Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    109

    HC5000: PROBLEMI DI LENS SHIFT


    Ciao,
    volevo chiedere ai possessori del hc5000 se hanno riscontrato difetti nell’immagine (di qualsiasi natura) utilizzando il LS verticale totalmente (o anche parzialmente) o ancor di più utilizzando il LS con il proiettore montato a soffitto e quindi con lente sottosopra.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    86

    no-problem

    Io ho iniziato a testarlo oggi, non ho riscontrato nessun problema nel lens-shift

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Ciao, io usavo il lens a fine cosrsa in verticale e ho notato che usandolo
    fino in fondo compariva ai limiti estremi una sottile linea azzurrina, essa
    scompariva se ritoccavo di qualche millimetro il lens, per il resto nulla
    da segnalare....divertiti è una gran bella macchina
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.129
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Ciao, io usavo il lens a fine cosrsa in verticale e ho notato che usandolo
    fino in fondo compariva ai limiti estremi una sottile linea azzurrina, essa
    scompariva se ritoccavo di qualche millimetro il lens, per il resto nulla
    da segnalare....divertiti è una gran bella macchina
    Il problema che ho riscontrato usandolo (ho venduto lo Sharp z12000 non con poco rammarico) e' con HTPC con T.teK 2.4 e FFdschow.
    Mi crea problemi di rumore e doppie linee sul' immagine.
    Il prodotto e molto buono con il Blu ray,meno con i programmi standard.
    Forse ero troppo abituato bene con lo Sharp

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Sei sicuro che non sia un problema di cavi ??!! o interferenze ?

    io non noto nulla di tutto ciò!

    ciao.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.129
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Sei sicuro che non sia un problema di cavi ??!! o interferenze ?

    io non noto nulla di tutto ciò!

    ciao.
    Se avevo lo Sharp e non lo faceva.
    Forse (e ho paura che il mio sospetto sia fondato),la qualita' del proiettore in programmi standard ,non e' quella del mio ex Z12000. Tra l'altro LCD rispetto al DLP ha una colorimetria molto diversa ,per me in Dvd standard tende un po' troppo al verde/blu

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da jedi
    Forse ero troppo abituato bene con lo Sharp
    scusa se mi permetto, ma hai cambiato il favoloso z12000 con il 5000 ?
    ma cosa ti hanno fatto bere ????

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da jedi
    .
    Forse ero troppo abituato bene con lo Sharp

    Effettivamente, non per rigirare il coltello nella piaga ma ......
    ??''chi te l'ha fatto fare"???
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.129
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Effettivamente, non per rigirare il coltello nella piaga ma ......
    ??''chi te l'ha fatto fare"???
    Non per giustificarmi ,ma visto in alta definizione e' molto valido (saranno presi in vendita dal sottoscritto ,solo film in b.ray )
    Ieri sera un po' incaz....to ,mi sono messo e ho ottenuto risultati piu' soddisfacenti (sempre non all' altezza dello Sharp )
    Il nero che ho ottenuto e stato relativamente vicino al mio ex.(il campione di tutti i DLP )

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.684
    in realtà, pur concedendo una qualità costruttiva migliore allo sharp, il fronte end del mitsu dovrebbe essere migliore. posso provare a dare una giustificazione per il materiale SD che deve essere upscalato il doppio rispetto ad una matrice 720x1280

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da Piri
    Io ho iniziato a testarlo oggi, non ho riscontrato nessun problema nel lens-shift

    Vedo che il consiglio di prendere il Pana è andato a buon fine .....

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    86

    HC5000 vs PTAE1000

    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Vedo che il consiglio di prendere il Pana è andato a buon fine .....

    Mandi !

    Alberto
    Gli accordi erano: se non arriva entro natale mi dai il panasonic.
    Puoi immaginare come è andata a finire.
    Comunque sono felicissimo !


    Piri

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    86

    big problem

    Citazione Originariamente scritto da aranbengio
    Ciao,
    volevo chiedere ai possessori del hc5000 se hanno riscontrato difetti nell’immagine (di qualsiasi natura) utilizzando il LS verticale totalmente (o anche parzialmente) o ancor di più utilizzando il LS con il proiettore montato a soffitto e quindi con lente sottosopra.
    Grazie
    Dopo 2 settimane di prove, ho definivamente abbandonato l'dea di utilizzare il lens shift ! o almeno di vincolare la posizione del proiettore più centrata possibile rispetto all'immagine.
    2 settimane fa non avevo problemi perchè non avevo ancora fatto la staffa da soffitto, e sul mobile variando di 1/3 di immagine il lens shift, i problemi non si notano.
    Una volta installato a soffitto con lens shift al massimo iniziano i dolori;
    anche con l'immagine che parte a "livello lente" le abberazioni cromatiche ci sono, e ancor peggio la sfocatura della parte bassa dello schermo(1/3), cioè nel mio caso a livello occhi.
    Se nei film la sfocatura non si nota molto (grazie alle bande nere), la visione di foto, o di pagine di testo è devastante!
    Vi è mai capitato di pensare "devo valutare l'acquisto degli occhiali perchè non riesco a mettere a fuoco bene"... ?
    da MAL DI TESTA !

    schermo 120"
    5mt distanza proiezione


    Piri

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    c'è da dire che 120" pollici sono troppi per il mitsu....

    i grandi esperti hanno detto che l'hc5000 da il top di se a 90"...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    109

    Citazione Originariamente scritto da Piri
    Una volta installato a soffitto con lens shift al massimo iniziano i dolori;
    anche con l'immagine che parte a "livello lente" le abberazioni cromatiche ci sono, e ancor peggio la sfocatura della parte bassa dello schermo(1/3), cioè nel mio caso a livello occhi.
    Se nei film la sfocatura non si nota molto (grazie alle bande nere), la visione di foto, o di pagine di testo è devastante!
    Piri
    ...ma io il LS lo utilizzirei al 76%, non al max come nel tuo caso....non penso quindi che avrei i tuoi problemi...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •