Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 269 di 753 PrimaPrima ... 169219259265266267268269270271272273279319369 ... UltimaUltima
Risultati da 4.021 a 4.035 di 11294
  1. #4021
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    ....Corretta la valutazione di Cappella, i surround vanno messi sopra le orecchie, l'altezza del Tweeter deve essere indicativamente compresa fra 150 e 180 cm da terra (sempre secondo specifiche Dolby)
    Devo dire però che non mi è chiara una cosa:
    Dai 150 ai 180 cm da terra, si intende con diffusori livellati o inclinati? I miei sono livellati, ma con tweeter a "soli" 120 cm da terra (i front invece a 100 cm). Non scordiamoci che esistono anche sorround da pavimento, dove mi pare piuttosto improbabile il tweeter a 180 cm e con l'impossibilità inoltre di inclinazione. Probabilmente per quelli da scaffale già a 150 cm è prevista inclinazione; comunque il suono proviene sempre da una posizione più alta.
    Ultima modifica di Cappella; 27-12-2013 alle 10:20
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #4022
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si parla sempre di diffusori paralleli al pavimento, livellati quindi. Nel tuo caso, se ti e' possibile, ti consiglio di alzare i surround di altri 20 cm e di valutare quale configurazione preferisci.
    Nelle specifiche Dolby i surround devono essere sopra il livello delle orecchie, per migliorare l'ambienza e ridurre la localizzazione.
    Cio' ovviamente dipende anche dal tipo di surround, dipoli o bipoli seguono regole diverse per esempio.
    Se per surround da pavimento intendi le torri io le uso e per esempio ho notato grande miglioramento ponendole sopra stand da 45cm di altezza rispetto alla collocazione classica a terra.

    Sul discorso inclinazione vale la pena spendere due parole: un conto e' l'inclinazione destra sinistra e un conto e' quella sopra sotto.
    La prima e' normale e avviene spesso, direzionando i diffusori verso il punto di ascolto, e' spesso consigliabile e va valutata in base agli impianti.
    La seconda in realta' non viene considerata nelle specifiche dato che e' una soluzione "di ripiego" quando non puoi porre il diffusore all'altezza corretta, comporta inoltre un'emissione non ottimale dato che i diffusori, anche da scaffale, nascono per suonare "paralleli" al pavimento e con il tweeter ad altezza orecchie o spostato massimo di 15-20 cm sopra o sotto.
    Ultima modifica di Dakhan; 27-12-2013 alle 10:38

  3. #4023
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    La seconda in realta' non viene considerata nelle specifiche dato che e' una soluzione "di ripiego" quando non puoi porre il diffusore all'altezza corretta, comporta inoltre un'emissione non ottimale dato che i diffusori, anche da scaffale, nascono per suonare "paralleli" al pavimento e con il tweeter ad altezza orecchie o spostato massimo di 15-20 cm sopra o sotto.
    Quì non ti seguo bene. Se i sorround (nel mio caso sono 3 vie e 3 driver posti frontalmente, quindi unica facciata) è consigliabile che lavorino ad un altezza che va da 150 cm dal pavimento in sù e paralleli ad esso, come fanno ad essere "ad altezza orecchie"? Comunque si, per me sarebbe un problema tecnico spostarle ulteriormente più su, e credo anche estetico; magari in futuro ci si può fare un pensierino. A proposito, in questo caso il comportamento dell'Audyssey differirà, data la direzione sempre meno diretta e ancora più alta rispetto al microfono?
    Ultima modifica di Cappella; 27-12-2013 alle 11:00
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #4024
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se escludiamo i diffusori progettati esclusivamente come surround (come i dipoli/bipoli di cui parlavo sopra) i diffusori che utilizziamo per i surround sono stati progettati come diffusori generici (quindi come frontali, di fatto) e sono stati quindi pensati per essere posti ad altezza orecchio.
    Proprio per adattarli ad una funzione non loro (in un certo senso) si consiglia di metterli piu' in alto della norma, in questo modo perdono parte della direzionalita' tipica del loro progetto. Inclinandoli verso il basso si rendono piu' direzionali e perde significato l'incremento di altezza. Ovviamente sono linee guida, i gusti hanno come sempre il loro peso.

    Spero di essere stato piu' chiaro.

    Visto che non puoi alzarli ancora puoi valutare di utilizzare i preset THX, essi riducono la direzionalita' mettendo fuori fase i surround (di poco), prova e valuta se preferisci questa impostazione. Io uso la THX Ultra Cinema 2 con il 7.1 e la trovo piacevole ma va a gusti.

    Riguardo ad Audyssey, si i valori di crossover e livelli erano cambiati alzando i miei surround, probabilmente anche l'equalizzazione si e' modificata ma non ho fatto verifiche al riguardo. Di certo i risultati erano superiori.
    Ultima modifica di Dakhan; 27-12-2013 alle 11:13

  5. #4025
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Anche se non ho proprio la possibilità di fare agevolmente anche delle prove provvisorie, credo che proprio in base a quanto hai detto per questo tipo di diffusori che non nascono proprio come sorround, magari è azzeccata la mia altezza, se vogliamo considerarla come una sorta di compromesso, che si pone più o meno a metà tra l'altezza orecchie (1m) e lo standard minimo per diffusori specifici sorround (1.50m).
    Ultima modifica di Cappella; 27-12-2013 alle 11:28
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #4026
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La cosa importante, come sempre, e' che l'utente finale sia soddisfatto.

