Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Dubbi Epson EH-RW6600

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    36

    Dubbi Epson EH-RW6600


    Ciao a tutti, ho da poco comprato un TW6600 a 220€ per sostituire il mio TW5200, mi interessava soprattutto il lensh shift.
    Utilizzandolo un po’ però mi sono accorto che l’immagine percepita mi sembrava migliore sul vecchio proiettore e in più si dota un alone intorno alle scritte bianche su sfondo nero, l’immagine risulta comunque più slavata e meno profonda rispetto al 5200 anche se per le caratteristiche non dovrebbe serre così.
    Appena sono a casa provo a fare qualche foto.
    Avete dei consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    36
    Tra l’altro molto probabilmente il vecchio proprietario fumava la pipa perché c’era il filtro molto sporco, così come la parte della fuoriuscita di aria, ho pensato fosse quello a causare l’alone intorno alle scritte con più contrasto ma da quello che so se il fumo sporca le ottiche dovrebbe vedersi un alone generale, non solo intorno alle scritte

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.562
    Lo vedi sulle scritte perché sono immagini piccole e contrastate ma sicuramente tutta l'immagine risulta alterata perché la nicotina ed il catrame hanno sicuramente sporcato le parti ottiche del proiettore. Io sono un fumatore, ma nella stanza in cui ho il proiettore non ho mai fumato né permetto ad alcuno di farlo proprio per questo motivo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    36
    Ah ecco, effettivamente per quel prezzo non potevo prendere fosse perfetto.
    Si può fare qualcosa?
    Secondo te è meglio questo messo così o il Tw5200 con l’alone viola che avevo descritto nell’altra discussione?

    Tra l’altro secondo me fumava la pipa perché l’odore era proprio di tabacco, non di fumo di sigaretta
    Ultima modifica di Federico1701; Ieri alle 14:56

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    36
    Ecco, ho fatto qualche foto a confronto col tw5200, il bianco è molto più ingiallito, sul nero invece vince comunque con un contrasto molto migliore (in alto a sinistra il TW5200 con l’alone viola, in basso il TW6600)

    https://postimg.cc/gallery/Ws6j0vK

    Secondo voi cosa mi conviene fare?
    Ultima modifica di Federico1701; Ieri alle 15:48

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.562
    A me sembra starato, vai nel menu del bilanciamento del bianco ed abbassa il green (verde) gain e vedi se risolvi. Almeno il colore dovrebbe ritornare normale, poi vedi se ti resta l'alone, in quel caso c'è poco da fare piu che pulire la lente esterna non puoi fare, smontare l'ottica e pulirla è un lavoro che non ti consiglio è troppo complicato e delicato.
    Ultima modifica di Franco Rossi; Ieri alle 16:30
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    36
    Quindi comunque dici che è meglio questo che ha questo “problema” piuttosto che il tw5200 con l’alone viola?
    Con qualche modifica nei settaggi si può migliorare l’immagine contrastando l’eventuale patina di fumo?
    Perché come dettagli non mi sembra male, l’immagine è a fuoco e definita

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.562
    Per prima cosa prova a sistemare i colori come ti ho suggerito, al limite tenendo entrambi i proiettori accesi come nelle foto che hai postato e prendendo come riferimento i colori del 5200, poi una volta sistemati i colori fai delle foto e vediamo il risultato.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    36
    Ok allora dopo provo e faccio qualche foto

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    36
    Fatto, ho abbassato di molto il guadagno del verde e smanettato un po’ con gli altri settaggi; adesso il bianco è molto migliorato, tende un po’ al grigio (in foto non si nota) ma molto meglio del verde/giallo di prima, magari si può migliorare ancora qualcosa ma delle impostazioni colore io so poco















  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    36





  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.562
    È già molto meglio, dovresti solo aumentare un po' la saturazione del blu ed aumentare la sua luminanza nel menù della gestione dei colori (non dove hai abbassato il verde).
    Non so se è un effetto delle foto ma quello a sinistra in queste foto che immagino sia il 6600 ha un contrasto nettamente superiore. Ultima cosa se non l'ha già fatto, pulisci la lente del proiettore con un leggero detergente poiché il fumo crea una patina persistente che non viene via con un panno asciutto, ovviamente usa sempre liquidi non aggressivi e panni morbidi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    36
    ok grazie mille, allora stasera regolo anche il blu secondo i tuoi consigli.
    Sì quello a sinistra è il 6600 ed il contrasto è nettamente superiore anche dal vivo.
    La lente esterna l’ho già pulita con un detergente e così ho fatto per il vetrino che c’è appena dopo la lampada, si è visto un po’ di miglioramento rispetto a prima.
    Ieri poi ho aperto il coperchio superiore, smontato e lavato la griglia di uscita dell’aria e pulito con uno sgrassatore il condotto e la ventola fin dove sono riuscito senza smontare troppo (ovviamente la parte di ottica nemmeno toccata), questo perché anche dopo un po’ di volte che l’ho acceso si sentiva ancora odore di tabacco.
    Adesso è quasi del tutto sparito, penso rilaverò il filtro e che comunque col tempo e il calore le molecole odorose del tabacco si degraderanno da sole

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    36
    non sono sicuro sia la sezione giusta ma vi racconto un po’ come è nata questa cosa dei proiettori.
    Adesso ho 21 anni e faccio l’università ma questa passione è nata per caso nel 2017 alle medie quando mi sono fatto regalare un proiettore cinese da 50€ (che aveva anche il sintonizzatore TV), mi sembrava bellissimo, organizzavo serate film con amici o genitori proiettando sul telo con treppiedi che intanto mi ero fatto regalare per il compleanno.
    Il proiettore in realtà era pessimo, luminosità bassissima e risoluzione penso SD, una sera si è fusa non so per che motivo la spina shuko nella presa e da lì ho deciso di cambiarlo.
    Ho sostituito il cavo e ho rivenduto il proiettore che non aveva nessun problema.
    Circa nel 2018 ho comprato (mi sono fatto comprare perché ero ancora in terza media) il primo proiettore un po’ “serio”, Epson EB-X14, ricondizionato per circa 120€ molto più luminoso e almeno in HD, da quel momento oltre alle serate in soggiorno col telo portatile il proiettore è diventato fisso in camera sull’armadio proiettando sulla parete di fronte al letto (non perfettamente bianca ma di un leggero verde salvia).
    L’ho tenuto fino al novembre 2020 quando su ebay ho vinto un’asta per l’EH-TW5200 per soli 57€, prezzo basso a causa di un alone viola (ne ho parlato nell’altra discussione) nella parte bassa della proiezione, alone che in realtà non è per niente fastidioso e non si nota nemmeno durante la proiezione di un filmato.
    Comprato con circa 900h mi sembra, lampada originale e mai sostituita.
    Fino a quando due settimane fa mi capita su Vinted questo famoso EH-TW6600, comprato alla fine a 220€ che a parte questa cosa del fumo funziona benissimo, lampada non originale con 800h, scocca perfetta senza graffi.
    Mi interessava soprattutto il lens shift poiché con gli altri per proiettare dovevo metterli molto inclinati verso il basso e un po’ storti correggendo col keystone ma perendo così qualità.
    Pian piano ho cercato sempre modelli superiori, il mio budget è abbastanza limitato sia perché essendo all’università non ho uno stipendio sia perché proiettando in camera senza nessun home theater e senza pretese non avrebbe senso spendere cifre folli.
    Scusate se mi sono dilungato così tanto, ogni consiglio, critica o commento è ben accetto

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.562

    Bella storia Federico, dalla quale si evince che sei stato "infettato" anche tu dal virus della videoproiezione e "purtroppo" devo dirti che una volta preso, difficilmente guarirai!
    Anche io ho iniziato quasi per caso con questa passione, una sera che cercavo non ricordo cosa su Amazon, ho visto un'offerta di un proiettore cinese a poco più di 100 euro, non ne sapevo nulla di proiezione ma la cosa mi aveva sempre affascinanto avendo visto a casa di un amico una volta un proiettore in funzione. Avevo sempre avuto dubbi ad acquistare un proiettore a causa delle lampade che sapevo fossero costose e duravano poco, ma questo proiettore si Amazon era a LED quindi niente lampada da sostituire. Alla fine l'ho ordinato, mi è arrivato dopo un giorno, l'ho messo in funzione proiettando sul muro bianco e mi sembrava una cosa bellissima (anche se poi col tempo e l'esperienza accumulata mi sono reso conto che era una totale schifezza).
    Una volta "infettato" dal virus della videoproiezione ho quindi iniziato a fare ricerche su questo forum per capire come migliorare i risultati, ho acquistato uno schermo da 110" treppiede di buona qualità ed a quel punto mi sono reso conto di quanto poco luminoso e qualitativamente basso fosse il proiettore cinese, che tra l'altro iniziava anche a dare problemi di funzionamento. Essendo abbastanza vecchio ed avendo un lavoro, ho anche una discreta possibilità economica e quindi ho deciso di fare un acquisto più serio e presi il mio primo Epson un TW5650 che posso dire che è davvero un ottimo prodotto per quanto costava, ha un contrasto ottimo per la sua categoria è molto nitido ed ha una buona luminosità, unico limite è che puoi tenerlo solo in Eco Mode poiché se lo usi in lampada normale, la ventola sale molto di giri ed il rumore diventa fastidioso. Poi da lì è stato un crescendo, volevo il 4K e presi il TW7100, poi volevo provare i DLP (ed ho scoperto che non fanno per me, soffro l'effetto rainbow) e presi uno Xiaomi laser, poi mi venne la curiosità di provare un JVC che tutti dicevano che era fantastico come nero e contrasto e ne pressi uno usato a lampada, e visto quello decisi che il mio proiettore definitivo sarebbe stato un JVC laser, al tempo era uscita la prima serie (NZ7/8/9) i prezzi erano davvero alti e molti dicevano che il nero e contrasto della serie NZ7 (quella più accessibile come prezzo) non erano così buoni come le precedenti serie a lampada, quindi decisi di aspettare fino a quando non ci fu l'annuncio di una nuova serie NZ500/700 che migliorava questi aspetti, alla fine andai a vedere l'NZ500 da un rivenditore e mi conquistò subito e quindi lo ordinai ed ora è il mio proiettore principale. Ti auguro di finire presto l'università e di trovare un buon lavoro così da avere più soldi da investire nel tuo hobby.
    Cmq voglio darti un consiglio a proposito del tuo attuale 6600, secondo me il filtro lo dovresti sostituire con uno nuovo puoi trovare il codice del filtro nel manuale istruzioni che puoi scaricarti dal sito Epson, controlla anche la versione del firmware presente sul proiettore e nel caso non fosse l'ultima disponibile, aggiornala (trovi l'ultimo Fw sempre sul sito Epson alla pagina di supporto del proiettore).
    Buon divertimento.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •