Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Theatre "Home Living"

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    120

    Smile Theatre "Home Living"


    Eccomi qua dopo quasi 2 anni di utilizzo ho trovato il tempo e la voglia di inserire il mio lavoro selfmade.

    Innanzitutto premetto che ho fatto tutto solo anche se ora causa figli piccoli lo utilizzo veramente poco.

    Il sistema è composto da un ampli Onkyo tx sr-501 con abbinati altoparlanti e sub attivo Chario.
    La parte sorgente è costituita da un HTPC collegata a tv e vpr, mentre il lettore DVD, DTT e SAT sono collegati al tv.
    Il TV è un plasma 42 Hitachi 42pma400 con pannello ALIS 1024x1024, con sorgenti SD si comporta benissimo.
    Il vpr è un Sanyo z2000 fullhd che compie egregiamente il suo lavoro.
    Il telo motorizzato è economico e l'ho preso in Germania grazie ai consigli trovati qui sul forum.
    L'ascensore è un prodotto italiano.
    Il sistema di luci-ascensore-telo è sincronizzato tramite un sistema domotico Marmitek che tramite una pressione di tasto apre o chiude tutto il sistema.

    Gli scaffali sulla destra li ho fatti a mano in mdf, da vicino si nota qualche difetto ma bisogna pure accontentarsi
    Per illuminare le elettroniche ho installato 3 spot a led.

    Allego alcune foto che spero possano dare qualche spunto a chi deve affrontare il lavoro.
    Qui link alla discussione per eventuali commenti:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196125

    Ecco una visione da dietro:


    Qui si vede l'illuminazione incassata nella nicchia del telo motorizzato:


    Questa è la zona delle sorgenti con gli spot a led:


    Qui si nota la nicchia del sanyo (in seguito ho dovuto smantellare le pareti interne nere di truciolare per l'insorgenza di muffe):


    Ed ecco un'immagine di visione:
    Ultima modifica di manuel78; 08-07-2011 alle 07:43
    Il mio impianto "Home Living": http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196124
    TV: Hitachi plasma 42" PMA400 | VPR: Sanyo Z2000 | HTPC | DVD: Philips dvp720sa | AMPLI: Yamaha rx-v773 | SAT: Inetbox 300 | DTT: Digiquest DG3100HD | AUDIO 5.1 Chario MKII-Piccolo-SW1

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •