Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105

    Home Cinema Taverna


    Salve a tutti, da circa tre anni ormai ho realizzato un piccolo impianto home cinema nella mia taverna, e soprattutto grazie ai consigli ricevuti su questo forum posso dire di ritenermi più che soddisfatto del risultato.

    Lato audio si tratta di un 5.1.2 così composto:
    - Sinto Denon AVR X1400H;
    - Casse Jamo Studio 8 HCS + ATM;
    - Sub Jamo 660.

    Lato video:
    - Proiettore Optoma Uhd 40;
    - Telo Adeo ALR Ambient Grey;
    - XBox Serie X;
    - Fire TV cube.

    Per quanto riguarda il trattamento acustico dell'ambiente ho letto tante cose, ma non ho mai chiesto consigli specifici e alla fine mi sono concentrato più sull'estetica che sulla funzionalità, inserendo alcuni pannelli assorbenti nella parete dello schermo ed un grande pannello diffusore in legno nella parete dietro al punto d'ascolto, che mi sono fatto realizzare da un amico falegname.

    Vorrei chiedere un vostro parere su quanto ho già inserito e su quello che potrei aggiungere per migliorare ulteriormente l'acustica del locale. Come ho detto sono già ampiamente soddisfatto dell'impianto, ma se fosse possibile ottenere dei miglioramenti aggiungendo alcuni elementi tipo bass traps, tube traps o similari mi piacerebbe provare.

    Questa è la planimetria della taverna:

    Mi risulta problematico inserire pannelli fonoassorbenti nei punti di prima riflessione in quanto da un lato mi ricade sulla bocca del camino, mentre dall'altro non ho proprio la parete, visto la conformazione ad L della stanza.

    Foto del locale:

    Ultima modifica di Tsigalko; 29-12-2021 alle 21:13

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105

    ..........
    Ultima modifica di Tsigalko; 29-12-2021 alle 21:17


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •