialoghi è stata implementata meglio rispetto a quella dell'onkyo.
Riporto la dicitura presa dal manuale del denon:
------------------------------------------------
Consente di impostare il livello di uscita per chiarire l’uscita di dialogo dal canale centrale.
Livello–12.0dB – +12.0dB (Default : 0.0dB)Ultima modifica di maveric77; 02-02-2015 alle 22:08
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o