Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 615 di 753 PrimaPrima ... 115515565605611612613614615616617618619625665715 ... UltimaUltima
Risultati da 9.211 a 9.225 di 11294
  1. #9211
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    264

    Citazione Originariamente scritto da dratta Visualizza messaggio
    Carissimo, non saprei, posso solo dirti che ho avuto 4 top ultimo il centenario (addirittura prima del mio attuale davano 2 telecomandi)e tutti avevano la facoltà tramite telecomando nei tasti colorati movie, Music, game e Pure con altrettanti menù con cui scegliere le opzioni.
    Per esempio quando utilizzo i film scelgo Wide Screen. Non conosco il..........[CUT]
    Ci
    I tasti coloriti licho, premendo il verde ad esempio compare menu movie sound:
    Stereo
    Dolby surround
    Dts neurale X
    Multi ch stereo
    Mono
    Virtual
    Lg 65 4K B6 - PS4 PRO Sony - Lettore Sony UBP X800 - SKY Q - DENON AVR-X3300W - Casse Polk Audio: front/rear RTI A3 center CS3- SUB SVS SB1000 -

  2. #9212
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Visiona un Blu-ray con un film
    Richiama il tasto movie e vedi se ti viene la voce Wide Screen
    Se non ci fosse lascia D.T.S. NEURAL (oppure prova cosa ti soddisfa meglio)
    Vuol dire che è altra categoria di apparecchio del mio
    Ciao

  3. #9213
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Citazione Originariamente scritto da dratta Visualizza messaggio
    Devono esser tre posizioni della zona principale
    Tre posizioni davanti la zona principale
    Due nella zona
    Posteriore alla zona principale
    Ok grazie
    Ultima modifica di Starlight; 16-08-2018 alle 07:04

  4. #9214
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da dratta Visualizza messaggio
    Visiona un Blu-ray con un film
    Richiama il tasto movie e vedi se ti viene la voce Wide Screen
    Se non ci fosse lascia D.T.S. NEURAL (oppure prova cosa ti soddisfa meglio)
    Vuol dire che è altra categoria di apparecchio del mio
    Ciao
    Ciao
    Non mi da Wired ms mi permette di selezionare DTS normale sui film che, in automatico, codifica in DTS neural
    Ottimo così allora
    Grazie
    Lg 65 4K B6 - PS4 PRO Sony - Lettore Sony UBP X800 - SKY Q - DENON AVR-X3300W - Casse Polk Audio: front/rear RTI A3 center CS3- SUB SVS SB1000 -

  5. #9215
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da Starlight Visualizza messaggio
    Una info, riguardo alle 8 misurazioni potrebbe essere più accurata la calibrazione facendo le prime 3 misurazioni sempre sullo stesso punto ovvero quello più utilizzato dallo spettatore?
    Citazione Originariamente scritto da dratta Visualizza messaggio
    Non verebbe esatta.
    Tieniti dentro una bolla al Max di 55 cm per ogni misurazione
    Io faccio proprio così da almeno un paio d'anni: le prime 3 rilevazioni tutte nel PAP senza muovere il microfono, le altre cinque intorno, a raggiera, a una distanza minima - come detto max 55cm dal PAP. Da tempo le faccio tutte alla stessa altezza, alcuni consigliano almeno una rilevazione a un'altezza leggermente superiore a quella delle orecchie dell'ascoltatore.
    Non ci sono regole fisse, al massimo linee di massima, poi ogni ambiente fa storia a sé. E provare e riprovare, ascoltando il risultato, è la regola migliore.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  6. #9216
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da robby74 Visualizza messaggio
    Ciao
    Non mi da Wired ms mi permette di selezionare DTS normale sui film che, in automatico, codifica in DTS neural
    Ottimo così allora
    Grazie
    robby74
    Fai cosi lascia: lascia che l'apparecchio faccia la sua decodifica com'è stato decodificato vuol dire che quella funzione Wide Screen non è disponibile per la categoria dell'apparecchio.
    Buon ferragosto
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  7. #9217
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    l'opzione 3 sarebbe di gran lunga la migliore,ma tu non puoi metterla in atto perché non hai il sub e di conseguenza non puoi impostare i frontali diversamente da grandi.Delle opzioni rimanenti,utilizzare un compressore di dinamica è sicuramente la soluzione più corretta,ma non ti piace.Io comprerei un buon sub,ma l'impianto è il tuo,quindi a te la..........[CUT]
    Salve a tutti, in riferimento al mio problema esposto nei post precedenti, sono riuscito ad impostare sul Sintoamplificatore i due frontali su "Piccolo", anche senza avere un Sub nel setup, cosi facendo taglio a 60 i due frontali, centrale e surround sono ad 80. In questo modo l'ascolto e' molto piu' piacevole senza gli enormi "Terremoti" che avevo. Dovrebbe essere la soluzione migliore senza toccare il volume degli effetti bassi, senza alzare il centrale e senza utilizzare dynamic eq o volume. Giusto?

  8. #9218
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Sbagliato... Semplicemente non fai emettere alcuna frequenza sotto i 60hz! Non mi pare che possa essere una soluzione corretta.
    In più il canale lfe in genere contiene informazioni sul campo 20-120hz, e avendo tutti i diffusori su piccolo e non avendo il sub, il canale intero mi sa che lo perdi.

    Ti credo che non li senti più i terremoti... Non emetti nemmeno basse frequenze.

    Ribadisco che i terremoti che senti sono un chiaro sintomo di risonanze. Quindi combinazione di ambiente + posizionamento diffusori e punto di ascolto.
    Una calibrazione eseguita male puo
    può incidere.
    Ultima modifica di Bagigio; 16-08-2018 alle 19:40
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  9. #9219
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Concordo, il bass management senza sub non ha senso, il suo scopo è quello far riprodurre al sub frequenze che i diffusori tradizionali faticano a riprodurre, ma se non hai il sub non fai altro che eliminarle, insieme a loro anche tutta la traccia lfe.

    Che poi sia più piacevole ora senza i terremoti di prima non lo metto in dubbio ma per eliminare i terremoti (che non sono altro che risonanze ambientali) non è sicuramente la soluzione ideale.

  10. #9220
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    rettifico: impostando i due frontali su piccolo Audissey si disattiva quindi non credo proprio sia una buona soluzione.
    Pertanto devo ammettere che eliminare del tutto il canale LFE non e' proprio una bella idea anzi.. la traccia audio perde tanto.
    Il problema e' l'eccessiva presenza di LFE proprio in termini di Volume e quindi di relative risonanze, code ecc..
    Inoltre la dinamica non aiuta, se per sentire bene i dialoghi mi porto a -16 ad esempio avro' una colonna sonora e relativi effetti molto piu alti che mi costringono di continuo ad abbassare ed alzare....
    Con Audissey xt32 si risolverebbe qualcosa?
    Ultima modifica di Starlight; 17-08-2018 alle 00:13

  11. #9221
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    No... Se la metti così, parlando di tutta la risposta in frequenza allora é l'ambiente troppo riflettente anche io ho lo stesso problema. Scene di azione dovrei tenere - 30db, dialoghi - 10db. Soluzione : dynamic volume su light. Fine. Con tutti i contro del caso. Nel mio caso però io non lo giudico così terribile, certo si perde molto.

    La parte di frequenza dei bassi é comunque causata da risonanze.

    Fai una prova stupida, recupera in giro per la casa coperte-cuscini e posizionale in giro per la stanza sulle superfici più riflettenti (vetri, piastrelle, poi il muro) appendice, fissare in qualche modo. Anche vicino al soffitto. E riascolta così un film che sai essere problematica. Dovresti poter tenere un volume più alto di prima senza che questo sia fastidioso. O comunque di meno...
    Questo servirebbe solo per conferma o meno che l'ambiente ha troppe riflessioni.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  12. #9222
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Curare un minimo l'acustica è indispensabile,almeno le prime riflessioni quando possibile ma mi rendo conto che nei soggiorni non sempre sia fattibile. Queste riflessioni però non sono causa di terremoti e dei semplici pannelli da 10 cm (utili per le prime riflessioni) non possono aiutare in questo senso.
    Non so quanto tu sia disposto a investire per aiutare il sub ma un antimode o un sinto con xt32 sicuramente aiuterebbero ad appiattire la risposta.
    Terza cosa da tenere in considerazione è la qualità del sub: se non è propriamente muscoloso,sia con xt32 che con antimode, rischeresti di mandarlo a fine corsa.
    Ultima modifica di Rain; 17-08-2018 alle 12:54

  13. #9223
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Rain, per i terremoti i pannelli da 10cm sicuramente non fanno nulla ma per i salti eccessivi di volume tra semplici dialoghi e scene concitate dovrebbero.
    Con un'acustica per le medio/alte frequenze curata dovrebbe essere più facile poter raggiungere il volume reference senza che divani fastidioso come in un ambiente con tante riflessioni.

    Il problema dei salti di volume é dovuto al fatto che il volume impostato é lontano del reference.

    I terremoti invece sono un altro aspetto...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  14. #9224
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Sì sì, infatti mi riferivo solo al fatto che per i terremoti serve altro, per le prime riflessioni (frequenze medie/acute) i pannelli da 8/10 cm fanno eccome; la prova a costo zero che hai suggerito non costa -appunto- nulla provarla ma i risultati li immagino già: saranno positivi in caso di ambiente riflettente.
    Talmente sicuro dell'esito positivo sull'assorbimeto delle prime riflessioni che eviterei la prova e piazzerei subito i pannelli nei punti critici almeno per le pareti laterali .
    C'è però un contro : eliminate le riflessioni fastidiose sarà portato ad alzare il volume incrementando le riflessioni del sub e i terremoti. Antimode o xt32 inidispensabili per quel problema, potenza sub permettendo.
    Ultima modifica di Rain; 17-08-2018 alle 13:37

  15. #9225
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101

    è chiaro che il problema è principalmente ambientale oltre all'assenza di un vero e proprio sub e quindi non risolvibile senza un minimo di intervento di correzione.
    Stsvo riflettendo sul fatto che I reflex che si occupano dei bassi si trovano lateralmente alle torri, avevo la possibilità di posizionare le due torri con i reflex rivolti verso le pareti oppure rivolti verso il centro, ho scelto quest'ultima soluzione. Potrebbe in qualche modo influire l'impatto dei due fronti d'onda provenienti dai due reflex verso il centro in base alla disposizione attuale? Posizionandole diversamente l'onda si propagherebbe verso il muro/angolo laterale dovrebbe essere peggiore come soluzione..
    Ultima modifica di Starlight; 18-08-2018 alle 22:16


Pagina 615 di 753 PrimaPrima ... 115515565605611612613614615616617618619625665715 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •