Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 718 di 753 PrimaPrima ... 218618668708714715716717718719720721722728 ... UltimaUltima
Risultati da 10.756 a 10.770 di 11294
  1. #10756
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605

    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    ...Per la distanza dai diffusori... penso che diffusori vicini al punto di ascolto siano considerate misure inferiori ai 2m.....[CUT]
    Ti riferisci, quindi, ai frontali (che ho a 3,5 mt) o anche ai surround (che ho a 1,5 mt)?
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  2. #10757
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Come avrete letto nell' ultimo intervento di @Kaio il cut-off ha a che fare con il riverbero... di sicuro in 15mq di riverbero non ce n'é ed a mio avviso neanche in 20...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #10758
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    Ti riferisci, quindi, ai frontali (che ho a 3,5 mt) o anche ai surround (che ho a 1,5 mt)?
    Io mi riferisco esclusivamente ai front, e al centrale....perché moltissimi utenti hanno i surround più vicini al punto di ascolto rispetto ai frontali (io a parte il surround left no per esempio) quindi penso che vada presa sempre la distanza dei front come riferimento.

  4. #10759
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    A mio avviso di frequente il sub lavora sopra gli 80 Hz, altroché, quindi il crossover va aperto tutto, o almeno a 120 Hz. Sei sicuro che Dakhan consigliava questo? Mi spiace molto che non frequenta più il forum comunque.

    Sulla posizione anch'io quoto per una posizione frontale se si ha un singolo sub, io ce l'ho proprio di fronte vicino al frontale sinistro, perché sopra una certa soglia di frequenze è direzionale eccome il sub.

  5. #10760
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Come avrete letto nell' ultimo intervento di @Kaio il cut-off ha a che fare con il riverbero... di sicuro in 15mq di riverbero non ce n'é ed a mio avviso neanche in 20...
    Mi sono perso, perché non dovrebbe esserci?

  6. #10761
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Di sicuro nella mia stanza non cé

    Su wikipedia (vedi) si definisce riverbero un suono che arrivi con un ritardo di 0,1 secondi (rispetto a quello "diretto" dalla sorgente) il ragionamento "semplice" è che in 0,1 secondi il suono copre 34mt (!) - il che fa pensare che contino anche le riflessioni multiple (*) a meno che non si parli di una chiesa o di un auditorium - il calcolo "vero" è nel link ma non è facilissimo da seguire.

    (*) ma ad ogni "rimbalzo" sulle pareti il suono si attenua...
    Ultima modifica di pace830sky; 20-03-2021 alle 17:17
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #10762
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    A mio avviso di frequente il sub lavora sopra gli 80 Hz, altroché, quindi il crossover va aperto tutto, o almeno a 120 Hz. Sei sicuro che Dakhan consigliava questo? Mi spiace molto che non frequenta più il forum comunque.

    Sulla posizione anch'io quoto per una posizione frontale se si ha un singolo sub, io ce l'ho proprio di fronte vicino al fro..........[CUT]
    Ma guarda cito parole testuali: meglio sentire il 100% all'80% o l'80% al 100%? L'intervento dovrebbe essere nelle prime 10 pagine della discussione mi sembra.
    Poi dice anche che i suoni sotto gli 80hz si sentono meglio tagliando quelli sopra con il crossover (che ovviamente non è un muro ma attenua via via che si sale).

    Io personalmente ho provato anche a tagliare nettamente il canale LFE a 80hz (ho letto su avforum che lo fanno alcuni) ed alla fine perdendo un pò il risultato non è poi così malaccio effettivamente.
    Ma poi ho capito che il problema era quel cavolo di Dynamic Eq che esagera a con i "ritocchi"... impostando lo su 15 e mettendo il crossover a 80hz mi trovo molto bene adesso.

    Prima il sub era un pò troppo "visibile".

    Cmq si la competenza e la cortesia di Dhakan a volte farebbe comodo!
    Ultima modifica di Nico_; 20-03-2021 alle 17:27

  8. #10763
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    326
    Il sub messo davanti è troppo grande e oltre a dare fastidio all'apertura della finestra, a mia moglie non piace. Comunque ho scoperto che ha il potenziometro del gain che quando viene ruotato gracchia e in determinate posizioni, tra cui anche al minimo, crea delle scariche e sbalzi di livello anche durante la calibrazione. Deduco che ormai sia quasi arrivato, ma tanto non importa perché a breve verrà sostituito da un SVS PB 2000 Pro messo nella stessa posizione, perché è veramente grosso, oppure se li devo mettere davanti, devo per forza di cose optare per la versione chiusa SB 2000 Pro.
    Anche se sto valutando l'uscita in Italia del nuovo PB 1000 Pro che è più piccolo e meno potete del PB 2000 Pro, ma monta lo stesso in woofer da 12" ed è comunque reflex.
    Ora però Audyssey mi ha settato il sub a - 5dB, ma io l'ho portato comunque a - 2dB.

    Il resto delle casse anteriori e posteriori, sono state settate durante la calibrazione da Audyssey col crossover a 40Hz e il sub a 80Hz.

    Ho provato anche a reinserire manualmente la cassa centrale tagliandola a 120Hz e a +5dB perché a 0dB la voce è veramente troppo bassa e non si sente nulla.
    Anche questa verrà a breve sostituita, credo con un centrale Elac Debut 6.2 per restare abbastanza coerente con le dimensioni dei Woofer (le anteriori montano un woofer da 25cm e medio da 17, le posteriori un doppio 16 e medio da 10 e ho credo che un centrale piccolo stoner ebbe, anche se l'Elac Debut 5.2 monta woofer da 13.
    Ultima modifica di Mandrakone76; 20-03-2021 alle 17:43

  9. #10764
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Si ho letto molti interventi di Dakhan, e infatti mi ricordo anche quello a cui accenni, e mi ricordo anche che lui, nonostante avesse diffusori grossi come una persona, per una migliore risposta nel SUO ambiente, tagliava tutto a 90 Hz, non vorrei si stesse facendo confusione sul fatto che sia una sorta di regola regolare il sub anch'esso a 80/90 Hz.

    Da che mondo è mondo è risaputo che il crossover vada tutto aperto lato sub perché tanto poi eventualmente (ovvero sempre) si impostano i tagli dal sinto, quindi boh.

    Per il riverbero, sbaglierò ma io che l'ambiente sia di 15 m. o di 50 ho sempre trattato le prime riflessioni con appositi pannelli fonoassorbenti, roba poco invasiva comunque e fatta con cognizione di causa, non mettendoli a casaccio o seguendo meri gusti estetici.

    E i risultati li reputo davvero ottim, altro che cavi di potenza magnifici da un rene al metro.

  10. #10765
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    326
    La giusta fase del sub, quanto non si trova frontalmente, viene impostata automaticamente dal sinto durante la calibrazione con Audyssey, oppure bisogna farla "a orecchio" dopo?

  11. #10766
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    La fase quindi le distanze (delay), lasciala calcolare da Audyssey, anche perché ad orecchio ci stanno mille variabili, e se non si ha l'esperienza necessaria, l'orecchio fa solo danni moltissime volte.

  12. #10767
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    La fase quindi le distanze (delay), lasciala calcolare da Audyssey, anche perché ad orecchio ci stanno mille variabili, e se non si ha l'esperienza necessaria, l'orecchio fa solo danni moltissime volte.
    Straquoto, dopo aver comprato un fonometro mi sono accorto che "ad orecchio" è tutta fuffa...e anche tanta. Compresi i famosi orecchi "esperti".

    Cmq per il sub mi andrò a rileggere i post così giusto per curiosità!

    Per il riverbero invece io l'ho sempre inteso come il protrarsi di un determinato suono nell'ambiente con eccessiva presenza dello stesso per troppo tempo nell'aria.

  13. #10768
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.471
    Ecco l'intervento di Dhakan sulla discussione crossover, diffusori large vs small:

    Dato che questi crossover sono utilizzati per permettere a chi non ha una torre in grado di essere large DAVVERO di inviare le basse frequenze al sub e' chiaro che cio' vale solo per i canali a banda intera e non per il canale deputato alle basse frequenze, questo ovviamente non ha bisogno di avere una gestione dei bassi, E' solo BASSI.

    Allora cosa e' quel filtro sul canale LFE se non gestisce il bass management? Ecco quello e' la causa di moltissime emicranie da parte degli utenti in quanto i manuali sono poco chiari ed e' poco chiaro anche il suo utilizzo.

    Di fatto e' un filtro che non ha senso, dato che come si diceva prima il canale LFE e' gia' ridotto in frequenza a 120hz fissi quindi tale deve rimanere.
    Si, perche' non essendo un crossover (che come visto e' composto da un passa alto e da un passa basso) ma solo da un passa basso quello sopra il valore impostato va perduto...e teoricamente il canale LFE puo' avere segnale fino a 120hz...

    Alt, ora mi perdo... sopra va perduto, lo lascio a 120hz, cosi' non perdo e anzi, che cosa lo hanno messo a fare?

    Lo hanno messo per un motivo: in HT tutto e' un compromesso e certe volte si devono fare delle scelte in questo caso la scelta e' fra sentire il 100% del canale (come prediligo io) o abbassare a 80hz, in questo modo il passa basso, che ha pendenza come vedevamo, riduce quello che c'e' sopra i 70hz piano piano fino a rendere il suono inudibile. Non ne capite il senso? Beh il senso non e' facilissimo da comprendere ma ci provo: siccome la gran parte del segnale del canale LFE e' sotto gli 80hz e siccome i suoni sopra i 100hz per caratteristiche del nostro orecchio si percepiscono meglio tagliando a 80hz si perdono parte dei suoni ma quelli sotto gli 80hz risultano piu' puliti e percepibili. Come dire meglio sentire l'80% al 100% o sentire il 100% all'80%?

    A voi la scelta.

  14. #10769
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Rientro solo per precisare che io ho scritto "tempo di riverberazione" e non "riverbero".
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  15. #10770
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Infatti avevo capito cosa intendesse kaio.

    Su Dakhan, a parte che non mi piace continuare a parlare di qualcuno che non può, volente o nolente, dire la sua in merito o aggiungere altro rispetto a quelnparere. E si, ho letto anch'io un paio di volre quell'intervento, effettivamente attirando la mia curiosità.

    Conclusione: alla fine non ho mai provato a castrare il sub a 80 Hz, fare la prova è un attimo ma, non so se la farò, dovrei vederci più chiaro prima di rimettermi lì ad:
    - Ascoltare
    - Misurare
    - Trarre le conclusioni
    - Bestemmiare

    Ho imposto a me stesso di stabilizzarmi con i grattacapi in quanto negli anni, per un periodo, passavo più tempo a combattere e misurare, che a godermi l'impianto.

    Di certo il buon Dakhan ha ragione su un concetto: l'HT, in quanto HOME Theatre, è tutto un compromesso, sotto molti punti di vista.


Pagina 718 di 753 PrimaPrima ... 218618668708714715716717718719720721722728 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •