|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: CineMario
-
14-01-2011, 21:10 #1
CineMario
Salve a tutti!!
Sono Andrea, del lontano 1987, e vendo videogames.
Sono iscritto qui da un po, ho curiosato tanto, ma scritto poco... però posso dire che siete veramente pazzi (in senso buono!), ho visto alcune installazioni davvero spaventose che avrei voluto tanto vedere/ascoltare di persona, e soprattutto molta varietà nell'allestire la vostra sala! Per questo motivo, ho deciso di proporvi oggi anche la mia saletta, che ritengo almeno un po particolare.. Inizialmente era anche la mia stanza da letto, ma ora è a tutti gli effetti una stanza dedicata. Le dimensioni sono contenute, ma credo di essere riuscito a sistemare il tutto in maniera decente.. poi, ovviamente, sarete voi a giudicare!
Ah, dimenticavo! CineMario è chiaramente un omaggio al personaggio videoludico che più adoro, ovvero all'idraulico baffuto di Mamma Nintendo... Super Mario! Vedendo le foto poi capirete meglio...
Vi elenco le sorgenti, le elettroniche e i diffusori che utilizzo attualmente (aggiornerò direttamente questo post ad ogni cambiamento):
CONFIGURAZIONE ATTUALE:
TV: Panasonic P50VT60;
AMPLI: Cambridge Audio Azur 551r;
DIFFUSORI: Sunfire: 2 x HRS-SAT4 (frontali; G&BL 2x2,5 Twisted), 1 x HRS-SAT4C (centrale, G&BL 2x2,5 Twisted), 1 x HRS-10 (subwoofer; Belkin PureAV), Indiana Line: 2 x DJ 204 (surround; Audison 2x2 SL214 Twisted);
EQUALIZZATORE SUB: DSPeaker Anti-Mode 8033S-II;
DECODER: MySky HD;
LETTORE BD: Panasonic BDT500;
CONSOLE: Nintendo Wii U Premium Pack, Xbox One Day 1 Edition;
TRATTAMENTO ACUSTICO: Controsoffitto a pannelli in AMF imbottito con lana di vetro, Pannelli fonoassorbenti piramidali su controsoffitto e pareti, bass trap angolari in poliuretano, pannelli con struttura in legno imbottiti con lana di vetro e poliuretano rivestiti in tela (i pannelli rossi, grigi, quello Nintendo DSi e quello Wii), tendone spesso, pavimento e porta rivestiti in moquette;
COLLEZIONE GIOCHI: Circa 100 titoli per Xbox 360, 6 per Xbox One, 30 per Wii, 10 per Wii U, 30 per PS3, 25 per PSP, 40 per DS, 20 per 3DS (+ svariati titoli di passate generazioni per PS1, PS2, Dreamcast, GameBoy, Nintendo 64, Xbox, GameCube,... con relative console)
COLLEZIONE FILM: Circa 250 titoli Blu-ray
PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/pages/CineM...80197622167142
Per tutti i complimenti, gli insulti, e i consigli...
http://www.avmagazine.it/forum/showt...66#post2906866
Ed ora... lo volete vedereee??? ...l'impianto intendo... Ecco qualche foto. Se volete foto in particolare più specifiche, chiedete pure, accontenterò appena possibile!
<<<<<<< FOTO ATTUALI >>>>>>>
CineMario
LATO POSTERIORE:
CineMario
LATO ANTERIORE:
CineMario
EX LATO OSCURO:
Ultima modifica di Dr.Jeckyl; 02-04-2014 alle 12:01
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
17-01-2011, 19:04 #2
----EDIT----
Ultima modifica di Dr.Jeckyl; 23-05-2013 alle 17:01
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
18-01-2011, 21:59 #3
----EDIT----
Ultima modifica di Dr.Jeckyl; 21-09-2012 alle 09:10
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
02-02-2011, 08:43 #4
----EDIT----
Ultima modifica di Dr.Jeckyl; 23-05-2013 alle 16:53
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
13-02-2011, 16:16 #5
----EDIT----
Ultima modifica di Dr.Jeckyl; 21-09-2012 alle 09:22
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
13-07-2011, 18:35 #6
----EDIT----
Ultima modifica di Dr.Jeckyl; 23-05-2013 alle 17:01
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
16-08-2011, 12:50 #7
Buongiorno ragazzi!
Come anticipato nel topic dei commenti, è arrivata l'ora di storia!
Lo so che è una materia che non tutti gradiscono, ma vi consiglio di fare attenzione perchè la prossima settimana interrogo sull'evoluzione delle elettroniche e origini dei trattamenti acustici! xD
Ok, ora, finito di fare il cretino che non fa ridere nessuno, passo seriamente al dunque:
Per prima cosa voglio anticipare che purtroppo non ho documentazione fotografica delle vere origini di CineMario (ero ragazzino, e comunque non c'era nulla da fotografare..xD), per cui vi farò un breve riassunto:
Fino a qualche anno fa condividevo la stanza con mio fratello maggiore, per cui al posto dell'attuale divano c'era un letto con armadio a ponte che occupava l'intera parete quasi, e di Home Theatre non c'era nemmeno l'ombra (avevamo un CRT poi)..
Più tardi, il fratellone si è sistemato ed è andato a vivere con la ragazza, e la prima cosa che ho fatto è... beh, immaginerete... ADDIO AL LETTO, e mi procurai una poltrona da ufficio temporanea.
Al tempo lavoravo da poco (GameStop), e appena mi fu possibile acquistai la mia prima TV, un Samsung da 32". Poi arrivarono il primo divano e il sistema Logitech Z-5400. Il tutto stava prendendo forma!
Dopo circa un paio di anni l'azienda riconobbe un premio per lo staff del punto vendita in cui lavoravo, e arrivò l'EasyLiving Full HD da 42" (all'epoca MOSTRUOSO).
A questo punto la situazione che si presentava era la seguente:
Fronte posteriore (si intravede il surround Logitech in fondo al bracciolo del divano.. PS: i neon li ho anche sotto l'attuale divano xD):
Fronte anteriore (i diffusori frontali appartenevano all'Hi-Fi Technics argentato, che nel mio HT avevano uno scopo più scenico che funzionale, dato che il minisitema Logitech, seppure grandioso, credo tagliasse i satelliti ad almeno 150hz):
Non avendo all'epoca grosse pretese, rimasi così per un bel pezzo. Nel frattempo cambiai anche posto di lavoro.
Cominciai ad appassionarmi sempre più al cinema, guardavo sempre più film, e quindi inevitabilmente arrivò il giorno in cui cominciai anche ad avere qualche esigenza in più a livello video e, perchè no, anche estetico. Ecco dunque che acquistai simultaneamente il mobile TV e una nuova e fiammante TV LED Samsung B6000 40". E così la situazione frontale divenne questa:
A questo punto ormai la passione per l'HT per me era come una biglia in discesa, prendeva sempre più velocità.. cominciavo a far caso a rimbombi del suono, e alle riflessioni di luce sulle pareti bianche. E così, era tempo di nuovi cambiamenti radicali!
Mi feci un'idea di cosa volevo ottenere esteticamente e acusticamente, per cui mi procurai il nuovo materiale (vernice blu per le pareti, stoffa, listelli e lana di vetro per i pannelli, pannelli in poliuretano, un tendone rosso spesso, e un lampadario a faretti).
Cominciano dunque i lavori (svolti con il fondamentale aiuto di mio zio e mio padre)! Prima di tutto, una parete per volta, veniva "spogliata", stuccata (eventuali buchi e/o crepe) e levigata:
Nella fase sucessiva sono state date 2 mani di vernice superlavabile "interno/esterno", cominciavo poi a fissare i primi pannelli acustici, e l'impatto estetico in anteprima erà già magnifico! Stavo riuscendo a realizzare la stanza proprio come era stata pensata! La situazione era questa:
Dopo svariati giorni, i lavori erano finalmente conclusi! Verniciatura terminata, pannelli applicati, tendone appeso, lampadario a faretti installato, e divano sostituito. E il tutto, con mia grande soddisfazione, si presentava così:
Per qualche tempo l'estetica è rimasta più o meno questa questa, ma le elettroniche tra un passaggio e l'altro sono cambiate: passavo dal Logitech Z-5400 al Marantz NR1501 e alle Indiana Line DJ (205 front, 204 rear, 808 sub), dalla PS3 Fat alla Slim (per le codifiche HD), dal decoder Sky classico a quello Sky HD, e cambiai PC.
CineMario mi piaceva un sacco, ma... cavolo, ogni volta che alzavo lo sguardo la magia crollava... il soffitto era un pugno in un occhio... completamente vuoto e bianco, con un piccolo lampadario a faretti. E cominciavo a far caso anche a quanto rimbalzassero i suoni lassù (per non parlare della luce riflessa). Un giorno, parlando con il mio amico Ivan, mi disse che sul suo posto di lavoro stava montando un controsoffitto a pannelli. Chiaramente si accese una lampadina nella mia testa!
Certo, lui non lo aveva mai fatto prima d'ora, e comunque il mio progetto era un po diverso da quello che stava realizzando sul lavoro (tra verniciatura, riempimento con lana di vetro, faretti, ecc...).. ma gli dissi "...ci proviamo?!". Così nel giro di una settimana mi procurai il materiale necessario, e rischiando una catastrofe tutto ebbe inizio! Ecco l'unica foto che ho di inizio lavori (purtroppo poi non ne ho fatte altre, non scatto molte foto..):
Ebbene, dopo sole due domeniche di lavoro, il controsoffitto era pronto! Già a metà dell'opera l'acustica era palesemente cambiata, ma, a lavoro finito, la differenza era radicale..
Qualche ritoccho qua e la, un po di pulizia, (una nuova calibrazione del Marantz xD), ed ecco il risultato finale:
Ne approfitto ancora una volta per ringraziare tutte le persone che mi hanno dato una mano nella realizzazione! Grazie soprattutto per la pazienza, perchè solitamente io ho in testa idee ben precise, e rompo le scatole fino a che non le vedo realizzate!
Grazie anche a tutti voi del forum per gli spunti, i complimenti, e i consigli, sempre graditi al solito indirizzo:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=185546
Spero vi abbia fatto piacere un po di storia! Alla prossima!Ultima modifica di Dr.Jeckyl; 08-02-2014 alle 12:50
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
16-12-2011, 09:27 #8
UPGRADE!
Rieccomi qua! Come anticipato un po nel topic dei commenti, è arrivato un nuovo importante upgrade a CineMario!
Ormai da tempo seguo con interesse le opinioni e le recensioni (sempre ottime) dei subwoofer Sunfire, ma mi sono anche informato sull'azienda in generale, e mi è piaciuto da subito il loro modo di pensare, e definire un maestro Bob Carver mi sembra quasi riduttivo.. ma mi sono sempre chiesto come mai nessuno parlasse del resto del kit HRS (i satelliti)! Ho cominciato così ad informarmi anche su questi, scoprendo che tecnologicamente e idealmente riprendevano il progetto dei relativi subwoofer (sistema High Back-EMF, dimensioni contenute, e prestazioni elevatissime). Ho cercato quindi recensioni, e sono rimasto nuovamente stupito dalla loro limitata fama, avendo trovato frasi come queste (tradotte, in MP linko se volete le recensioni originali):
"il punto di stress per le HRS era così alto che non l'ho mai raggiunto. Ho avuto tutte le informazioni di cui avevo bisogno senza sovraccaricare le casse o le mie orecchie"
"il film faceva schifo. Ma grazie al sistema di HRS, ho trovato qualcosa in esso per godere,
e l'ho guardato fino in fondo. Questa capacità quasi alchemica di trasformare qualsiasi materiale in oro si è poi ripresentata di nuovo e di nuovo"
"A volte sembrava come se un sistema high-end installato su misura fosse nascosto da qualche parte nelle pareti della mia stanza d'ascolto."
"si respira una nuova vita nella mia collezione di CD. Il tweeter regala suono che confina con l'olografica"
"le prestazioni viscerali renderanno questo sistema POPOLARE tra gli appassionati di home theatre con tasche profonde e spazi di vita modesti."
Ora, chiaramente la curiosità cresceva, ma restava il fatto che questi diffusori erano per me davvero poco accessibili (1000€ circa a coppia per i satelliti, e 600 circa per il centrale... che per me son tanti!), e quindi nemmeno ci pensavo. Mi è capitato poi di imbattermi in un'asta online, nella quale un ex venditore negli USA, per cessata attività, vendeva proprio questi HRS! L'asta partiva da una somma ridicola, destinata ovviamente a salire. Insomma, la faccio breve: agli ultimi 10 secondi sparo un'offerta, e mi aggiudico una coppia di HRS-SAT4 per nemmeno 400€, e un SAT-4C a poco più di 300!
Ovviamente mancava qualcosa... il sub. Non potevo certo utilizzarle con il mio Indiana Line DJ 808 (che già spesso andava a fondo corsa..). Per cui per mesi e mesi i SAT sono rimasti chiusi abbandonati in uno stanzino, in attesa di un valido "compagno"! Ebbene, dopo tutto questo tempo, raccimolata la somma, è arrivato anche lui, l'HRS-10!
E' arrivata l'ora di spacchettare!
Ad ogni pacco aperto, la situazione che si presentava era la seguente. Dalle foto si vede poco, ma in pratica aperta la scatola più esterna, ci si ritrova una busta con all'interno dei guanti bianchi da utilizzare per maneggiare i lucidi diffusori:
Arrivati al sodo, ogni diffusore era contenuto in un sacchetto di tessuto nero con laccetto:
E all'interno il diffusore è avvolto da un "lenzuolino" bianco:
Ed infine il sub che conoscete già tutti.. prepotente anche la scatola, con le varie scritte "High Level", "Power & experience", Power & precision",..:
Troverete i miei commenti al solito indirizzo, al post N°46.
Graditissimi come sempre i vostri pareri e consigli:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...57#post3298757
Ciao a tutti!CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
23-05-2013, 18:16 #9
E rieccomi, dopo tanto tempo, ad aggiornarvi su un po di cose che cono cambiate a CineMario!
Vabbeh, per prima cosa, il mio vecchio PC assemblato è stato venduto... è stato sostituito per un po da un eeePC (rigorosamente rosa confetto!) gentilmente prestatomi, in attesa dell'arrivo dei nuovi iMac! Possiedo ora un modello da 21". Di seguito la foto risalente al suo arrivo, mentre nel primo post trovate le foto aggiornate con la sua installazione:
Seconda cosa, il vecchio TV LED Samsung B6000 40" è stato sostituito da un plasma Panasonic 42VT30! Ragazzi, è pazzesca questa TV... Inoltre, se ne è andato il vecchio Wii, sostituito ora da un Wii U Premium Pack (potevo forse farmi mancare una nuova console Nintendo?)! Di seguito una foto che raggruppa il tutto:
Terza cosa, ma tra le più importanti, il vecchio sinto Marantz NR1501 è stato venduto, a favore dell'acquisto di un Cambridge Audio Azur 551r! Eeeeeh beh, che dire di questo piccolo (in quanto slim) gioiellino? Che gli mancano un sacco di cavolate e opzioni più o meno superflue (ed ha un OSD alquanto orrendo), ma... carissimi... quando deve suonare, eccome se suona! Da l'impressione di non avere limiti! Ha un dettaglio veramente eccezionale, e mantiene grande dinamica anche a volumi molto elevati, senza mai cadere in distorsione. Insomma, pienamente soddisfatto della scelta. Non sono riuscito a fare foto decenti (visto il posto in cui è situato), per cui per ora ne posto una presa dalla rete, per chi volesse vedere al volo il modello:
Che altro... mmmh... basta credo... ah, vabbeh, ho sostituito il vecchio modem Netgear con un modello "work" (sempre Netgear) 300+300, supporto fibra, e un sacco di altre cavolate che forse non utilizzerò mai... ma l'ho trovato in super offerta, per cui...xD
Basta così quindi... per i commenti e le critiche (sempre ben accette), al solito indirizzo:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...66#post2906866!
Ciao!Ultima modifica di Dr.Jeckyl; 23-05-2013 alle 21:29
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
26-05-2013, 11:16 #10
Ecco cosa dimenticavo! Sotto Natale sono passato anch'io ad un telecomando universale... l'Harmony Touch! Sono sempre stato contro questi aggeggi, perchè ho sempre voluto avere sotto mano ogni funzione di ogni elettronica. Ma devo ammettere che questo modello è veramente pratico, intuitivo, personalizzabile, ma soprattutto intelligente! Diciamo che già non ne farei più a meno...xD Unica pecca, la batteria, decisamente scarsa. Ma basta riposizionarlo sulla basetta quando non lo si utilizza e il problema non si pone. Una foto:
SITUAZIONE ATTUALE
FRONTE:
POSTERIORE:
Al solito, commenti, critiche, insulti e minacce:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...66#post2906866Ultima modifica di Dr.Jeckyl; 20-01-2014 alle 12:51
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
20-01-2014, 13:17 #11
IMMAGINI AGGIORNATE NEL PRIMO POST!
Buongiorno a tutti! Rieccomi qui... Dopo 6 lunghi mesi, qualcosa è effettivamente cambiato.
Beh, per prima cosa, la più importante, è che ora CineMario è a tutti gli effetti una stanza dedicata! Non ci dormo più, per cui sono a mostrarvi finalmente anche il "lato oscuro". Questo ha comportato la possibilità di sistemare la collezione giochi in modo da poter sistemare meglio i surround. Come seconda cosa, ho sostituito la pavimentazione: via il linoleum, posata la moquette (ho letto molti dibattiti su quanto sia una buona scelta, ma personalmente mi ci trovo bene). Che altro... ho aggiunto 2 nuovi pannelli fonoassorbenti autocostruiti, è arrivata Xbox One, e... basta credo.
Come detto sopra, trovate le nuove foto direttamente nel post principale!
Al solito, per commenti, critiche, insulti e minacce:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...66#post2906866CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
26-01-2014, 15:21 #12
Ops! Mi sembrava di aver dimenticato qualcosa...xD E' arrivato anche l'Anti-mode 8033s-II!
Che dire di lui... dopo un bel po' di prove e calibrazioni, mi ha fatto raggiungere un risultato davvero notevole! Prima di tutto mi ha risolto per l'80% il problema che avevo relativo ad una cancellazione di frequenza che riscontravo nella seduta di destra (posizionando il microfono nella zona in cui si concentravano maggiormente le basse frequenze, limando i picchi). Ed è quello che speravo! Ma più in generale ora il sub ha ottenuto un controllo veramente impeccabile! Bassi sempre secchi, puliti, precisi, ma allo stesso tempo pieni e vigorosi!Devo ammettere che dopo la prima calibrazione mi ero creato ancora più dubbi di quanti ne avessi prima, ma ora che ci ho perso tempo posso dire di esserne pienamente soddisfatto.
PS: ricordo che le foto ATTUALI della stanza sono SEMPRE quelle nel primo post.
Ultima modifica di Dr.Jeckyl; 26-01-2014 alle 15:22
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
11-03-2014, 13:33 #13
Giorno ragazzi! Solo un "piccolo" aggiornamento... sono passato dalla Panasonic 42VT30 alla 50VT60!
L'ho fatto per accaparrarmi l'ultimo plasma di casa Panasonic, prima che scompaiano lasciando spazio a anni di LCD e OLED ancora acerbi e costosissimi. Vi posto qui una foto del pack, e nel primo post trovate la foto del fronte anteriore aggiornata. Alla prossima!
COMMENTI:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...66#post2906866CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
02-04-2014, 11:59 #14
Rieccoci! Nuovo mese, nuovo upgrade! Era tempo di mandare in pensione (almeno, come lettore BD) la cara e vecchia PS3. Mi sono informato bene ultimamente su quale prodotto convenisse orientarsi senza dover spendere per forza cifre folli... e sono arrivato a questo Panasonic BDT500, molto ben valutato da diverse testate, e paragonato in alcuni casi a colossi ben più costosi come Denon, Marantz, Oppo e Cambridge (con le dovute precauzioni). Che dire quindi... dopo alcuni film testati, posso affermare con una certa sicurezza che la qualità di questo lettore è davvero, davvero alta, ovviamente ben superiore a quello integrato nella console Sony. Per quanto riguarda l'audio, anche grazie ad alcune opzioni presenti nelle impostazioni, il tutto ha assunto una timbrica più cinematografica e quindi di impatto! E forse ciò che ho per ora sentito non è nemmeno il massimo che questo lettore può esprimere, perchè non ho avuto ancora modo di collegarlo in analogico (una delle cose più acclamate). Per il momento è collegato con doppio HDMI, uno per la sezione Video e uno per quella Audio (grandiosa anche questa possibilità del collegamento indipendente). Non mi resta che capire se il decoder sia migliore di quello montato sul mio Camridge 551r e quindi convenga davvero il collegamento analogico..
In ogni caso, pienamente soddisfatto, e per il prezzo a cui si trova, non posso che consigliarlo.
COMMENTI:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...66#post2906866CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.