    Nel tuo caso dipende anche dalla distanza dei surround dal punto di ascolto, piu' essi sono vicini piu' e' necessario alzarli per renderli meno direttivi.
    La misura di 1,50m per l'altezza del tweeter (e non della base del diffusore) vale non per diffusori specifici ma proprio per diffusori generici, nel tuo caso i 120 cm possono essere pochi (se i surround sono a 1,5 metri dal punto di ascolto, proprio dietro il divano per intenderci, come nel mio caso) o possono essere giusti (se i surround sono piu' distanti), come ti dicevo con alcuni preset si puo' ridurre la direzionalita' dei surround.
    Valuta quale tipo di ascolto preferisci, potresti preferire surround piu' diretti e avere quindi un setup di tuo gusto, nel mio caso preferisco qualcosa di piu' diffuso.

  7. #4027
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    252
    Dakhan ho provato a ripetere la calibrazione mettendo il microfono più lontano rispetto a prima(sul letto) eppure mi continua a mettere i surround a 150hz.....mi settava così anche quelli che avevo prima, può essere perchè stanno vicino alla parete? o magari perchè sono dichiarati a 8ohm e io sull'ampli ho settato 6ohm?
    Impianto Home Theatre 1: TV:Sony 65A95K A/V:Marantz Cinema 40 Finale di Potenza:Rotel RMB 1555 Diffusore Centrale: Cabasse Socoa MC170 Diffusori Frontali:Cabasse Java MC40 Diffusori Surround:Cabasse Eole 4 Subwoofer:SVS SB-16 Ultra

  8. #4028
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    L'impedenza non ritengo possa essere un motivo della lettura falsata, la parete invece potrebbe ma di solito avviene il contrario, ovvero si abbassa il crossover, non si alza.

    Cosi' per curiosita', non conosci nessuno con un ampli con Audyssey per provare ad utilizzare un altro microfono?

  9. #4029
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    252
    No non conosco nessuno.....dici che il problema potrebbe essere il microfono?
    Impianto Home Theatre 1: TV:Sony 65A95K A/V:Marantz Cinema 40 Finale di Potenza:Rotel RMB 1555 Diffusore Centrale: Cabasse Socoa MC170 Diffusori Frontali:Cabasse Java MC40 Diffusori Surround:Cabasse Eole 4 Subwoofer:SVS SB-16 Ultra

  10. #4030
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E' una possibilita', dato che ti settava sbagliati anche quelli precedenti.
    Piu' che altro ci permetterebbe di escludere il microfono come possibile fonte dei dati errati.

  11. #4031
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    252
    Per quanto riguarda quelli precedenti non so perchè come frequenza erano dichiarati 120hz-20khz quindi 150hz erano giusti(credo) ma questi 150hz no. Io ora li ho riabbassati però stavolta a 120hz non più a 80hz, però le distanze e i livelli sono giusti sembra però che sbagli solo il crossover dei surround.
    Impianto Home Theatre 1: TV:Sony 65A95K A/V:Marantz Cinema 40 Finale di Potenza:Rotel RMB 1555 Diffusore Centrale: Cabasse Socoa MC170 Diffusori Frontali:Cabasse Java MC40 Diffusori Surround:Cabasse Eole 4 Subwoofer:SVS SB-16 Ultra

  12. #4032
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ok quindi siccome io ho la cm5 le devo mettere a 1.50m di altezza (altezza del tweeter non della cassa) e direzionarle verso il punto di ascolto ma sempre parpendicolari al pavimento, tutto giusto?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  13. #4033
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Giustissimo!

    @Dakhan
    I miei sorround sono a 2.85m dal punto d'ascolto principale. Proverò meglio per curiosità la modalità THX Cinema, anche se tempo fà non mi ha convinto moto a livello generale; mi è sembrata più piatta e con meno bassi. Ma per caso va ad escludere il DEQ?
    Ultima modifica di Cappella; 27-12-2013 alle 18:58
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #4034
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da angeless Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda quelli precedenti non so perchè come frequenza erano dichiarati 120hz-20khz quindi 150hz erano giusti(credo) ma questi 150hz no. Io ora li ho riabbassati però stavolta a 120hz non più a 80hz, però le distanze e i livelli sono giusti sembra però che sbagli solo il crossover dei surround.
    E' una cosa strana, prova a invertire uno dei surround con il centrale (collega il centrale al posto di un surround e viceversa) e vediamo cosa succede.

  15. #4035
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    I miei sorround sono a 2.85m dal punto d'ascolto principale. Proverò meglio per curiosità la modalità THX Cinema, anche se tempo fà non mi ha convinto moto a livello generale; mi è sembrata più piatta e con meno bassi. Ma per caso va ad escludere il DEQ?
    A quella distanza alzarli non servirebbe, lasciali come ora.
    Riguardo al DEQ dipende dal tuo settaggio, potrebbe escluderlo come no, verifica le tue impostazioni sull'ampli, volendo puoi anche provare il DEQ di THX, il loudness plus, ma a mio parere e' inferiore al DEQ Audyssey.

    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Ok quindi siccome io ho la cm5 le devo mettere a 1.50m di altezza (altezza del tweeter non della cassa) e direzionarle verso il punto di ascolto ma sempre parpendicolari al pavimento, tutto giusto?
    Giusto


Pagina 269 di 753 PrimaPrima ... 169219259265266267268269270271272273279319369 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •