|
|
Risultati da 2.176 a 2.190 di 11295
Discussione: Audyssey Room Correction
-
12-08-2012, 18:36 #2176
Non e' detto, se tutto funziona correttamente tre letture bastano (diciamo 4, la doppia lettura nella posizione principale la fare comunque dato che nella prima lettura l'ampli fa anche altri calcoli) se hai solo tre posizioni da misurare pero' visto che hai questa possibilita' perche' non sfruttarla, meglio fornire piu' dati possibile all'ampli (questo non e' un consiglio mio ma dello staff Audyssey) e alla fine ogni lettura sono pochi minuti.
-
12-08-2012, 18:39 #2177
Ok grazie mille
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
12-08-2012, 18:47 #2178
Il taglio, se sono small e il tuo ampli non permette di modificare il taglio su ogni diffusore, e' fisso a 80hz (se invece le puoi modificare il discorso e' diverso), i 120 se fanno riferimento a LPF su LFE sono tutt'altra cosa ma l'ho spiegato cosi' tante volte che ti prego di non farmelo riscrivere (e lasciali stare).
Si lascia tutto su small, dovresti sentire meglio ma preferisco che tu provi direttamente e ascolti con le tue orecchie, fai varie prove prima come small e poi come Large, se il sub e' regolato bene dovresti notare un sensibile miglioramento.
Se tappare o meno i condotti non posso saperlo a priori, dipende dalla posizione e dai diffusori, vedi cosa consiglia il manuale delle JBL e fai alcune prove, comunque io per non avere problemi con le reflex non potevo tenerle a meno di 50cm dal muro ma non sono identiche alle tue (solitamente servono non meno di 30 cm, 50-60 se in un angolo)
-
12-08-2012, 20:29 #2179
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Duffusori che possano essere veramente impostati in large sono veramente pochi e fra l'altro sono molto costosi, Dakhan non hai capito cosa ti stava chiedendo mr.mau i 120hz erano intesi per le jbl
-
12-08-2012, 20:57 #2180
Il mio 509, con tutta la sua scarsezza (sembra che questo ampli non valga nulla e a sto punto mi chiedo che in casa Onkyo dovrebbero smettere di produrlo) al set-up menu, in "speaker configuration" al punto 4 c'è "crossover" con valore cha va da 40 a 200 hz. E riporta "Crossover (Frequenza di taglio)
Questa impostazione è vantaggiosa per i diffusori che
sono stati specificati come “Small” in “Sp Config
(Configurazione dei diffusori)” (➔ pagina 41). Per ottenere
la migliore prestazione di basso dal sistema diffusore,
occorre impostare la frequenza di taglio in base alle
dimensioni e alla risposta alla frequenza dei diffusori.
`40Hz, 50Hz, 60Hz, 70Hz, 80Hz, 90Hz, 100Hz,
120Hz, 150Hz, 200Hz
Utilizzare il diametro del diffusore più piccolo del
sistema quando si sceglie la frequenza di taglio."
E poi continua con una tabella:
Diametro cono diffusore Frequenza di taglio
Oltre 20 cm 40/50/60 Hz*
Da 16 a 20 cm 70/80/90 Hz*
Da 13 a 16 cm 100 Hz
Da 9 a 13 cm 120 Hz
Sotto i 9 cm 150/200 Hz*
Quindi stando alla carta, dovrei lasciare "small" e impostare il taglio dei diffusori (dato che i surround sono ancora gli originali e quindi da 9 a 13cm) a 120 hz....questo forse spiega il tutto?
Cioè dato che il taglio dei diffusori è uno per tutti, quindi l'Audyssey mi riconosce i surround come "piccoli" e mi taglia il tutto a 120?Ultima modifica di mr.mau; 12-08-2012 alle 21:01
TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
-
12-08-2012, 22:16 #2181
La regolazione in base al diametro del cono e' di massima e non e' oro colato, giusto impostare tutto small e dopo di solito una buona base di partenza (che e' comunque una base) e' impostare il crossover circa 20-30 hz piu' del valore -3db (quindi nel caso delle JBL a 70 o 80 hz), per il resto dei diffusori io mi fermerei a 100hz, dopo il sub potrebbe diventare troppo individuabile ma e' buona cosa fare delle prove al riguardo. Se hai solo una scelta per tutti i diffusori (non dovrebbe essere cosi' ma non conosco il menu' del 509) devi per forza basarti sul diffusore meno performante, come hai ben capito.
Mi spiace se ho sparato con alzo zero sul tuo 509, non volevo denigrarlo ma devi capire che non si possono avere Audyssey, tutte le decodifiche, vari ingressi, una valanga di funzioni e finali per 5 diffusori di alto livello con il costo del 509, Onkyo fa bene a metterlo in vendita ma per un determinato target di utenza, con impianti all in one e poche pretese.
-
12-08-2012, 22:54 #2182
Confermo che il 509 ha purtroppo un taglio per tutti i diffusori, e dato che centrale e surround sono ancora gli originali del kit, e quindi con cono da 9 cm, prende loro come riferimento, e giustamente mi taglia il tutto a 120 hz. Da qui in poi entra in gioco il sub. A sto punto, lascio tutto su small e taglio tutto a 100 hz e inizio a fare delle prove, scendendo di 10 hz alla volta...
TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
-
13-08-2012, 07:36 #2183
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
13-08-2012, 14:30 #2184
Ok ho rifatto la calibrazione per via del tendaggio. Ho preso questa volta sei punti centrale, destra e sinistra per due volte. Distanze perfette tranne per il sub che ovviamente lo indica piu lontano. Chissa peò perchè mi mette come default tutte le casse a 40 hz, vabbe ma le ho ritoccate mettendo le frontal ia 70 e il resto a 80 lasciando lpf di lfe a 120.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
13-08-2012, 15:11 #2185
Mettere i diffusori a 40hz e' normale con diffusori medi (purtroppo) tanto che si consiglia, come ben sai, di alzare sempre di 20-30hz a seconda dei casi, e' diciamo un bug conosciuto degli Onkyo (o se preferisci una scelta), hai corretto in modo giusto.
Come ti sembra adesso la resa?
-
13-08-2012, 15:18 #2186
Tra poco sperimento con un film. Vedremo
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
13-08-2012, 17:22 #2187
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Le MUSA 505 si possono tagliare a 40hz , e il centrale a 60hz
-
13-08-2012, 18:28 #2188
Appena finito di vedere sunshine, era attivato l'audyssey e in dynamic eq. Devo dire che sono molto soddisfatto della resa, forse la traccia di questo film in dts aveva dei bassi un po' esagerati mi sembra di ricordare. Cmq volevo chiedere una cosa, ho notato che durante la visione sentivo ogni tanto (di rado in verità, anche poerchè a volume sostenuto non ci facevo caso piu di tanto) degli strani click provenire dal pre o dal finale non vi so dire, insomma in quella zona. Cosa potrebbe essere?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
13-08-2012, 18:41 #2189
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Sono dei rele.jpg
-
13-08-2012, 18:46 #2190
Ed e' normale che il click lo faccia random (credo) durante il funzionamento?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.