|
|
Risultati da 6.301 a 6.315 di 11295
Discussione: Audyssey Room Correction
-
17-06-2015, 12:25 #6301
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
Secondo la tua esperienza per avere il massimo dall ampli a/v conviene fare l autocalibrazione Audyssey?
Ho letto che con l autocalibrazione si elaborano moltissimi parametri, magari se riprovo e disattivo dinamic eq e dinamic volume le cose andranno meglio?Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
17-06-2015, 12:29 #6302
Dovresti anche specificare come hai messo il microfono, e se hai seguito alla lettera le indicazioni a video. con il mio solo alla seconda calibrazione e seguendo alla lettera le indicazioni a video ho ottenuto un ottimo risultato.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
17-06-2015, 12:35 #6303
Ci sono troppe variabili in gioco per poter rispondere alla tua domanda in modo univoco, posso dirti che nella mia esperienza a casa mia, in stanza parzialmente trattata e dedicata, riesce a migliorare ulteriormente una situazione accettabile in partenza, sub escluso (quello ha la sua EQ dedicata, la mia Audyssey non fa granche').
Diciamo pero' che Audyssey, come tutte le EQ automatizzate, non e' la panacea di tutti i mali, puo' aiutare una situazione difficile ed essere utile sul sub purche' venga fatta come si deve e possa operare entro i suoi limiti, in caso contrario meglio lasciare perdere (e precisando che fra una XT32 e una 2EQ passa una bella differenza).
Visto che tu hai avuto problemi di dinamica (e avevi due filtri che riducono la dinamica attivi, Dynamic Volume in primis ma anche Dynamic EQ, che la riduce anch'esso), problema di bassi e di surround (che vengono incrementati in modo evidente e non sempre positivo dal Dynamic EQ) ti consiglio di provare Audyssey dopo averla effettuata come si deve (e qui sul thread se ne e' parlato a iosa) e con tutti e dico tutti i filtri disattivi.
Se anche in quel caso e dopo ripetuti ascolti (all'inizio si tende a preferire il suono non equalizzato se ci siamo abituati ad esso) dovessi trovarti meglio senza Audyssey allora lasciala disattiva e in caso valuta un EQ per il solo sub (che ridurrebbe le grane di una buona percentuale).
-
17-06-2015, 12:45 #6304
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
-
17-06-2015, 12:48 #6305
No, lascialo acceso e non modificare distanze e livelli ottenuti, alza solo tutti i crossover a 80hz (100 per i surround), disattiva il Dynamic EQ e poi prova a vedere come va.
-
17-06-2015, 12:52 #6306
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
17-06-2015, 12:57 #6307
Bassi in che senso?
Se ti riferisci al valore negativo sui livelli, allora e' assolutamente normale, le Klipsch sono parecchio sensibili
Se ti riferisci al valore assoluto e hai verificato che suonano meno dei 75db previsti allora siccome e' improbabile che sbagli i livelli se ampli e microfono funzionano correttamente (questo fa parte dell'Autocalibrazione, non dipende da Audyssey) e se il microfono e' correttamente posizionato quindi se il microfono era a posto come posizione allora potrebbe essere un problema hardware.
-
17-06-2015, 13:09 #6308DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
17-06-2015, 13:38 #6309
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
-
17-06-2015, 13:43 #6310
In quel modo l'equalizzazione non va bene di sicuro, devi fare tutte le 6/8 letture nelle posizioni previste, in un punto solo tu vai a modificare tutto in base a quel punto e basta spostarsi di un minimo da esso per avere problemi magari peggiori di prima...
-
17-06-2015, 13:44 #6311
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
L autocalibrazione impostò i frontali a - 5 se non sbaglio per me era un pò basso, ma da quanto hai spiegato è normale e dipende dai diffusori.
Scusa hai detto:Se ti riferisci al valore assoluto e hai verificato che suonano meno dei 75db previsti....., cosa intendi.
Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
17-06-2015, 13:53 #6312
Mi riferisco al fatto che "bassi" in senso assoluto significa che suonano a volume piu' basso del previsto, visto che da autocalibrazione essi devono suonare a 75db dal menu' livelli del tuo Denon ti chiedevo se avevi misurato con fonometro o microfono quel valore, se non puoi misurarlo allora vale la pena mantenere il valore ottenuto durante la procedura in quanto di solito e' attendibile (la procedura prevede che i tuoi diffusori suonino nel punto di ascolto o meglio dove hai messo il mic con una pressione di 75db, questa pressione a quanto pare a casa tua e' ottenuta con -5db sui livelli relativi).
Normalmente non si deve sentire la necessita' di alzare i diffusori se si ascolta a volume adeguato, che di solito corrisponde ad un valore intorno a 10db sotto il volume reference (Sony considera tale valore in tutti i suoi Master per HT, idem per molte altre case, alcune usano valori superiori ma comunque sempre inferiori al volume reference previsto al cinema)
-
17-06-2015, 14:01 #6313
Be', pensare che così potesse andare bene era arduo, ci credo che ne parli male...
Se già con il pattern 101 - di cui si è parlato anche qui nel 3d - alcuni di noi non si sono trovati bene, proprio perché era eccessivamente concentrato nel PAP, figuriamoci come possono essere i risultati di un'Audyssey con tutte le rilevazioni fatte nello stesso punto. Se, per assurdo, il PAP fosse davvero molto problematico, porti il sistema a massimizzare l'intervento per cercare di risolvere una situazione al limite dell'irrisolvibile e il risultato non potrà che essere pessimo...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
17-06-2015, 14:09 #6314
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
-
17-06-2015, 17:40 #6315TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370