|
|
Risultati da 1.561 a 1.575 di 11295
Discussione: Audyssey Room Correction
-
06-05-2011, 13:53 #1561
Beh dipende! A me ad esempio il Dynamic EQ piace. Il resto non l'ho mai usato.
-
06-05-2011, 14:19 #1562
Anche a me piace il DynamicEq, rende la scena più "corposa"
-
06-05-2011, 16:00 #1563
Originariamente scritto da Doraimon
E' un'ottima feature dato che permette (sulla carta ma il miglioramento e' tangibile a detta di molti, basta vedere i commenti qui) tramite complessi algoritmi di rendere l'ascolto delle colonne sonore a volumi condominiali il piu' possibile vicino a quello possibile con volume Reference (di solito ingestibile a livello casalingo dato che prevede picchi di 105db di SPL sui diffusori e 115db SPL sul sub), sono in particolar modo evidenti la maggiore presenza dei canali surround e del subwoofer ma questa e' una semplificazione dato che effettua moltissime modifiche al segnale sonoro. Essendo un sistema "intelligente" mano a mano che ci si avvicina al valore Reference del volume il suo contributo viene ridotto e quindi si puo' lasciare sempre attivo, unica scomodita' la necessita' di regolare dal menu' il volume Reference in base al tipo di colonna sonora per ottenere i migliori risultati.
Per la cronaca con il sub io ho verificato incrementi anche superiori a 12 db con il dynamic EQ attivo, tutt'altra cosa il Dynamic volume che io sconsiglio previo ascolto.
E' quindi possibile usare la equalizzazione Audyssey sia con che senza il Dynamic EQ ma non il Dynamic EQ da solo, Audyssey e' tanto convinta del suo buon funzionamento che lo attiva di Default dopo la calibrazioneUltima modifica di Dakhan; 06-05-2011 alle 16:03
-
06-05-2011, 16:25 #1564
Che facesse parte delle EQ Audissey lo sapevo anche io....intendevo sei sicuro che si aggiunge all'XT e che invece non svolga un lavoro completamente diverso fregandosene di tagli, volume per singoli diffusori e distanze e che gestisce tutto al momento in base alle necessità?
Dynamic EQ no stà per ascolto più dinamico ma per equalizzazione dinamica e cioè in continua variazione.Ultima modifica di Doraimon; 06-05-2011 alle 16:29
-
06-05-2011, 16:29 #1565
No, non fa un lavoro per conto suo, ho verificato e incrementa i valori anche di SPL di molti effetti sonori ma mantiene le correzioni previste dalla curva di calibrazione gia' presenti con Dynamic EQ disattivato e relative impostazioni (crossover compresi), se vuoi qualche tempo fa su questo thread (messaggio 1337) ho messo un grafico al riguardo, si vede che la curva rimane simile (diverso ovviamente il valore dei db) con audyssey attiva e senza dynamic EQ e Audyssey attiva e Dynamic EQ attivo, senza Audyssey la curva era decisamente diversa.
Che poi le modifiche apportate siano cosi' evidenti che sembri un altro ampli, quello lo posso comprendereUltima modifica di Dakhan; 06-05-2011 alle 16:33
-
06-05-2011, 16:33 #1566
Vabbè ma l'importante è il risultato finale....ed è notevole
!
PS: da disattivare assolutamente per ascolti musicali IMHO!!!
-
06-05-2011, 16:39 #1567
Prima di disattivarlo prova a inserire il volume Reference corretto nel menu', con quello Movie e' inascoltabile ma con quello Music potresti trovarlo piacevole (per colonne sonore in 5.1, per musica a 2ch vade retro)
-
06-05-2011, 16:40 #1568
Volume Refernce Movie e Music?
Sull'Onkyo dove si impostano? Non li ho mai visti!Ultima modifica di Doraimon; 06-05-2011 alle 16:44
-
06-05-2011, 19:46 #1569
vai nel menu, audio Adjust (3° opzione), Audyssey (4° opzione) Reference Level, imposti 0 per movie, 5db per Musica Classica, 10db per musica jazz e tv, 15 db per musica pop e rock.
L'unico problema e' che per modificare questo valore deve sempre entrare nel menu, un po' scomodo e da fare ogni volta che si cambia genere...
Ovviamente la selezione e' ativa solo con dynamic EQ attivo
-
10-06-2011, 21:10 #1570
vi è mai capitato che il processo si blocchi nella fase di salvataggio?
Dopo aver effettuato le misurazioni, rilevando correttamente tutti i diffusori ed aver analizzato i risultati, al momento di salvare rimane a lungo su savingVideo: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
10-06-2011, 23:23 #1571
Puo' capitare, su avsforum ne avevano gia' parlato mesi fa, niente di preoccupante ma una scocciatura che ti obbliga a rifare il tutto, pare che facendo tutte le misurazioniil problema sia meno frequente
-
11-06-2011, 22:20 #1572
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
scusate la domanda sciocca ma non sono un esperto, ho preso un cambridge 650 r che non dispone dell'audissey, mi chiedevo esiste un software per pc simile per misurare ed intervenire poi sull'ampli o devo accontentarmi dell'autocalibrazione del cambridge?
-
11-06-2011, 23:10 #1573
Oltre alla versione presente negli ampli c'e la versione di Audyssey stand-alone ma non e' un semplice programma per PC ma un equalizzatore a se stante che puo' anche essere installato e calibrato da tecnici qualificati
-
12-06-2011, 13:59 #1574
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
costo del gingillo? fra di noi qualcuno lo possiede?
-
12-06-2011, 14:50 #1575
raga scusate sapete se con l'ampli che ho in firma attivando la modalità PURE AUDIO DIRECT si disattivano tutte ste diavolerie e si disattiva anche il filtraggio delle frequenze?
Praticamente io vorrei inviare tutte le frequenze ai frontali in stereo, col pure audio sarei apposto giusto?GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50