Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144

    Ronzio di fondo, caccia al colpevole!


    Ciao a tutti, ero indeciso se postare qui o nei diffusori, perchè non so ancora a cosa sia dovuto il mio problema.
    Vi chiedo un grande aiuto, perchè davvero non so da dove cominciare..ecco qualche indizio:

    Il ronzio c'è di base, anche con il volume a zero.
    Bisogna avvicinare l'orecchio alla cassa, ma c'è.

    Stranamente il canale centrale (l'unico diffusore a 8 Ohm) sembra immune, perchè non emette il ronzio.

    Poi, appena il volume del Denon va da zero a -80 db, il ronzio aumenta di intensità sulle altre 4 casse, per poi aumentare lievemente all'aumentare del volume (fino a -20 db).

    A quel punto circa si comincia ad avvertire il fruscio, che via via copre il ronzio aumentando ancora il volume.

    Non so davvero cosa possa essere, e non ho idea di che prove fare, mi sembrava tutto ok..
    Suggerimenti?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Potrebbero essere:

    connessione di terra non efficace

    cavi di segnale che passano vicino a cavi di alimentazione, o trasformatori, o TV o altro apparecchi...


    Per capire meglio, prova a disconnettere un componente alla volta, sino a quando non trovi qualche variazione.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Verifica anche che i cavi (in particolari quelli di alimentazione) non siano avvolti in matasse.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144
    Grazie mille dei consigli, e direi che di matasse non ne ho, però uso dei mangia cavi di plastica per contenere un po il delirio di fili, e cavi di segnale e di alimentazione vanno paralleli, ma sono schermati, e anche con le elttroniche scollegate lo fa.
    Ho dei cavi di alimentazione Furutech, li ho cambiati ma nulla.
    Ho tutto collegato al Belkin, collegato direttamente al muro e in fase, non dovrebbe risolverli lui i problemi di terra? O è un problema dell'impianto elettrico?
    Il ronzio comincia quando si accendono Denon e Lexicon, anche se TUTTE le altre elettroniche sono scollegate. Collegandole una ad una non cambia nulla.
    E poi perchè il canale centrale non fa il ronzio?
    Dietro al Lexicon ho per ogni canale un interruttore ground lift, che ora sta su OFF.
    Come si può migliorare la connessione di terra?
    Altre prove che potrei fare?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Presumo che solo con il finale acceso non si senta alcun ronzio.

    Se è così e visto che hai detto che il ronzio compare anche se tutte le altre sorgenti sono scollegate è probabile che il problema risieda nel Denon.

    Prova a fare un'ultima prova.

    Sposta il più possibile il Denon (solo lui) da dove è ora e inoltre alimentalo tramite una prolunga di alimentazione collegata in un'altra stanza.

    Meglio ancora, l'ampli dovrebbe avere anche una uscita per cuffia, se non hai una cuffia procuratene una e prova a sentire se in condizioni normali il ronzio si sente, se è così la prova diventa più semplice, prendi il Denon vai in un'altra stanza e prova, sempre con la cuffia.

    Se il problema rimane ci sarebbe quasi sicuramente la conferma all'ipotesi precedente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Tempo addietro avevo il tuo stesso identico problema che mi ha fatto praticamente "impazzire" per oltre un mese.
    Alla fine ho scoperto per puro caso che il disturbo era causato all'alimentatore della Xbox 360

    Fab

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144
    Ok, il ronzio si sente anche con Denon spento e finale acceso. Ho dovuto scollegare il trigger perchè non riuscuvo ad accendere solo il Lexicon.
    Se ascolto in cuffia dal Denon, non sento alcun ronzio, solo fruscio da un punto in poi aumentando il volume.
    Anche quando attacco le cuffie, e il Denon spegne le uscite dei diffusori, il ronzio esce comunque dalle casse, senza cambiare intensità.
    Quindi sembra essere il finale..che possano centrare gli interrutori ground lift?

    p.s.: Spostando il trasformatore xbox non cambia niente, tu come hai risolto?
    Ultima modifica di doctorfab; 22-03-2008 alle 02:44

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Hai provato a scollegare la massa del finale,io un problema apparentemente analogo l'ho risolto in questo modo.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144
    Ovvero? Cosa intendi per scollegare la massa?
    Ho provato a cambiare il cavo di almentazione ma niente..

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    per fare una prova basta utilizzare un adattatore maschio femmina senza il pin centrale della massa e collegarlo alla presa di corrente e attaccarci la spina del cavo dell'amplificatore.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144
    ok, l'ampli ha già una spina con due "pin" che si collega al belkin.
    E proprio col Belkin entro nella presa a muro, che non essendo tipo schuko, ha richiesto un adattatore che ha tre pin.
    Può allora essere qui il problema?
    Dovrei in quel caso sostituire la presa a muro con una tedesca, è fattibile?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    17
    Ciao
    basta che:

    1- stacchi la corrente dal quadro di casa
    2- prendi un cacciavite e togli la placca e poi rimuovi il cestello che porta i frutti (la/e presa/e)
    3- la terra è il filo giallo/verde che di solito è collegato al centro del frutto (presa)
    4- staccalo, svitando il morsetto con un cacciavite
    5- isola la terra con un pò di nastro isolante, prima però taglia la parte di filo in rame
    6- fai lo stesso sulla/e altra/e presa/e
    7- rimonta il tutto
    8- ri-alimenta il quadro elettrico
    9- dovresti avere risolto!

    io avevo il tuo stesso problema e così ho risolto!

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Devi staccare il cavo di terra dell'ampli,o lo stacchi fisicamente dalla presa come ti ha detto kamoro,o usi un adattatore segando il pin centrale di terra,il risultato è il medesimo.
    L'importante è che almeno un componente della catena abbia il collegamento a terra,di solito il preamplificatore.
    La schermatura dei cavi di segnale porteranno il collegamento a terra a le altre elettroniche,così eviti loop di masse che sono di solito la causa dei ronzii dalle casse.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Il ground lift serve proprio a staccare la massa, quindi lascia perdere per il momento gli interventi sull'alimentazione. Cosa succede se metti il ground lift su ON?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580

    Ho letto che hai tutto collegato al belkin,hai provato ad attaccare il finale direttamente alla presa di corrente bypassando il belkin?.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •