Bella storia Federico, dalla quale si evince che sei stato "infettato" anche tu dal virus della videoproiezione e "purtroppo" devo dirti che una volta preso, difficilmente guarirai!
Anche io ho iniziato quasi per caso con questa passione, una sera che cercavo non ricordo cosa su Amazon, ho visto un'offerta di un proiettore cinese a poco più di 100 euro, non ne sapevo nulla di proiezione ma la cosa mi aveva sempre affascinanto avendo visto a casa di un amico una volta un proiettore in funzione. Avevo sempre avuto dubbi ad acquistare un proiettore a causa delle lampade che sapevo fossero costose e duravano poco, ma questo proiettore si Amazon era a LED quindi niente lampada da sostituire. Alla fine l'ho ordinato, mi è arrivato dopo un giorno, l'ho messo in funzione proiettando sul muro bianco e mi sembrava una cosa bellissima (anche se poi col tempo e l'esperienza accumulata mi sono reso conto che era una totale schifezza).
Una volta "infettato" dal virus della videoproiezione ho quindi iniziato a fare ricerche su questo forum per capire come migliorare i risultati, ho acquistato uno schermo da 110" treppiede di buona qualità ed a quel punto mi sono reso conto di quanto poco luminoso e qualitativamente basso fosse il proiettore cinese, che tra l'altro iniziava anche a dare problemi di funzionamento. Essendo abbastanza vecchio ed avendo un lavoro, ho anche una discreta possibilità economica e quindi ho deciso di fare un acquisto più serio e presi il mio primo Epson un TW5650 che posso dire che è davvero un ottimo prodotto per quanto costava, ha un contrasto ottimo per la sua categoria è molto nitido ed ha una buona luminosità, unico limite è che puoi tenerlo solo in Eco Mode poiché se lo usi in lampada normale, la ventola sale molto di giri ed il rumore diventa fastidioso. Poi da lì è stato un crescendo, volevo il 4K e presi il TW7100, poi volevo provare i DLP (ed ho scoperto che non fanno per me, soffro l'effetto rainbow) e presi uno Xiaomi laser, poi mi venne la curiosità di provare un JVC che tutti dicevano che era fantastico come nero e contrasto e ne pressi uno usato a lampada, e visto quello decisi che il mio proiettore definitivo sarebbe stato un JVC laser, al tempo era uscita la prima serie (NZ7/8/9) i prezzi erano davvero alti e molti dicevano che il nero e contrasto della serie NZ7 (quella più accessibile come prezzo) non erano così buoni come le precedenti serie a lampada, quindi decisi di aspettare fino a quando non ci fu l'annuncio di una nuova serie NZ500/700 che migliorava questi aspetti, alla fine andai a vedere l'NZ500 da un rivenditore e mi conquistò subito e quindi lo ordinai ed ora è il mio proiettore principale. Ti auguro di finire presto l'università e di trovare un buon lavoro così da avere più soldi da investire nel tuo hobby.
Cmq voglio darti un consiglio a proposito del tuo attuale 6600, secondo me il filtro lo dovresti sostituire con uno nuovo puoi trovare il codice del filtro nel manuale istruzioni che puoi scaricarti dal sito Epson, controlla anche la versione del firmware presente sul proiettore e nel caso non fosse l'ultima disponibile, aggiornala (trovi l'ultimo Fw sempre sul sito Epson alla pagina di supporto del proiettore).
Buon divertimento.