|
|
Risultati da 31 a 45 di 303
Discussione: NUOVI FULL-HD LCD MITSUBISHI
-
04-09-2007, 22:39 #31
personalmente spenderei un pochino in + e opterei per il più valido
HC6000, se le voci riguardante la modifica di cine4home che sarebbe all'interno del 6000 , non ci sarebbero discussioni sul valore del VPR.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
05-09-2007, 11:03 #32
Originariamente scritto da Micio
Potendo scegliere tra Mitsubishi HC6000 ( hdmi 1.3 ) e JVC HD1 ( hdmi 1.2 ) cosa prendereste ? nonostante la mancanza al supporto hdmi 1.3 e le notevoli migliorie portate al già ottimo HC5000, il contrasto nativo di 15.000:1 del JVC ( senza bisogno di iris dinamici o artifizi vari per aumentare il contrasto ) potrebbe continuare a fare la differenza. Cosa ne pensate ?Ultima modifica di Marco75; 05-09-2007 alle 11:13
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
06-09-2007, 18:25 #33
HC6000 in America ad Ottobre
Mitsubishi brings 1080p HC6000 projector to America for $4k
Posted Sep 6th 2007 8:05AM by Darren Murph
Filed under: Displays, Mitsubishi, Projector
Sanyo's Z2000 isn't the only 1080p projector ringing up below $4k, and now Mitsubishi has revealed that its swank new PJ will be headed stateside soon. The HC6000, of course, touts a beautiful 1,920 x 1,080 native resolution, a 13,000:1 contrast ratio, twin HDMI sockets, 1,000 ANSI lumens, Reon-VX's HQV video processor, 3LCD technology, and a bulb that promises up to 5,000 hours of lamp-life. Mitsu claims that interested buyers can snap one up from US retailers in October for somewhere under $4,000, and it should make itself known tomorrow on the CEDIA floor.
http://www.engadgethd.com/tag/HC6000/Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
07-09-2007, 14:18 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Parma, Italy
- Messaggi
- 348
Un vpr veramente interessante.
http://www.hdtvexpert.com/pages_b/hc6000.html
-
07-09-2007, 15:13 #35
Addirittura dicono che abbia un livello del nero pari se non superiore all'HD1 !!
sarà vero ?!PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
08-09-2007, 15:34 #36
Avrei un ""grosso"" dubbio
che riguarda il nuovo hc4900
quello che ancora non ho capito è se questo vpr monterà i nuovi pannelli D7 o se avrà i vecchi D6
-
09-09-2007, 15:04 #37
Pricejapan mi ha detto che il HC6000 gli arriva il 27 Settembre. Per il prezzo, invece, mi han detto di ricontattarli il 25 Settembre
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
10-09-2007, 19:43 #38
Il Mitsubishi hc4900 dovrebbe essere lo stesso del 5000 solo con processore video diverso, giusto? sono andato sul sito di Andrea Manuti e ho trovato la prova del 5000 a casa di sasadf. Quello che ho visto mi ha lasciato veramente perplesso
l'immagine mi ricordava quella assai deludente del sanyo z4
da quello che ho visto credo sia meglio acquistare un DLP 720P con darkchip3
-
14-09-2007, 09:02 #39
Qualcuno al TAV ha visto se c'é l' HC6000 ?
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
14-09-2007, 17:30 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 300
No non c'è perchè (ho chiamato Mitsubishi) non è ancora disponiblie e comunque Mitsubishi non c'era proprio ....
-
15-09-2007, 14:59 #41
Originariamente scritto da matteo babbeo Fidato
non si giudica un VPR dalle foto.!!!PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
15-09-2007, 19:57 #42
Originariamente scritto da Micio
Originariamente scritto da Micio
però ho visto sullo stesso sito di Manuti anche le foto dell'Infocus IN76 e sicuramnente sembrano meglio del mitsubishi 5000
forse essendo state fatte a casa di sasadf sono venute male
con questo tuo intervento mi è tornata la voglia di acquistare il Mitsubishi 4900, ma sono ancora per il 70% per il Mitsubishi e per il 30% per l'Infocus IN78. Non ho la possibilità di visionarli e quindi non vorrei fare acquisti sgabliati.
p.s. Signor Manuti, se ci sei, per favore dammi qualche consigliomeglio LCD FULL HD Mitsubishi 4900 o DLP Infocus IN78 con darkchip3 720p
-
19-09-2007, 09:48 #43
Ho notato che il nuovo Mitsubishi HC6000 ha caratteristiche differenti in base al mercato ! In particolare quello jap è palesemente inferiore a quello USA : 800 lumen + 12.000:1 di contrasto per la versione Jap e 1.000 lumen + 13.000:1 di contrasto per quella USA.
Che sia una mossa per frenare la crescente tendenza di comprare il vpr nella terra del sollevante ?
E la versione europea come sarà ? come quella jap o come quella USA ?Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
19-09-2007, 13:20 #44
Gli americani un VPR con 800 lumen non lo prenderebbero neppure in considerazione, amano farsi la lampada mentre guardano un film,
quando al contrario tutti sappiamo che sono più che sufficenti per la visione ottimale, basta pensare che l'HD1 ha 700 ansi, e credimi sono più che sufficenti per riprodurre immagini fantastiche.
Sicuramente il 6000 che arriverà qui da noi avrà 800 lumen, noi europei siamo più esigenti in termini di qualità, per finire c'è da fare un'altra considerazione, bisognerebbe appurare con che metodo tali misure sono state effettuate
Mandi.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
19-09-2007, 13:47 #45
Originariamente scritto da Micio
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit