|
|
Risultati da 301 a 315 di 409
Discussione: PANASONIC PT-AE 2000 dati ufficiali
-
09-11-2007, 20:21 #301
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 310
Originariamente scritto da ado
con il panny 1000 cambia con il 2000 credo sia lo stesso...panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless
-
09-11-2007, 21:57 #302
Dunque come promesso eccomi qui a raccontarvi il mio pomeriggio insieme all'ultima creatura della Panasonic.
Un doveroso ringraziamento a Simone Berti che mi ha sopportato per più di 2 ore di chiacchiere e di visioni, con continui "metti questo, stacca quello, cambia l'impostazione," ecc. ecc.
Ma entriamo subito nel vivo, e subito la mia prima impressione, a freddo: FANTASTICO!!!!!
In effetti sono rimasto a bocca aperta vedendo il panny che proiettava alla grande su 3 metri di base, mai visto niente di simile con tecnologia LCD...
Poi, come sempre avviene, uno cerca di concentrarsi meglio, di capire più a fondo cos ha davanti agli occhi, cerchi riferimenti sui film che conosci meglio e il giudizio diviene più circostanziato, più prudente e forse più corretto.
Simone ha tarato il proiettore con il suo colorimetro (o spettrofotometro, non ho approfondito), imposwtando il panny su NORMAL, piuttosto che su una delle impostazioni CINEMA, con l'iris OFF. Il perchè è legato alla base dello schermo: per avere una immagine dinamica, contrastata con una base enorme di 3 metri, l'impostazione Cinema (1 e 2) andava un po' a morire...
Gli ho fatto impostare l'iris ma sarei falso se dicessi che ho colto differenze sostanziali. Comunque per essere un LCD il nero è notevole (ancora meglio quando simulando uno schermo come il mio con base di 220 cm, abbiamo rimpicciolito l'immagine impostando allora il setup cinema) il dettaglio molto alto insomma un signor proiettore.
I colori sono belli, credibili e l'imagine ha un grosso impatto.
Abbiamo lasciato poi la PS3 e utilizzando il crystalio, abbiamo usato dei normali DVD, ovviamente lasciando a riposo il processore del panny. Beh, credetemi l'immagine era comunque notevole, in alcuni momenti sia con Monster & Co, sia con Training Day si poteva cadere nell'illusione di essere ancora con materiale HD, veramente notevole.
Mi sono quindi fatto mettere dei pattern per verificar la presenza di aberrazioni cromatiche / diseallinamenti delle matrici e la situazione era ottima, con solo presenza di aberrazioni orizzontali e probabilmente inferiori al pixel (al massimo 1 pixel).
Insomma se avessi avuto il contante e la prova si fosse conclusa lì, sarei tornato a casa con il VPR sotto braccio. Ma la serata mi lasciava ancora del tempo e quindi ho chiesto a Simone di mostrarmi un JVC per fare un po' di confronti al volo.
Pure senza avere la "scientificità" dello shoot out alla Manuti, devo dire che la cosa è stata molto interessante: il JVC (probabilmente il miglior esemplare che abbia visto, una macchina senza difetti apparenti, con minimo disallineamento delle matrici) ha subito messo le cose in chiaro: è un altro livello, una macchina che forse mai come questa sera mi è piaciuta.
Per verificare abbiamo visto un po' di scene "bastarde" di Casinò Royale e poi abbiamo riattivato il panny: beh la conferma che non mi sbagliavo è piuttosto lampante, il JVC è di un altro livello, la tridimensionalità garantita dal nero incredibile dell'HD1 mi fa desiderare avere i soldi che non ho per portarmi a casa questo meraviglioso D-ILA.
- CONTINUA -Mauro Cippitelli
-
09-11-2007, 21:59 #303
- 2a PARTE -
Certo, il panny è SENZA DUBBIO il migliore LCD su cui si siano posati i miei occhi, un altro livello rispetto a Panny 1000, epson TW1000 e mitsu 5000, veramente una altro livello.
Ovviamente la memoria e l'entusiasmo fanno brutti scherzi, quindi vi invito a non prendere per oro colato quello che dico, ma francamente penso che un LCD così bello non si è mai visto.
Ma resta incolmabile la differenza che c'è con il JVC, forse la migliore immagine che io ricordi (meglio di quello visto all'opera da Andrea, che soffriva di molta più aberrazione cromatica). Sempre nella memoria, per quello che vale quella di un vecchio rinco come me, anche il Sony resta indietro.
Per ridere, senza alcuna pretesa di essere latore di una qualche verità, posso dire che il JVC visto stasera da Simone (forse conterà qualcosa che ne ha venduti più di 70 e molti di questi li ha tarati lui ai suoi clienti) è il miglior proiettore che io ricordi, meglio anche dello sharpone.
Poi viene il Sony VW60, ma il panny gli è col fiato sul collo. Abbastanza distanti gli altri LCD, che non mi hanno mai convinto (e per questo ancora mi trovo il povero TW200, ormai veramente da cambiare).
Prima di salutarvi un'ultima considerazione: Simone non ha perso molto tempo nella taratura del Panny, e per sua stessa ammissione perdendo più tempo la situazione può essere migliorata, rendendo il panny ancor più vicino al Sony.
Restaq irragiungibile il nero del JVC, ma considerando che non ho i soldi necessari per il D-ILA, in questo momento, aspettando di vedere un TW2000 decente (quello del TAV non fa testo, troppo "precario" per valutarlo), il panny diventa il n°1 della mia lista, il proiettore con la più alta probabilità di entrare nel ciptheater.
Spero che abbiate gradito, e spero che presto anche Andrea possa testarlo e misurarlo, visto che già gli sembrava che il panny 1000 fosse il miglore della sua generazione e questo 2000, secondo me è un bel passo avanti.
Alla prossima.
Mauro Cippitelli
-
09-11-2007, 22:02 #304
Ciao Mauro ,intanto grazie x le tue preziose info...ti volevo chiedere,hai notato con il C2 attivo,+ definizione sul panny2000 rispetto all'HD1 o ti sembravano uguali(xche' qua si fa' un gran parlare di razor,ma effettivamente poi queste differenze si notano?)
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
09-11-2007, 22:20 #305
Originariamente scritto da Steven
Devo dirti che entrambi avevano una splendida immagine, molto dettagliata quando serve... cinematografica (il troppo sharpness a mio avviso può rendere le immagini un po' digitali).
Il JVC conta su un contrasto tale che a mio parere lo rende più tridimensionale e naturale, ma il panny non è certo smooth...
Insomma per quello che vale (non ho l'occhio bionico) entrambi i proiettori sono quanto di meglio ci sia nelle rispettive fasce di prezzo, il resto sono pippe mentali
Mauro Cippitelli
-
09-11-2007, 22:24 #306
Grazie ancora
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
10-11-2007, 06:21 #307
Mauro, hai avuto per caso la possibilità di vederlo all'opera senza il crystalio, ovvero usandolo "liscio"?
Fab.
P.s. sta macchina mi piace!
-
10-11-2007, 07:45 #308
Mauro, non dovevi fare il confronto con il JVC
Mi hai rimischiato le carte
Stefano
-
10-11-2007, 08:58 #309
Originariamente scritto da belfiore
rassegnati
Cauz
-
10-11-2007, 09:22 #310
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
@ Mauro,
per prima cosa voglio ringraziarti per la tua recensione, sempre molto obbiettiva, anch'io come te stò aspettando di vederecome si comportano i diretti concorrenti del Panny, Epson e Sanyo per capirci, poi deciderò sul vpr definitivo, almeno per un anno......
Detto questo, il tuo post ha confermato quanto di buono sia in grado di fare questo Panny come avevano già accennato Glass e FuoriTempo.
Che dire??? Chi vivrà, vedrà!!!!
Ciao SGNAO
P.s. Mauro hai pmVPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
10-11-2007, 09:37 #311
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Originariamente scritto da mammabella
Io se potessi, non avrei molti dubbi sinceramente, ma quello che più mi dà fastidio di questo livello di macchine è quanto si svalutano, perciò oltre a costarti di + ci perdi anche di più....Vero è che ti regalano delle immagini inarrivabili, ma magari oggi ti pigli questo Panny ad un prezzo/qualità onesto, e poi un domani quando uscirà il JVC HD2, ci saranno gli hd1 al prezzo giusto.
Poi è sempre un discorso di possibilità, ma soprattutto avere la voglia di spendere quei soldi....
Ciao SGNAOVPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
10-11-2007, 11:55 #312
Originariamente scritto da MDL
Ma io c'ho il ..... vp50
-
10-11-2007, 12:51 #313Spero che abbiate gradito, e spero che presto anche Andrea possa testarlo e misurarlo, visto che già gli sembrava che il panny 1000 fosse il miglore della sua generazione e questo 2000, secondo me è un bel passo avanti
.....Al momento per me imbattibile come qualita'\prezzo.....
Ho appena montato uno schermo di 113" ogni film è un vero spettacolo e chi ci va' piu' al Cinema
-
10-11-2007, 13:46 #314
Originariamente scritto da mammabella
Originariamente scritto da belfiore
Non siate avari, un D-ILA....è x sempre!VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
10-11-2007, 15:30 #315
ho visto ieri sera i fantastici 4 ss in bd.
non ho nulla da rettificare rispetto alle prime impressioni.
ho fatto anche tutti i test presenti sul dvd di star war nella sezione thx. tutto benissimo. ho fatto anche i test del dvd di afdigitale (aegle project) e sono stati superati alla grande.
ecco le uniche osservazioni negative:
-sul test per la nitidezza (-edit- prima avevo scritto tinta -fine edit-) le impostazioni di default del vpr sono a zero (range 0-15). anche portando la massimo il valore non cambia nulla.
- test schermata bianca tutto ok, test schermata nera tutto ok, testa schermata grigia: qualche aberrazione impercettibile tendente al rosso nella parte alta dello schermo (ma vi assicuro che sono valori veramente impercettibili)
- test schermata a griglia: con lo shift al massimo col vpr tutto a sinistra, sull'ultima riga verticale di destra si nota il disallineamento di un pixel verde.
- come menu preferivo quello del plv z4 specialmente nel richiamare le impostazioni memorizzate
per un'opinione più dettagliata ci vorrà molto tempo. considerate che ho 6 ore di utilizzo. non ho altro da aggiungere, quindi se avete domande fate pure ma evitate di postarle in pvt. chiedete qui tranquillamente.
p.s. l'autocalibrazione del vpr sembra apportare miglioramenti ma la questione è da approfondire. al momento sto utilizzando la cinema 1 con variazioni su contrasto e luminosità.Ultima modifica di FuoriTempo; 10-11-2007 alle 17:15