Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 21 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 303
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da Sergio65
    l´hc 6000 e´il perfezionamento del 5000; migliore ottiche
    Ci credo poco in questo....
    il contrasto puo´ arrivare seconda l´impostazione fino a 12000:1.:
    Altri numeri che non vengono mai riscontrati, anche perchè, se non erro, la misurazione avviene con iris disattivato...
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Riguardo hc-6000 scrivo solo quello che mitsubishi riporta,e non e´una mia supposizione.vien detto esplicitamente che tutta la parte ottica e´stata rivisionata, il 5000 aveva alcune pecche,poi logicamente bisogna vederlo in azione se cio´e´evidente

  3. #18
    il 6000 sarebbe il miglior lcd oggi in commercio. però bisogna considerare che sta arrivando anche il nuovo sony vw60 con tecnologia lcos con un prezzo tra i 3 e i 4k euro.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Sergio65
    scrivo solo quello che mitsubishi riporta,e non e´una mia supposizione.
    Infatti nessuno si rivolgeva a te, ma a quanto dichiarato....era ovvio!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    però bisogna considerare che sta arrivando anche il nuovo sony vw60
    E già....un prodotto veramente appetibile, se rimarrà sui 3,000€.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Mitsubishi e Paramount stanno allestendo insieme una sala proiezioni all´IFA a Berlino;verranno proiettati film in HDTV da Paramount di nuova produzione con i nuovi HC-4900,HC-6000.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    ma l'hc6000 che cosa ha in più rispetto al modello precedente?
    Mi pare di capire che rispetto al mio adorato HC5000 il nuovo modello ha:


    - HDMI 1.3 invece che 1.2

    - una seconda porta HDMI

    - non ha più la presa DVI

    - Un nuovo auto-iris che rende finalmente invisibili le correzioni di luminosità

    - il sensore "Cinema Filter" (lo stesso che hanno Panasonic PT-AE1000 ed Epson EMP-TW1000) per migliorare resa cromatica misurando la luce nella stanza e adattando la tonalità di colore dell'immagine alle condizioni di illuminazione

    - Contrasto portato a 12.000:1


    L'HC4900 invece è un modello identico all'HC5000 ma senza il processore HQV Silicon Optix per l'upscaling, rendendolo il fullHD più economico sul mercato


    Questa la traduzione dal tedesco all'inglese con babelfish:


    We are again briefly before the international radio exhibition and slow leave the manufacturers the "cats" concerning their new Beamermodelle from the bag. Special attention and likewise particularly large success celebrated last year Mitsubishi with the first FullHD LCD projector on the market HC5000. The model convinced particularly by a very much responding image representation, extreme image definition and quiet ventilation. Like it seems engineers however on its Lorbeeren did not rest themselves and to present on the IFA of this year the large brother HC-6000: As in the photo to be recognized above, the HC6000 resembles the HC5000 as an egg the other one, at the chassis therefore was changed apparent not much. This is understandable, connects the construction nevertheless compact dimensions with the quietest ventilation of the market. Also the HC6000 produces only 19dB volume. One recognizes the first difference on the back of the Beamers: The DVI entrance was replaced by the "home cinema variant" HDMI. HC6000: HDMI 1.3 Thus the HC6000 has now two HDMI entrances. It concerns however not around the conventional variant, but current HDM1.3 of entrances. Thus the projector is prepared for all coming standards. Beside the new digital connections the further changes concern above all the structure of the optical optical path. Many criticize the partial visible function of the automatic screen with the HC5000 mainly. This was replaced with the HC6000 by a new, more inconspicuously working variant. Likewise the classical "Filteruning" was integrated now directly in the equipment: As already the Panasonic PT-AE1000 and the Epson EMP-TW1000 had also the Mitsubishi HC6000 can be pushed now an internal Cinema filter, if necessary into the optical path and so the contrast with optimal colors improved. Depending upon iris attitude are to be made possible in such a way up to 12000:1 contrast. So far the first information to the large brother HC6000, but the HC5000 gets at the same time also a small brother, the HC4900: As one the photo to infer can comes along the HC4900 in elegant black and obtains so already purely outward pure Kinofeeling. With it opposite the HC5000 no changes were made with the connections, as the back betrays: HC4900: DVI and HDMI1.2 With the HC4900 it acts around one easily "abgespeckten itself" HC5000 without HQV signal processing, but however at a particularly attractive price. Both models by the way replace the HC5000 not, but supplement the product range upward and down, so that Mitsubishi offers now equivalent three FullHD home cinema projectors in the future to the selection, as many as no other manufacturer within the LCD range. We remain in strained expectation up to the radio exhibition of this year, to be presented the projector novelties on the exhibition booth in resound to 26, conditions 201/202. In particularly cinema areas established for it Mitsubishi Electric with support of Paramount Home Entertainment Germany shows current Blockbuster in Full Hp quality.

    http://www.cine4home.de/news/HC6000/HC6000news.htm
    Ultima modifica di FrancescoP; 20-08-2007 alle 10:10

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    A chi possa interessare, qui c'è la prova dell'HC4900

    http://www.projectorreviews.com/mits...4900/index.php

    Per chi non simpatizza con l'inglese...

    http://babelfish.altavista.com/babelfish/tr
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    dalle rece sembra una bellissima macchina..... quando scenderà sotto i 1500 sarà mia eheheheh
    schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    gira voce in germania che il Mitsubishi HC-4900 contrariamante come dichiarato da alcune riviste home-cinema non supporta il segnale 24p

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    4

    consiglio

    Buonasera a tutti non sono un esperto del settore e quindi vorrei chiedere a voi un consiglio.Avendo a disposizione un budget tra i 1500 e i 2000 euro pensavo di regalarmi un mitsubishi hc5000.Pensate sia un buon acquisto o posso comprare di meglio?ciao grazie.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Barcopiemontese
    Entrerei con Ps3 a 1080p 24hz via HDMI e tutte le altre sorgenti a 50hz (DVD, Sky HD e SD, digitale terrestre e VHS) scalate e deinterlacciate a 1080p 50hz dal VP-50 via DVI.

    Che dite ?
    Tutto eccellente eccetto che per una cosa: passando dal VP50 perdi le funzionalità della HDMI 1.3
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    Se con la PS3 a 1080p 24 vai diretto al vpr ok,
    ma se passi attraverso il VP-50 meglio di no...
    E l' audio come se lo sente ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Bon
    Avendo a disposizione un budget tra i 1500 e i 2000 euro pensavo di regalarmi un mitsubishi hc5000.
    E dove lo trovi a così poco ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    4

    errata corige


    No in effetti mi sono sbagliato volevo dire 2500/3000


Pagina 2 di 21 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •