Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: Runner Home Teather

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.504

    Upgrade hardware per il mio HTPC, dopo anni di onorato servizio sono passato dalla sapphire nitro AMD Rx 480 alla nuova Sapphire Nitro+ Rx5700XT, inutile dire che il guadagno a livello di potenza è notevole. Sto riconfigurando madvr per poter sfruttare fino in fondo le sue potenzialità!




  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.504
    Rieccomi con nuovi aggiornamenti hardware e software!
    la saletta ha finalmente acquisito un nuovo videoproiettore, JVC N7! Inutile dire che regala immagini fantastiche e che il salto in termini di dettaglio rispetto al 7900 è notevole. Dalle prime prove la gestione dell'HDR con il nuovo firmware è molto ben fatta, tuttavia l'HTPC con madvr risulta cmq una soluzione più performante. Il nero non è quello del 7900 ma cmq è molto buono come da tradizione JVC e il contrasto percepito rimane notevole.
    Una foto del pargolo appeso (scusate per qualità) operazione che è stata complicata per via della sua mole:



    Oltre questo, anche AAVS ha nuove feature! ci siamo concentrati sul player, MPCHC, il quale non ha una GUI degna di questo nome e quindi ne abbiamo scritta una che permette di avere le info sul film in play, oltre che di cambiare la lingua dell'audio e agire sui sottotitoli usando sempre il telecomando. Non credo esista nulla di simile per questo player...



    questa è la prima versione della GUI, ci proponiamo di aggiungere man mano altre funzionalità..
    Ultima modifica di runner; 31-03-2020 alle 19:31

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.504
    aggiorno il tread con i nuovi sviluppi di AAVS, abbiamo affinato ancora di più la library aggiungendo altre informazioni e una anteprima automatica che riporta al volo la trama del film e anche l'immagine del disco. Inoltre, siccome lo streaming ha sempre più importanza, abbiamo aggiunto tutte le app disponibili per pc:





    Ultima modifica di runner; 08-11-2020 alle 09:25

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.504
    Nuovo importante upgrade per la saletta, ho aggiunto un nuovo pre, Emotiva RMC1. Macchina completa sotto ogni punto di vista e dotata pure di slot per eventuali upgrade hardware che si spera Emotiva renderà disponibili. E' presente la calibrazione ambientale Dirac che grazie all'ultimo firmware, il 2.1, unito ad un accessorio hardware, mi sembra funzioni alla perfezione. Oltre questa possibilità il pre è dotato anche di 11 PEQ per canale ed è compatibile con i filtri che si possono generare con REW. Ovviamente è compatibile con qualsiasi codifica comprese ovviamente Atmos e DTSX fino a 9.1.6..
    Monta DAC AKM4490 Verita in modalità Mono completamente bilanciata su tutti i canali, accetta il DSD nativo ecc. ecc...
    qualche foto:


    particolare del display, ricco di info


    elettroniche al completo!
    pre emotiva, AAVS, finale McIntosh Mc205 e Crown XLS 1502
    Ultima modifica di runner; 11-03-2022 alle 17:08

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.504

    Finalmente ho installato i diffusori atmos! Per questa prima installazione ho scelto dei driver Magnat ICP 82, con driver coassiali, come richiesto da specifiche Dolby, e poi ho realizzato i diffusoriche ho provveduto a verniciare dello stesso colore del soffitto in modo da mimetizzarli, anche perchè non sono bellissimi! Contemporaneamente ho abbassato i surround e i surround back in modo sempre da rispettare le specifiche Dolby. L'amplificatore che gli ho accoppiato è un Tamp da 130W. In definitiva l'impianto ora è un 7.2.4. Dalle prime prove di ascolto devo dire che sono rimasto veramente colpito, con i concerti è una esperienza fantastica, e anche con i film, quei pochi pubblicati, ci si sente al centro della scena.
    Una foto dell'insieme:



    QUI I vs graditi commenti


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •